Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   K1300R - Cambio rotto in 300 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220850)

EnricoSL900 18-05-2009 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3710338)
Questi si che sono pregiudizi..!!

e non venirmi a dire che hai una grossa esperienza di moto con pinze radiali perchè è evidente che non ne hai mai avuta una con sistema radiale.
Oltre che sulle ipersport in pista, le pinze radiali che mediamente garantiscono una efficienza frenante superiore, sono indicatissime proprio per le moto pesanti che raggiungono alte velocità, nelle quali la massa elevata può nelle condizioni più difficili mettere in crisi un sistema frenante tradizionale.

Ricordo che 35 anni fa si facevano le stesse discussioni con chi, all'avvento dei freni a disco, li contestava perchè troppo potenti e difendeva i freni a tamburo.!!:mad::mad:

Ma scusa... ti risulta che le BMW K abbiano problemi di frenata? Io ribadisco che l'unico problema di frenata della mia è nel mio cervello che non riesce ancora ad adattarsi a una moto che frena così bene.In un contesto del genere le pinze radiali non vedo a cosa servano una volta ripartiti dal bar figo dopo l'aperitivo.

Sgomma 18-05-2009 15:38

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3711525)
Ma scusa... ti risulta che le BMW K abbiano problemi di frenata? Io ribadisco che l'unico problema di frenata della mia è nel mio cervello che non riesce ancora ad adattarsi a una moto che frena così bene.In un contesto del genere le pinze radiali non vedo a cosa servano una volta ripartiti dal bar figo dopo l'aperitivo.

Enrico..non so se comprendo bene ciò che hai detto e che interpreto come una battuta, scusami ...ma è evidente che la GT non tutti la usano solo per andare a prendere l'aperitivo al bar, e non tutti vanno sempre e solo come si dice "a spasso"!
La GT con pieno di carburante, magari con due passeggeri e bagagli può facilmente raggiungere il peso di 5 quintali in marcia, il bello è che malgrado la mole ed il peso puoi viaggiare comodamente a 180 km orari ed anche ben oltre, conservando notevoli doti di accelerazione e ripresa. Comprenderai perfettamente che per frenare efficacemente una moto di questo peso lanciata ad alta velocità serve un impianto frenante di prim'ordine, che garantisca un'adeguata potenza frenante anche quando tale moto percorra ad andatura allegra una strada di montagna in discesa, dove le ripetute frenate porterebbero portare ad un surriscaldamento dei dischi e ad un preoccupante allungamento degli spazi di frenata. (tanto per fare un paio di esempi)
Le pinze radiali, mediamente garantiscono un'efficacia frenante molto elevta, e pensare che questa sia utile solo in pista non corrisponde a realtà

pacpeter 18-05-2009 16:36

sgomma: hai avuto problemi con i freni? hai riscontrato il fading di cui parli?

The Duck 18-05-2009 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3711811)
La GT con pieno di carburante, magari con due passeggeri e bagagli può facilmente raggiungere il peso di 5 quintali.....

...a mio parere, due K1200GT, l'impianto frenante del GT e sottodimensionato e non raffredda a sufficenza. Io la usavo in modo piuttosto sportivo (Xero70, per chi lo conosce, con il KS mi stava dietro a fatica) e ho cambiato due volte i dischi anteriori, sempre in garanzia, per "scaldate" eccessive!

Gioxx 18-05-2009 17:16

Io lo conosco, e non mi sorprende che ti stesse dietro a fatica...

Deleted user 18-05-2009 17:33

chi più di me può capirti ...

OTTORENATO 18-05-2009 17:43

:rolleyes::rolleyes: Ieri sera che faticaccia......

http://i40.tinypic.com/2em1vf5.jpg

:lol::lol: Rottura Cambio................!!!!!

jocanguro 18-05-2009 17:51

per Ottorenato :
non l'ho capita....
cosa volevi dirci ?


p.s.
coi freni stiamo andando o.t. !!
grazie ciao

Gioxx 18-05-2009 17:55

Che ieri uno che era con Otto e' rimasto a piedi...con una Ducatii!

Ps Otorenato e' quello con gli occhialini da gay!

OTTORENATO 18-05-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3712311)
Che ieri uno che era con Otto e' rimasto a piedi...con una Ducatii!

Ps Otorenato e' quello con gli occhialini da gay!


