![]() |
Quote:
|
D'accordo con tutti... mooolto "democristiano" oggi... :)
Vero che la protezione non ferma il serbatoio. Vero che la protezione non deve fermare il serbatoio. Il mio piccolo pezzetto di neoprene serve solo ad evitare che il serbatoio vibri a contatto con la protezione. |
ciao a tutti io ho risolto il problema estetico della vaschetta coprendola con un "calzino" modello porta cellulare non è il massimo ma sempre meglio della vasca dei pesci.....
|
sta di fatto che solo la soluzione Touratech copre/blocca il tappo del serbatoio evitando che qualche imbecille lo sviti e se lo porti via
|
io invece l'ho ricoperto di marzapane così quando mi viene voglia gli do una leccatina...
|
Hai messo su anche la ciliegina caramellataaa? :)
|
Quote:
Insomma ognuno ha la sua visione: - protezione plastica - protezione alluminio - protezione personalizzata - guarnizione in neoprene - polsino - calzino - marzapane |
[QUOTE=mattia@;4314246]
Il telaietto supplementare, che tiene la vaschetta in alto è fatto di materiale scadente, ferraccio verniciato di nero, a me si è arruginito ed è inguardabile, mattia... ai fatto poi la modifica per metterlo integrato??? si può fare??? |
la Braking ha realizzato una pompa freno per la ns. moto, ho anche le foto ma non ho voglia di postrale ora... ha un serbatoio dell'olio 1/5 dei quello originale...
c'è da dire che la nuova Triumph ha lo stesso impianto frenanzte del GS800 ma la pompa freno è integrata... chissà cosa costa come ricambio!! |
@gianfry62:no, non l'ho ancora fatta la modifica. Aspetto che mi scada la garanzia... sai, non vorrei mai che per una stupidaggine facessero delle storie in caso di problemi. :(
|
Remo fa il bravo, dai
e posta :) |
non è il massimo della risoluzione...
http://i55.tinypic.com/2lat4ci.jpg http://i56.tinypic.com/16jnhhk.jpg |
Ti ringrazio
Sotto il profilo puramente estetico non è che cambi molto: dal contenitore delle urine al barattolo di Coccoina :) Immagino che il prodotto sia questo http://www.braking.com/it/news/intro...php&id_news=78 |
Soluzione Touratech in plastica nera, da parte mia e risolvi la questione estetica e sia dello scemo che gli serve il tappo;):toothy2:
|
Ragazzi avete notato che la "nuova" G650GS è sprovvista di contenitore delle urine e ha il serbatoio olio integrato nella leva del freno?
http://www.quellidellelica.com/image...690_lowRes.jpg Visto che l'impianto frenante mi sembra essere lo stesso delle nostre GSine pensate che possiamo far montare anche noi la stessa leva col serbatoio integrato? |
pierangelo75@
non ricordo se in questo thread o altrove, si diceva che anche la nuova Tiger 800 monti lo stesso impianto frenante della F800GS ma con vaschetta *piatta* |
[QUOTE=pierangelo75;5388746]
Ad occhio mi sembra lo stesso serbatoio che avevo nel vecchio f650 gs del 2000, (con i perenni piccoli trafilaggi di olio freno), rimango dell'idea che l'ideale è il nostro montato integrale sul corpo pompa. |
Avrà anche l'aspetto di contenitore per le urine ma l'impianto della Giessina è fantastico: l'altra sera il solito automobilista di fronte mi frena inaspettatamente e io - credetemi - sono lento di riflessi ma ugualmente ho pinzato con un dito quindi poco-sforzo-leva e premuto il pedale...beh il panic stop è diventato un vecchio ricordo, la moto con ABS deve aver rallentato in maniera composta, è una sensazione anomala ma di sicurezza che mi ha sbalordito. Meno si modifica questo splendido impianto meglio è.
Zigo |
Quello del nuovo 650 è proprio ad ok;) e con tutto il rispetto, la soluzione dell'amico REMO non mi sembra un gran guadagno x l'estetica:(:toothy2:
|
Anche io trovo che la vaschetta sia inguardabile, c'è nessuno che ha adottato la soluzione pompa con serbatoio integrato piatta? mi sa dire quanto costa e come l'ha realizzata?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©