Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Tendicatena di distribuzione k1200s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222482)

TAG 22-05-2011 09:49

andrew1
l'applicazione della protezione al salto denti, è effettuabile anche sui 1200?
L'alloggiamento lo permette?

andrew1 22-05-2011 10:05

Quote:

l'applicazione della protezione al salto denti, è effettuabile anche sui 1200?
L'alloggiamento lo permette?
Certo, le foto le ho prese da un altro forum americano dove stanno protestando perchè sembra che il salto catena inizi ad avvenire su molti modelli e secondo loro dovrebbe essere oggetto di richiamo, anche perchè le moto iniziano ad uscire di garanzia ed una rottura come quella costa almeno un migliaio di euro.

Personalmente come ho già scritto tempo fà, sono rassegnato, lascio la moto al suo fato: se sento rumori ovviamente ci metto le mani, altrimenti non mi preoccupo più di tanto, se si spacca qualcosa di serio mi dirigo subito al conce (ovviamente mai più BMW), mi sono abbondantemente rotto i c...ni di scoprire ogni giorno problemi gravi dovuti ad errori così palesi oppure di leggere qui che c'era una circolare che permetteva il cambio della campana della frizione fino a dicembre 2010, perchè non hanno avvisato i possessori dei 1200, cosa siamo clienti di serie B sopratutto dopo che moltissimi (sopratutto i primi che l'hanno presa) hanno rimesso parecchi solidi??

Fra parentesi, visto la bella figura del K ieri al giro?

gb.iannozzi 22-05-2011 12:42

Per montarla è cosa veloce? o bisogna per caso tirare giù anche il radiatore? non penso da quello che vedo, sai se è possibile montarla da soli? grazie

obylan 22-05-2011 15:19

Vi aggiorno
Dopo avermi cambiato il tendicatena, tempo 3 giorni e la moto alla riaccensione non dava segni di vita.. il cruscotto si accendeva, la batteria era carica, ma quando andavo per accenderla si sentiva GNIK .. come se il motorino d'avviamento partisse ma qualcosa lo bloccasse.

Nulla da fare, chiamo il carro attrezzi, e la riportano dal concessionario. ME la tengono li qualche giorno e viene fuori che la catena della distribuzione aveva saltato un dente, fortunatamente in fase di accensione, quindi senza causare danni, e che quindi dovevano sostituirmi la catena e aggiungere il nuovo pattino "parasalti" per evitare il problema. Ieri mi mandano un sms che la moto è pronta e finita.

Devo andare a ritirarla, poi vi faccio sapere come è andata a finire con la garanzia....


Comunque ... come inizio sta moto mi ha molto deluso, sto cominciando a valutare di rivenderla!

andrew1 22-05-2011 16:32

Quote:

o bisogna per caso tirare giù anche il radiatore?
Basta levare il carter destro, e fare attenzione a quando lo si rimonta che il premifrizione sia correttamente al suo posto.

Io cambierei anche la guarnizione del carter, mentre ho letto che alcuni cambiano tutte le viti (una ventina), ma non sò come mai ...

@Obylan
secondo me stai scherzando. Se il motorino d'avviamento non riesce a far girare il motore vuole dire che il salto del dente i danni li ha fatti eccome ...

gb.iannozzi 22-05-2011 16:58

bè mi sembra allora fattibile farlo anche da soli, hai anche il codice parte o è un kit? per le viti mi sembra che lo raccomandi l'ETK ma vado a memoria, quindi potrei sbagliare

andrew1 22-05-2011 17:26

Quote:

hai anche il codice parte o è un kit?
Dovrebbe essere il 113 185 26 932 però è meglio se viene confermato dal conce (ammesso che non neghi l'esistenza come mi è capitato ai tempi del polmoncino tendicatena).

Però l'idea degli americani di fare una lettera cumulativa mi piace, tanto non si conclude nulla però almeno sanno che ci simao.

gb.iannozzi 22-05-2011 17:48

Sì ho tirato i codici giù da Realoem sembrerebbe coincidere, certo si psende più di viti 20 viti a $ 2,80 non viene poco, però mi sà che me lo accatto e monto, al momento la mia non ha nulla di ciò in tema di rumori ma ha pure 10k di km pochi...

andrew1 22-05-2011 18:20

Più che le viti (che non capisco perchè dicono di sostituirle ...) sostituisci la guarnizione del carter.

E per fissarlo? Non si vede nessuna vite, sembra rimanga incastrato fra la guida a C che c'è a sx del pignone, boh.