Esatto parlano sempre male di BMW....:lol:...ma qualche volta ed non è la prima si resta a piedi anche con le mitiche Italiane..( da 35.000euro).ahahhahahahahah:tongue1:

EnricoSL900 18-05-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3711811)
Enrico..non so se comprendo bene ciò che hai detto e che interpreto come una battuta, scusami ...ma è evidente che la GT non tutti la usano solo per andare a prendere l'aperitivo al bar, e non tutti vanno sempre e solo come si dice "a spasso"!
La GT con pieno di carburante, magari con due passeggeri e bagagli può facilmente raggiungere il peso di 5 quintali in marcia, il bello è che malgrado la mole ed il peso puoi viaggiare comodamente a 180 km orari ed anche ben oltre, conservando notevoli doti di accelerazione e ripresa. Comprenderai perfettamente che per frenare efficacemente una moto di questo peso lanciata ad alta velocità serve un impianto frenante di prim'ordine, che garantisca un'adeguata potenza frenante anche quando tale moto percorra ad andatura allegra una strada di montagna in discesa, dove le ripetute frenate porterebbero portare ad un surriscaldamento dei dischi e ad un preoccupante allungamento degli spazi di frenata. (tanto per fare un paio di esempi)
Le pinze radiali, mediamente garantiscono un'efficacia frenante molto elevta, e pensare che questa sia utile solo in pista non corrisponde a realtà

La mia è una R/Sport e non una GT, ok. Sarà più leggera, ok. Ma ieri mattina in Chiantigiana dubito che parecchi fenomeni supersportivi avrebbero tenuto il passo mio e del mio amico su K/S con fidanzata appresso. E a lui l'anno scorso gli stessi freni sono bastati anche per bastonare diversa gente al Nurburgring, sempre con la fidanzata dietro. In due passano il quintale e mezzo, e non l'ho mai sentito lamentarsi dei freni. Sarà uno che si adatta, che ti devo dire...

Pier_il_polso 18-05-2009 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3710338)
Questi si che sono pregiudizi..!!

e non venirmi a dire che hai una grossa esperienza di moto con pinze radiali perchè è evidente che non ne hai mai avuta una con sistema radiale.
Oltre che sulle ipersport in pista, le pinze radiali che mediamente garantiscono una efficienza frenante superiore, sono indicatissime proprio per le moto pesanti che raggiungono alte velocità, nelle quali la massa elevata può nelle condizioni più difficili mettere in crisi un sistema frenante tradizionale.

Ti porterei in pista con me e ti farei fare qualche giro con 2 moto, una con pinze radiali ed una senza; poi mi divertirei a vedere se riesci a notare una differenza.
Ps: le pinze radiali sono nate nella motogp, non sulla goldwing...
Ps2: ora non interverrò più, è ormai evidente che non ho esperienze....

pacpeter 18-05-2009 22:56

sgomma: pier ha una certa esperienza........... non lo conosci...........

comunque per mettere in crisi l'impianto frenante del gt bisogna impegnarsi un bel pò..........e usare la moto in modo non consono alla sua vocazione....... come faceva the duck con la sua

hello 18-05-2009 23:11

I freni della K1300 sono dimensionati allo scopo, se poi si vuole + mordente basta cambiare pastiglie con qualcosa di performante...il mkt è pieno: Zcoo, carbon lorraine, sbs...etc.
il vantaggio di un impianto potente è innegabile ma secondo me è importante anche la modulabilità, ad es. la 1098 monta delle monoblocco troppo aggressive che soprattutto a basse velocità mette in difficoltà l'anteriore...sulla mia vecchia Cbr i freni erano perfetti.

vaevictis 19-05-2009 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 3711314)
A Brescia presso Nanni Nember sono seri.

...per quel che concerne l'officina permettimi di dissentire.:(

Gioxx 19-05-2009 01:20

Premesso che io non capirei la differenza tra radiali e non!
So solo che in pista sono molto più' comode al cambio gomme da asciutto a rain, visto che sappiamo tutti che in caso di pioggia non vengono usati dischi in carbonio, e quindi con dimensioni maggiori (non sempre)!

Pier dimmi pure se ho detto una cavolata!

The Duck 19-05-2009 07:11

...non ti curar di lor, ma guarda e passa....

Pier_il_polso 19-05-2009 08:02

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3713535)
Premesso che io non capirei la differenza tra radiali e non!
So solo che in pista sono molto più' comode al cambio gomme da asciutto a rain, visto che sappiamo tutti che in caso di pioggia non vengono usati dischi in carbonio, e quindi con dimensioni maggiori (non sempre)!

Pier dimmi pure se ho detto una cavolata!

E' uno dei motivi per cui sono state introdotte....;)
La sapete la storia del MOTOCICLISTA DA GIORNALETTO ?
;)

Charly 19-05-2009 08:41

Ho avuto bisogno mentre la moto era in garanzia e sono stati perfetti.

Finita la garanzia ho incominciato a fare tutto a casa.

pacpeter 19-05-2009 09:31

motociclista da giornaletto...... .ahahahahahhahaha

me lo sono letto tutto, uno spasso.........................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©