Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS -Rumori moto con buche, rotaie ecc... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211340)

pierangelo75 21-03-2010 14:52

Se non sbaglio il disco del 650 non è flottante

frigor 21-03-2010 15:17

Grazie Lucio. Con il tuo link finalmente leggo quello che cercavo! Tuttavia nessuno sembra aver individuato/risolto definitivamente il problema. Tanto più che la maggioranza di voi è "ottocentista" che vuol dire avantreno completamente diverso!
Per Giacomo: giusto per completare la conversazione ti dico che il "clockclock" lo avverto quando freno e l'affondamento della forcella è circa a metà. Se forzo la frenata il rumore cessa. Se la strada è un pò bruttina il rumore è più presente. Se freno in piega il rumore è più presente. Però non è si sente sempre sempre! Qualche volta la frenata è "pulita"...
Saranno i dischi flottanti? Mah... Anche la mia prima impressione riguardava la zona dei dischi... ma mi sembra molto strano che siano i dischi flottanti dato che questo rumore, chiamiamolo di "assestamento" della pinza sul disco (a logica) dovrebbe presentarsi solo ad inizio frenata, quando le pasticche iniziano a mordere il disco. Non durante la frenata!!! Se così fosse non sarebbe compromessa la stessa uniformità di frenata (penso a fondi bagnati o sdrucciolevoli)? Mi sembra un difetto da ritiro del mezzo!!!...

frigor 21-03-2010 15:24

Pierangelo anche la 650 ha qualcosa di "flottante": dalla scheda tecnica "Freno anteriore a disco singolo (Ø 300 mm), pinza flottante a doppio pistoncino". Anche se la sorellona ha "Freno anteriore a doppio disco flottante (Ø 300 mm), pinza flottante a 2 pistoncini" forse il problema è lo stesso...

Toro Toro 21-03-2010 19:34

se senti un rumore molto forte (il tlak famoso) NON sono i dischi flottanti

io ho risolto cambiando le molle e l'olio della forcella

è la tua unica via

brusuillis 22-03-2010 09:37

Quoto Toro Toro.

La settimana scorsa ho montato molle Ohlins e sostituito l'olio con uno più denso ed il rumore è sparito.

Avevo segnalato al meccanico la presenza del clank e nel fare il lavoro mi ha confermato il problema già sviscerato completamente in questo forum: un lasco nella guida in plastica interna alla forcella.

Qui la trattazione completa con tanto di documentazione fotografica tratta da un altro forum:

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=456787

Ad ogni modo vai a leggerti per bene la sezione del "meccanico nel box".

frigor 22-03-2010 10:50

Grazie a tutti per le risposte. Agirò di conseguenza.

rossi tommy 22-03-2010 20:39

la mia è del febbraio 2010 e non fa eccessivi rumori..ma 160km sono pochini per giudicare ed avere un parere ciao

ZETARANCIO 23-03-2010 19:37

Lo fà anche la mia ,è un 2010 ,sinceramente mi dà un pò fastidio:(......mà ste moto le provano solo sulle strade tettesche ?!!:mad:

frigor 05-04-2010 12:11

[RISOLTO] clock clock anteriore sistemato!
 
Aggiorno la mia situazione. Dopo aver letto tutto sull'argomento mi ero convinto che fosse un problema di forcella (come dite voi) anche se un po' mi puzzava perchè lo stesso problema veniva presentato sia dagli 800isti che dai 650isti (due avantreni completamente diversi). Così ho fatto la cosa che avrei dovuto fare subito: SONO ANDATO DAL CONCESSIONARIO! Ebbene. Provata senza salire affondando le forcelle frenate, subito capisce il problema. Boccola del canotto di sterzo "assestata" (io traduce "allentata"). Dice che è un "assestamento" normale nelle moto nuove (la mia ha 6 mesi di vita e 3500 km) e basta semplicemente regolarla. Subito me la porta in sala operatoria e dopo 20 minuti (ha dovuto smontare tutto l'avantreno) esce dicendo: "regolata!". :!: Ora viaggio sul vellluto!!! :D:D:D:D Costo zero.
Non so se si può fare pubblicità ma devo ringraziare il conce di Rimini (così chi lo conosce capisce) per la disponibilità, velocità, gratuiticità (!), e competenza.
Spero che questo serva a qualcuno...

enzo.t78 01-06-2010 16:24

Stesso problema sulla mia Bella che oggi fa 11 giorno...il rumoraccio l'ho sentito fin dall' inizio ed aspettavo il primo controllo per farlo presente in officina. Leggendo da una parte mi consolo, dall' altra dico che cavolo, già i primi modelli avevano sto problema, xchè non lo hanno risolto?

