![]() |
non c'entrano nulla, quella del 1100 è in due pezzi, quella del 1150 un pezzo solo
quella del 1100, e dell'850, è una poltrona |
Se non sbaglio entrambe le serie R hanno la sella in 2 pezzi, addirittura la Rockster prevedeva come optional quella del passeggero, quello che cambia è il sistema di aggancio, con altezza regolabile per il pilota su 1100/850 ad altezza fissa sulla 1150 che per variare altezza obbligava alla sostituzione. Poi è molto diverso il profilo che si "incastra" nel serbatoio che sulla R1150 è molto più basso e meno "tondo".
|
Si, son due pezzi, ma la conformazione della r1100 è più a dorso di mulo mentre la r1150 è un po più piatta. Speravo in una intercambiabilità della parte pilota per fare qualche esperimento. Va beh thanks per la consulenza
|
Mmm nessuno conosce qualche demolitore che ha una sella r 1100 r usata, magari blu? Su ebay o simili sono i trovabili.. Qualche dritta?
|
Se può servire:
http://www.ebay.de/sch/i.html?_nkw=s...4780&_catref=1 Non tutti spediscono in italia. Contattali prima. |
Grazie,quante!
Ho però deciso di tagliare la testa al toro e mi evolvo passando al 1150 . |
Quote:
|
La sella regolabile in altezza della 1100 era un must!
|
assolutamente ed è di una comodità irrinunciabile
|
°Io sul 1100 non riesco a mettere la sella nella posizione più alta. Si blocca, salgo mi metto seduto e la sella si sblocca piegandosi in avanti.
C'è qualche altro accorgimento oltre il fatto di spostare gli attacchi anteriori? Non riesco a risolvere. |
Controlla la placchetta metallica che si incastra con la serrature, forse è un po' svitata o mal posizionata, se si ribalta in avanti non si chiude.
|
Si, fatto. La sella si aggancia e provando a tirarla su, con le mani, è bloccata.
Appena ci salgo e mi ci muovo sopra la sella si piega in avanti e si sblocca. La placchetta abbiamo pure provato a girarla ma succede la stessa cosa. |
A me sulla 850 è successa la stessa cosa quando ho montato la Corbin, se si alza dietro può solo essere la serratura che perde l' aggancio, sul perché bisognerebbe vedere da vicino....
Gommini e tamponi vari sono tutti integri così come il "becco" della serratura? Sposta la placchetta all'indietro fino a quando riesce ad agganciare la serratura, se si sgancia ugualmente vuol dire che la sella con il peso si deforma (il fondo di plastica ha crepe?) o slitta in avanti, appena si sgancia controlla bene dove si muove magari aiutandoti con un po' di gesso bianco o borotalco nei punti di contatto per vedere dove "slitta". |
denghiu:), proverò.
|
sella rockster
La sella rockster(quella in due pezzi con la parte dietro in plastica ) va bene sul r 1150 r ???
Io penso di si ma volevo qualke conferma.... grazie :D |
caro amico,
si certo |
[...]
si,io l'ho montata,tieni presente che è piu'alta di 3,5 cm rispetto a quella di serie(80 cm) migliorando,se sei alto,l'angolo di piega delle gambe. |
sella R1150R
ciao a tutti
sono nuovo del forum. Vorrei modificare_sostituire la sella originale con una più comoda per i viaggi lunghi (altrimenti mia moglie non mi segue più...:D). Qualcuno mi dà indicazioni? Grazie |
per il 1150 R esiste ( o esisteva) una sella passeggero confort. Io l'avevo montata ed in effetti mia moglie aveva apprezzato. Prova a contattare www.motomeccanicabmw.it a San Mauro Torinese(011 8221174) Non sono sicuro ma mi sembra di avergliela lasciata in vendita tempo fa; non so se ce l'ha ancora. Nuova costava aprecchi euri. Ciao
|
Ciao gilulianop, benvenuto.
Prova a dare un'occhiata a questo thread, trovi qualche suggerimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©