Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Forum guzzi stelvio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214424)

wildweasel 09-04-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3601749)
la stelvio fa cagare quasi piu di un Harley ;)

:(
Impossibile. Materialmente impossibile.

O forse forse, se si parlasse piuttosto di quella specie di ammasso di ghisa a forma di uovo informe, capirei... :lol:

1Muschio1 09-04-2009 17:58

... a me la Stelvio piace esteticamente e come contenuti .. siete un pò troppo cattivi verso di lei ... piuttosto mi stanno sui maroni quei 2 pirla del video che oltretutto evidenziano un controllo approssimativo della derapata! ;) HAHAHA! W L'Itaglia!

Piripicchio 09-04-2009 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 3601773)
ahahahahah è ferma non va una cas....

http://www.youtube.com/watch?v=YahfxTfoJ64

e con la ruota da 21 non si piega (si diceva del ktm)...però chissà perchè l'800 piega!!

scusa ma cosa si evince da questo video?
io che sono una merda con il GS1150 Adv faccio decisamente di meglio!
non vedo nulla di particolare in quel video, mi viene solo un po da ridere quando vedo la stelvio nel terriccio che derapa... ma per favore!
la stelvio è un aborto di moto inutile!

pacpeter 09-04-2009 20:16

Quote:

la stelvio è un aborto di moto inutile!
perchè?....................

Il Maiale 09-04-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3603613)
scusa ma cosa si evince da questo video?
io che sono una merda con il GS1150 Adv faccio decisamente di meglio!
non vedo nulla di particolare in quel video, mi viene solo un po da ridere quando vedo la stelvio nel terriccio che derapa... ma per favore!
la stelvio è un aborto di moto inutile!



su strada non sono nemmeno paragonabili.....ti basta?

MICHELETN 09-04-2009 20:29

Come si fa a comprare una Guzzi?

Piripicchio 09-04-2009 21:08

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter
perchè?....................

perchè sembra stradale ma una stradale è meglio
perchè sembra un enduro ma un enduro è meglio
perchè sembra per viaggiare ma una moto da viaggio è meglio

il Gs non sarà una moto stradale ne una endurona seria ma fa un po di tutto e almeno viaggia alla grande

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale
su strada non sono nemmeno paragonabili.....ti basta?

in che senso?
se intendi che la stelvio su strada riesce a essere sbalorditiva in confronto con il GS io nel video sta miglioria non l'ho vista.

TAG 09-04-2009 21:16

non mi intendo di motone enduro
ma dopo la prova, come guida on the road mi è sembrata più efficace la stelvio del GS

Piripicchio 09-04-2009 22:02

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 3603863)
non mi intendo di motone enduro
ma dopo la prova, come guida on the road mi è sembrata più efficace la stelvio del GS

se è per questo, parlando esclusivamente di "on the road" una hornet 600 di fa il culo alla stelvio.
...non per questo la hornet è meglio della stelvio in generale

pacpeter 09-04-2009 22:19

Quote:

perchè sembra stradale ma una stradale è meglio
perchè sembra un enduro ma un enduro è meglio
perchè sembra per viaggiare ma una moto da viaggio è meglio

il Gs non sarà una moto stradale ne una endurona seria ma fa un po di tutto e almeno viaggia alla grande
primo: l'hai provata?
secondo. quello che dici vale lo stesso per il gs.......... tale e quale...........
se dici che la trovi brutta, ok i gusti non si discutono. se dici che come caratteristiche tecniche la trovi pesante e con la coppia un pò alta potrei essere d'accordo. anche se finché non la guidi si parla così, tanto per.....

Piripicchio 10-04-2009 00:30

guidata, purtroppo ho un amico patito... breva, norge e stelvio!
l'unica che mi è piaciuta, anche se solo esteticamente, è la norge, per il resto meglio lasciar perdere.
che poi la coppia agl'alti potrebbero passare per la breva e la norge ma se la guzzi intende la stelvio come una maxi enduro penso che ha sbagliato tutto, ad iniziare dal rapporto del cambio, dagli steli stradali con poca escursione e troppa rigidità, ruota posteriore da 180" buco totale ai bassi.
restano le caratteristiche guzzi come le vibrazioni e la totale carenza areodinamica!