Ossido 05-09-2010 19:53

F800GS rumore dischi freno anteriori
 
la mia F800GS già da nuova (ha fatto un anno di vita a Giugno ) fa un rumore di sbattimento metallico nella parte anteriore

Ho fatto qualche verifica da inesperto e mi sono accorto che entrambi i dischi flottanti anteriori presentano un gioco nel senso longitudinale di quasi due millimetri, e producono il rumore se vengono scossi a mano

Sentito il conce, mi dice che è normale sono tutte così, effettivamente ne ho manipolate alcune presenti nell'officina e anche queste presentavano lo stesso gioco.

Leggendo i vari 3D di QDE ho notato che il difetto della rumorosità anteriore è abbastanza comune per le 800, ma viene suggerito di mettere mano alle forche o al canotto di sterzo....

Devo lasciar perdere i dischi?!?!

Ringrazio chiunque mi darà qualche suggerimento

PS: sono nuovo del forum e saluto tutti; approfitto per fare un'altra domanda: cos'è un C1?!?!:lol::lol::lol:

Ciao

zigo 05-09-2010 22:26

C1 è lo scooter carenato fatto da BMW parecchia anni fa...ero anch'io C1, praticamente credo voglia dire "apprendista" in questa sede di forum, un termine molto simpatico prima di passare alle gerarchie superiori di Qde. Per i dischi, pur avendo una F650GS non avverto questa rogna, sorry.

Zigo

T.n.T. 06-09-2010 01:47

toglili.... :lol: :lol: :lol:

p.s. seriamente non puoi farci niente, i dischi flottanti dopo un po' prendono anche gioco longitudinale...

ing.vedder 07-09-2010 18:59

e invece fischio delle pastiglie in frenata?
a me lo fa da subito e non è mai passato (sono a 3500 km).
è piuttosto fastidioso, ai semafori sembro un califfone in frenata. sob.

Ossido 07-09-2010 21:54

non ho tantissimi km, ma non ha mai fischiato..forse l'avrei preferito
per farti capire, prendi una scatola metallica e rimpila di bulloni, poi scuotila: questo è più o meno il rumore che si sente...

mah bho

ing.vedder 07-09-2010 22:01

io non so cosa possa averti detto il conce ma a sentirla dire così...non mi sembra affatto normale... anche i miei "flottano" in senso longitudinale ma non fanno alcun rumore..
prova a rivolgerti a un altro concessionario e senti un altro parere, ti conviene

Ossido 07-09-2010 22:27

...non mi sembra affatto normale... anche i miei "flottano" in senso longitudinale ma non fanno alcun rumore..

il rumoraccio lo fa in movimento e solo sullo sconnesso a bassa velocità; viaggiando sull'asfalto liscio non si sente assolutamente nulla...

scuotendo i dischi a mano (ovviamente a moto ferma) si sente il picchiare metallico che ritengo sia poi amplificato durante il movimento :scratch:

appeno avrò tempo ( e smette di piovere) proverò a fare un'altra capatina dal conce:snipe::lol:

marco800 24-09-2010 15:00

moto (F800GS 2010) ritirata 3 settimane fa,percorsi circa 300 km.ieri mi trovavo a percorrere una strada dissesta.ho percepito il clak clack riscontrato da tutti voi.pompando si sente sul fondocorsa un clack sia in compressione che in estensione ed in più si avverte il gioco dei dischi flottanti.al tagliando lo farò presente,vediamo cosa dicono.l'idea di sostituire le molle con le progressive c'era già ma non come risoluzione di un problema.

Carletto73 24-09-2010 15:36

a me hanno stretto la brugola del canotto dello strzo ieri e mi pare molto meglio... non del tutto ma molto meglio

ispanico80 26-09-2010 21:05

Caiao a tutti, io ho acquistato la F 800 Gs l'anno scorso, ho riscontrato numerosi rumori quando delle buche, provenienti sia dalla forcella anteriore che dalla parte posteriore della moto, ma non riesco a capire cosa sia, inoltre l'ho fatta controllare e mi hanno riferito che è una cosa normale, ma a mio avviso sembra essere anomalo.
Sono molto scontento della F800GS!!! per essere una BMW ha il prezzo molto elevato e il materiale molto scarso!!!!1


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©