Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800 Sostituzione manopole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207699)

Andrewjtd 26-09-2014 11:53

Io le mie le ho rivestite con il grip per racchette del decathon
Ottimo comfort e il riscaldamento è perfetto
Poi la gente può pensare ciò che vuole 😄

Bobosch 29-09-2014 09:40

Poi grazie !! Cmq anche per me è un eresia rivestire i manicotti con il nastro grip del tennis i o simili

massimo70 24-10-2014 11:46

Mi confermate che per l'F800 Gs con manopole riscaldate il codice Ariete delle manopole BMW REPLICA GRIPS è 02624L? Grazie in anticipo.

darioesse 27-10-2014 16:29

Ciao a tutti, anche le manopole della mia f800gs si sono consumate e non volendo spendere una cifra ho già preso quelle non originali.

Mi è tutto chiaro per lo "scollamento" delle vecchie dal circuito stampato di resistenza, ma non ho capito bene come ci si comporta con il taglio vicino alla scatoletta delle luci.

Una parte della manopola entra in questa scatoletta, quindo non so dove e cosa devo tagliare in quel punto: potete aiutarmi?

grazie in anticipo

p.s.: Per effettuare il lavoro meglio togliere la piccola torx che fissa "il tutto" al manubrio?

Marchin 27-10-2014 18:43

no, la cosa migliore è incidere e aprire un taglio alle 2 estremità, poi allargalo e tiralo con le mani

valter 58 27-10-2014 20:00

guarda il video come fare nella sezione del gs 1200 , comunque quando andrai a tagliare le manopole con un bisturi non calzare molto che lo spessore non è molto prima di arrivare al circuito stampato delle manopole riscaldate, è facile basta un po' di pazzienza e andare cauti.

baerret 28-10-2014 15:09

Penso che quando sarà necessario sostituire le manopole mi rivolgerò in BMW
;)

massimo70 28-10-2014 20:03

Almeno per queste cose, la BMW può aspettare!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

baerret 29-10-2014 09:11

Anche se fino ad ora, con i precedenti mezzi, non mi è mai capitato di dover cambiare le manopole (almeno fino ai 30k km)

valter 58 29-10-2014 09:53

tra 20 euro con il fai da te e 150/200 in BMW ci corre, se non interessa risparmiare e si decide cambiare le manopole almeno provarci per vedere come sono fatte non cambia nulla tanto, è nel preventivo di cambiarle.Opinione mia, un lampeggio.

baerret 29-10-2014 14:15

Certo la differenza di prezzo non è trascurabile...Ma la mia paura risiede nella presenza del riscladamento delle manopole.

massimo70 18-11-2014 23:29

Purtroppo nella sostituzione, ho tagliato anche il circuito stampato dell'acceleratore. Nn so ancora cosa fare, cmq se si sta un po' attenti, iniziando a tagliare dalla parte interna, è veramente una stupidata.

baerret 19-11-2014 09:37

Se il taglio non è eccessivo potresti provare con una saldatura a stagno; prova a postare qualche foto del danno.

massimo70 28-12-2014 17:48

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b9ba86ac6c.jpg

Ci proverò, ma la vedo dura

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

liokko 28-12-2014 19:04

Con una vernice conduttiva per cruscotti magari risolvi ,è una idea non è detto che funziona auguri .....http://www.ebay.it/itm/Vernice-elett...e#ht_501wt_954

Gilgamesh 28-12-2014 20:07

Sto' aspettando anche io che mi arrivino le manopole nuove poi smonto tutto e guardo che e' successo alla resistenza della manopola sinistra. Nel caso ho gia' comprato le resistenze eventualmente da sostituire...

massimo70 29-12-2014 21:43

Le resistenze nuove si vendono? Intendo, per resistenza, il circuito stampato. Cmq con una piccola saldatura che posterò dopo ho risolto. Copriro' l'intera manopola con il termorestringente sperando di nn staccare la saldatura al momento del l'innesto della manopola di gomma.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

massimo70 29-12-2014 21:44

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...254b6aaece.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh 30-12-2014 08:01

Azz.. speriamo che tenga quando rimetti la manopola...
Io sto' aspettando che mi arrivino sia le manopole nuove che le resistenze (a proposito, io ho preso queste http://www.ebay.it/itm/290974972335?...84.m1439.l2649 perche' a differenza di altre che sono da 3W, queste sono da 10W... per quanto sono dati da prendere con le molle).
Poi smonto. Se il circuito e' riparabile bene, altrimenti metto quello nuovo. Tutto sommato per quello che costa me lo tengo nel cassetto se non dovesse servire....

...anche perche' mi chiedo, nella mia ovvia ignoranza, ma se si e' rotto un segmento della resistenza, non e' che si e' "consumata" tutta la pista e a breve si blocca ancora tutto? Non ho idea, ma le resistenze che lavorano a cosi' bassa temperatura si consumano come, per esempio, quelle dei forni?

Gilgamesh 01-01-2015 14:01

Ola'. le manopole arrivate. Smontato quella riscaldata difettosa e, riparata!!! Cavolo ma c'era una o due interruzioni piccolissimissime! Ho dovuto usare una lente potente per vederle. E francamente la prima magari non era un'interruzione, dopo averla saldata non ho ripristinato il circuito.... Con la seconda riparazione ora funziona! Certo che ho visto parecchi segnetti che sembravano interruzioni, magari solo parziali. ho il sospetto che durera' poco. Pero' ho visto che riesco a sistemarla, quindi....
Ora ho messo un po' di vernicetta sulle saldature e quando e' tutto asciutto la rimonto.
Un'oretta abbondante ma soddisfacente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©