insomma, costa tanto e serve poco a tutto

orlando 10-04-2009 10:26

la guzzi è la guzzi. (punto)
senza mezzi termini il guzzista è un motociclista vero. cioè è un appassionato del mezzo e della marca che lo emoziona. a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista.
buoni km

wildweasel 10-04-2009 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
ma se la guzzi intende la stelvio come una maxi enduro penso che ha sbagliato tutto

La Guzzi ha sbagliato non tutto, ma 4 cose sulla Stelvio:

1. motore senza contralberi di equilibratura e con fissaggio rigido al telaio, con conseguenti vibrazioni eccessive (per me sono semplicemente INSOPPORTABILI nell'uso turistico, tant'è che dopo averla provata per bene ho rinunciato all'acquisto per sostituire il Quota... se devo spendere 13k euro per avere una moto che vibra come la mia, mi tengo la mia); ora mi si dice da più parti che è una questione di sincronizzazione dei corpi farfallati: ok, andrò a verificare;

2. serbatoio un po' smilzo, sarebbe stata gradita un'autonomia superiore, io con il Quota ho 400 km di autonomia, con la Stelvio sarebbero poco più della metà;

3. la coppia di fari... inguardabili, roba da vietare ai minori degli anni 18;

4. la campagna pubblicitaria di lancio: la Stelvio, dopo averla provata, ho constatato che NON E' un'alternativa al GS, ma si posiziona ESATTAMENTE nel segmento della Multistrada e della ormai defunta Navigator: stradali pure, con in più una predisposizione al fuoristrada maggiore di una naked qualsiasi, più o meno la stessa predisposizione del 950/990SM (cioè poco); questo avrebbe dovuto essere chiaramente percepito dal potenziale cliente (cioè da CHIUNQUE, non solo dall'appassionato guzzista), ma Guzzi ha clamorosamente toppato in tal senso, facendo sottintendere che la Stelvio è qualcosa di alternativo al GS, cosa ovviamente del tutto fuori dal mondo.

In merito a tutte le altre critiche tecniche su quel modello, beh...

Sarebbe "pesante"? :lol: ma cosa volete che contino 20kg in + rispetto al GS1200 (del 1150 manco ne parliamo, per sportività...).

Sarebbe "vuota ai bassi"? :lol: ma per favore, ha un'erogazione identica a quella dell'LC8, e non mi pare che qualcuno abbia mai preso a pesci in faccia Ktm perché "è vuota".

Per non parlare della qualità del reparto sospensioni, cambio, trasmissione, telaio, ecc. ecc.

Amen. :)

wildweasel 10-04-2009 10:57

Quote:

Originariamente inviata da orlando (Messaggio 3604835)
senza mezzi termini il guzzista è un motociclista vero. cioè è un appassionato del mezzo e della marca che lo emoziona. a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista

Non esaggggeriamo.
Io sono guzzista, bmwista e ktmista insieme (ciò qualche probbblema di spazio nel box, in effetti, ma mi accontento...).

Non mi sento guzzista.
Non mi sento bmwista.
Non mi sento ktmista.

Insomma, mi volete dire che cosa sono? :laughing:

noiseiskinky 10-04-2009 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
guidata, purtroppo ho un amico patito... breva, norge e stelvio!
l'unica che mi è piaciuta, anche se solo esteticamente, è la norge, per il resto meglio lasciar perdere.

eh beh, i gusti son gusti
Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
che poi la coppia agl'alti potrebbero passare per la breva e la norge ma se la guzzi intende la stelvio come una maxi enduro penso che ha sbagliato tutto, ad iniziare dal rapporto del cambio,

bah

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
dagli steli stradali con poca escursione e troppa rigidità,

nella media delle finte enduro stradali, con la differenza che queste tengono, quelle ad esempio del gs vanno sostituite con, chesso', le ohlins
Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
ruota posteriore da 180"

c'e' anche la 150 se vuoi
Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
buco totale ai bassi.

bichetto, tappato con la seconda mappatura che ti passano al prima tagliando... se la vuoi, perche' ad alcuni piace cosi'...
Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
restano le caratteristiche guzzi come le vibrazioni e la totale carenza areodinamica!

