Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800/650gs Regolazione ammortizzatore posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=209209)

doic 07-01-2010 14:57

perchè non è che ogni 3 x 2 si mette mano all'estensione................si trova una cosa accettabile e bon così,poi se si fà un viaggio di qualche giorno con passeggero e bagagli allora si può anche dare una regolata.....

chiccof800 07-01-2010 15:53

in teoria, quando la moto è in asse, anche se sono tutte teorie, per quanto mi riguarda da solo, ormai non ho gossi problemi, a parte in sterrato, la regolo soft e basta, ma in due faccio sempre piu casino ...Chi sa con la nuova

Adrix63 07-01-2010 23:46

@Battista,
la vite del freno in estensione ha molta più tolleranza rispetto alla manopola del precarico molla, ecco perché la cosa è trascurabile.
ad esempio, se la vite ha un massimo 5 giri e la manopola massimo 50, ciò significa che 1 giro di vite tollera bene 10 giri di manopola...
"non so se mi sono capito"... come diceva Frassica...ehehhehe

Battista 09-01-2010 01:28

Ti sei capito molto bene. grazie mille.
Bat

brusuillis 11-01-2010 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ZETARANCIO (Messaggio 4370249)
Scusa ma di solito si svita a sx e si avvita a dx :-o........è forse al contrario la vite di regolazione ?:)

Purtroppo mi sono spiegato veramente male!!! Sull'avvitare e lo svitare siamo tutti d'accordo, meno sul "verso" per indurire o per ammorbidire. H e S stanno ovviamente per Hard e Soft e se noti bene, sul mono la H è a sinistra e la S a destra, ecco perchè mi riferivo alla sinistra per indurire...

Se tu metti il cacciavite di taglio in veriticale e ti riferisci alle scritte H e S sul mono che sono sotto alla vite, la punta bassa del taglio del cacciavite (messo come si diceva in veritcale) se avviti e vai verso la H... si muore verso sinistra. Viceversa per ammorbidire sviti e quindi vai verso la S a destra.

Ecco a cosa mi riferivo.

blackbart 11-01-2010 09:59

in ogni caso, sempre, in ogni moto che io conosca:

si svita per aprire l'idraulica ( e quindi per rendere piu' soft )
si avvita per chiudere l'idraulica ( piu' hard )

stessa cosa per il precarico che pero' va visto come al percentuale di adeguamento della molla al peso pilota, non come un vero indurimento.

ZETARANCIO 11-01-2010 19:33

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 4383608)
Purtroppo mi sono spiegato veramente male!!! .....

Ok,no problem.....tutto chiaro il procedimento......io intanto ho dato tre giri di molla e chiuso un quarto di giro l'estensione,mi sembra sempre molliccia....ma io vengo da una supersportiva,mi ci devo abituare....:confused:...

brusuillis 12-01-2010 08:51

Quote:

Originariamente inviata da blackbart (Messaggio 4384017)
si svita per aprire l'idraulica ( e quindi per rendere piu' soft )
si avvita per chiudere l'idraulica ( piu' hard )

Esatto! Ottima traduzione - più rapida, sintetica e chiara - del papiro arzigogolato che ho scritto io.

blackbart 14-01-2010 13:59

@brusuillis -> grazie :)
@zetarancio: si devi abituarti soprattutto a non avere la moto molto impuntata sull'anteriore, e sicuramente rispetto a una stradale ha le molle con escursione maggiore, di almeno 100mm, quindi anche se dure ondeggiano di piu', tale escursione torna favorevole nello sconnesso pero', vedrai.

cam 04-03-2010 11:31

siccome sono molto poco pratico di ergolazioni delle sospensioni avendo avuto solo moto con regolazioni fisse.
ora che ho appena preso una F800gs, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra precarico ed estensione?
cioè, quali sono i comportamente della moto in relazione alle rispettive regolazioni?
Grazie ve ne sarei molto grato!

chiccof800 04-03-2010 11:49

Non penso esista un manuale, con le tarature sensazioni etc..Quello che va bene a mè potrebbe non andare bene a tè, l'unico consiglio serio che ho ricevuto è stato quello di provare partendo con quarti di giro, quando tocchi il precarico molla, dovresti toccare anche l'idraulica il freno, la vite sulla base.Prova a modificare e provi la moto, quando ti trovi sei a posto, oppure come ha detto stefano, quando la moto è in asse, il concetto della bolla sull hp

brusuillis 04-03-2010 11:54

Quoto chiccof800, devi fare prove e "sentire" le differenze tra una taratura e l'altra, provare come la moto reagisce e capire, compatibilmente al tuo peso/carico/stile di guida, come tarare al meglio.

Oltre a ciò aggiungerei che una buona lettura e quindi una base teorica, non guasta mai, quindi parti dal leggere questo thread dall'inizio e fai qualche ricerca in Google, vedrai quanta teoria troverai...

...non leggere e basta però, quello che conta è andare in moto!

strabilia 04-03-2010 15:55

Potrebbe essere che una taratura non corretta possa influenzare la perdita di aderenza sul posteriore ?

Domanda de neofita ma dato che son un paio di mesi che regolarmente mi "scappa"il posteriore, chiedo lumi in proposito .
Grazie Ricky

chiccof800 04-03-2010 16:01

Potrebbe essere troppo precarico, la molla in tensione copia troppo l'asfalto e preme troppo sullo stesso, prova a togliere manetta al precarico, o a dare vite del freno idraulico

strabilia 04-03-2010 16:10

Grazie x il consiglio...... riproverò' a regolarla.... sabato scorso giù dal passo del zovallo verso Ferriere,mi sembrava di stare sopra le uova da tanto che scappava via.

Cmq son prossimo al tagliando dei 10.000 spero i meccanici sappiano dare una regolata al tutto.

chiccof800 04-03-2010 16:13

Si lo sanno si, ma anche sul libretto sotto sella c'e la regolazione originale, con pilota a 80Kg mi pare, sia di precarico che di freno.Prova a togliere precarico, aggiungere freno apre un nuovo mondo e rischi di incasinarti

makako 05-03-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da chiccof800 (Messaggio 4539710)
ma anche sul libretto sotto sella c'e la regolazione originale, con pilota a 80Kg

scusa dove ? non la trovo o me la sono dormita..

chiccof800 05-03-2010 12:38

Il mauale di uso e manutenzione che ti hanno dato con la moto

chiccof800 05-03-2010 12:39

Qua' c'è la versione in inglese su sito danese server in cina
http://www.bmw-motorrad.dk/dk/da/ind...html&notrack=1

MagnaAole 05-03-2010 14:16

ma una volta, che non c'erano l'ESA e nemmeno tutte ste regolazioni, come caxxo facevamo ad andare a fare il motocross al pomeriggio e a morose alla sera con lo stesso motorino?
sarà che forse davamo più importanza al gas rapido Magura che ci permetteva di spalancare in un millesimo di secondo in meno :lol::mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©