Più guardo questa parte, più mi chiedo come ca..o hanno fatto a mettere in commercio una moto con un sistema di questo tipo ante-polmoncino, se il dente rischia di saltare con il polmoncino che tiene in tensione la catena figuriamoci prima.

gb.iannozzi 22-05-2011 18:25

Il Realoem lo riporta anch'esso di sostituire le viti, ma dice che sono in alluminio???!! per la guarnizione concordo, peccato non ci siano i prezzi, sembra in effetti reggersi ad incastro! poi scopriamo che faranno una modifica perchè in alcuni casi senza fissaggio si è spostato, facendo rumore... mah proverò a fare un passaggio in BMW vediamo che costi ci sono

andrew1 22-05-2011 18:27

Quote:

faranno una modifica perchè in alcuni casi senza fissaggio si è spostato, facendo rumore...
Se quello lì si sposta, più che rumore rischia di far deragliare o bloccare la catena ...

mary 22-05-2011 19:53

Andrew1:
Quote:

@Obylan
secondo me stai scherzando. Se il motorino d'avviamento non riesce a far girare il motore vuole dire che il salto del dente i danni li ha fatti eccome ...
Concordo al 100%.

Superteso 22-05-2011 19:57

Andrew..... non capito, ma va fatto anche sul 1300? Ricordi che ti chiesi in PM tempo fa, e tu mi dicesti che dal forum americano sembrava di no? :-o

Ti avevo scritto anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=26

Denghiu :!:

:D:D:D

mary 22-05-2011 20:06

Sul RepRom 3a edizione del genn 2009 sulla serie K 1300, nella parte riguardante la catena di distribuzione c'è il pezzo incriminato, quindi, almeno sulle ultime serie dei 1300, dovrebbe essere presente.
Domani vado a fare il tagliando da Co.Mo. e vi farò sapere.

gb.iannozzi 22-05-2011 20:15

Ottimo così ci fai sapere

Superteso 22-05-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5807270)
Sul RepRom 3a edizione del genn 2009 sulla serie K 1300, nella parte riguardante la catena di distribuzione c'è il pezzo incriminato, quindi, almeno sulle ultime serie dei 1300, dovrebbe essere presente.
Domani vado a fare il tagliando da Co.Mo. e vi farò sapere.

Grazie Mary... la mia ossessione e di rimanere per strada con la moto rotta!!! :mad:
I tanti anni non sono mai rimasto appiedato, il K1300 Gt avrà pure i suoi difetti, non sarà bello, che faccia poi 100 ed 1 richiamo, a mè piace così, è comodo per viaggiare, ma l'unica cosa che non potrei sopportare è di dimanere a piedi per colpa di una coglionaggine del genere, rovinandoti magari l'agognata vacanza che aspetti da un anno :-o

andrew1 22-05-2011 21:17

@Superteso: non sò se sui 1300 c'è o meno, ma come ha scritto Mary domani chiede (anche se le risposte dei conce mi sembrano abbastanza random ...), e questo dimostra la pochezza di questo marchio, non dimentichiamoci che sono moto costose, ed un intervento per aggiungere questo pezzo almeno sui 1300 lo ritengo quantomeno doveroso.

Circa le ferie, dopo essermele sputtanate per l'antenna anulare, non le faccio più con BMW ... anche perchè mi pare che la storia si ripete ...

The_Smart 22-05-2011 21:20

Aspetto fiducioso anche io notizie :)

TAG 22-05-2011 21:42

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 5807434)
e questo dimostra la pochezza di questo marchio, ....non dimentichiamoci che sono moto costose...

da questo punto di vista concordo con le lamentele di Andrew1

la cosa che più mi scoccia è che la preparazione dei meccanici della rete ufficiale dovrebbe essere "perfetta" ed ineccepibile, soprattutto per il valore dei mezzi che hanno tra le mani

invece mi rendo conto che molti non sanno (o meglio sanno quello che gli è servito fino a quel momento) e vengono a sapere "sul campo" man mano che dovesse servire.... !! :mad:
ricordo di un paio di anni fa: il mio meccanico, fino a che non gliel'ho fatto notare, non sapeva che il kit tendicatena era stato sostituito dal 2008 in avanti e curiosamente ce lo siamo guardati insieme quando è arrivato il ricambio che gli ho fatto ordinare, nonostante la sua ignoranza; era almeno da un anno che era in giro la modifica...
ora magari fa quello che ne sa :cool::cool:

figuriamoci ora, quanti potrebbero essere a conoscienza di questo nuovo pezzo a protezione del salto dente....
sarei pronto a scommettere che se facessimo un sondaggio, la percentuale di chi lo sa non arriva al 5% delle officine!!

questo mancato sapere sugli aggiornamenti, lo ritengo indice di scarsa preparazione e scarsa "attendibilità" di fronte alla necessità di risoluzione e talvolta prevenzione di problemi;
a quel punto ha poco senso il rivolgersi pedissequamente alla rete ufficiale, pensando di essere sempre nel posto giusto :(

gb.iannozzi 22-05-2011 22:14

Andrew1 hai il link originale della discussione dove hai preso le foto? vorrei leggerla grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©