vibrazioni a bassa frequenza e a regimi bassi, man mano che si sale spariscono, quelle fastidiose, ripeto dipendono dalla cattiva messa a punto, spesso dovuta all'incapacita' media degli spacciatori di Guzzi

circa l'aerodinamica, dai, sii serio, vai in giro con un bellissimo tir col becco e vuoi parlare d'aerodinamica?
Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 3604305)
insomma, costa tanto e serve poco a tutto

boh, sara', ma c'e' chi ci viaggia senza particolari problemi, chi si diverte da matti su per colline e la usa come un motard, chi ci va addirittura al bar senza preoccuparsi di essere cazziato dalla pubblica opinione, ma probabilmente c'e' una speciale categoria di masochisti, che si spara migliaia di km senza farsi troppe pippe mentali (mia moglie mi segue con una Bonnie: a detta dei Bonnisti la moto meno viaggereccia del cosmo eppure si diverte da matti: nel we end scorso 1400 km ... forse si dopa)

MICHELETN 10-04-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3604919)
La Guzzi ha sbagliato non tutto, ma 4 cose sulla Stelvio:

1. motore senza contralberi di equilibratura e con fissaggio rigido al telaio, con conseguenti vibrazioni eccessive (per me sono semplicemente INSOPPORTABILI nell'uso turistico, tant'è che dopo averla provata per bene ho rinunciato all'acquisto per sostituire il Quota... se devo spendere 13k euro per avere una moto che vibra come la mia, mi tengo la mia); ora mi si dice da più parti che è una questione di sincronizzazione dei corpi farfallati: ok, andrò a verificare;

2. serbatoio un po' smilzo, sarebbe stata gradita un'autonomia superiore, io con il Quota ho 400 km di autonomia, con la Stelvio sarebbero poco più della metà;

3. la coppia di fari... inguardabili, roba da vietare ai minori degli anni 18;

4. la campagna pubblicitaria di lancio: la Stelvio, dopo averla provata, ho constatato che NON E' un'alternativa al GS, ma si posiziona ESATTAMENTE nel segmento della Multistrada e della ormai defunta Navigator: stradali pure, con in più una predisposizione al fuoristrada maggiore di una naked qualsiasi, più o meno la stessa predisposizione del 950/990SM (cioè poco); questo avrebbe dovuto essere chiaramente percepito dal potenziale cliente (cioè da CHIUNQUE, non solo dall'appassionato guzzista), ma Guzzi ha clamorosamente toppato in tal senso, facendo sottintendere che la Stelvio è qualcosa di alternativo al GS, cosa ovviamente del tutto fuori dal mondo.

In merito a tutte le altre critiche tecniche su quel modello, beh...

Sarebbe "pesante"? :lol: ma cosa volete che contino 20kg in + rispetto al GS1200 (del 1150 manco ne parliamo, per sportività...).

Sarebbe "vuota ai bassi"? :lol: ma per favore, ha un'erogazione identica a quella dell'LC8, e non mi pare che qualcuno abbia mai preso a pesci in faccia Ktm perché "è vuota".

Per non parlare della qualità del reparto sospensioni, cambio, trasmissione, telaio, ecc. ecc.

Amen. :)

wildweasel

ci ha preso alla grande.

La moto è brutta e non è un anti GS, è un altro segmento.

Quel motore è inguardabile.

Ha il suo fascino su determinati tipi di moto, come era il California, e sua qualche sportiva di nicchia.

Ma su di una moto come Stelvio e compagnia è osceno da vedere.

noiseiskinky 10-04-2009 11:13

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN (Messaggio 3604971)

La moto è brutta .
...
Quel motore è inguardabile.
...
Ma su di una moto come Stelvio e compagnia è osceno da vedere.

la terra e' piatta
navigare al di la delle colonne d'ercole e' pericoloso, si rischia di precipitare nel vuoto

bluejay 10-04-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da orlando (Messaggio 3604835)
.... a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista......

Sul Biemvuista/Dentista non posso che quotarti ! :thumbup:

antonio72 10-04-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 3605006)
la terra e' piatta
navigare al di la delle colonne d'ercole e' pericoloso, si rischia di precipitare nel vuoto

:lol::lol::lol:

Il Maiale 10-04-2009 13:27

non avevo visto il pezzo finale del video.....VANDALI!!!!


riconosco le sgommate......:):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©