![]() |
X BASIGI:
"Beh, a questo punto, con tutto il rispetto, avrei invece annotato accuratamente questi "mugugni" prendendo provvedimenti ... anzicchè prendersela con chi non ha affatto digerito l'entrata in linea di un prodotto (il K1300GT) che ha praticamente svalutato tutto il mercato passato a fronte di impercettibili migliorie e introduzione di materiali (plastica contro metallo) oggettivamente meno costosi della versione precedente. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede, ma sia ben chiaro che non tutti vanno in giro con la sveglia al collo e l'anello al naso. Per cui ... stiamo in pace e cerchiamo di parlar di motociclette che sono sempre la seconda cosa più bella del mondo. ciao a tutti " Quì non posso che darti assolutamente ragione...;) |
X BASIGI e VAEVICTIS:
Pace fatta!:eek: Questo è lo spirito del forum.:D Si può discutere ma mai litigare.:( Sono contento come tutti quanti gli amici...;) |
X BASIGI:
"rustica progeniae semper villana fuit" è un'espressione intraducibile usato dai senato romano per schernire gli Imperatori venuti da umili origini. Si gioca infatti sul sinonimo in lingua latina dei vocaboli "rusticus" (della comunità rurale) e "villanus"(inteso come abitante delle campagne o persona rozza e villana appunto!). Traducendo liberamente in italiano il senso è: I FIGLI DELLA COMUNITA' RURALE RIMANGON SEMPRE DEI VILLANI. A me è sempre piaciuto e lo inserirò a breve nel mio nick, essendo di umili origini. Mi sono sempre sforzato di non essere mai villano. Qualche volta ci riesco, altre volte no....lo ammetto.Ciao Tanto di cappello!;) |
Quote:
Anzi, non mi è piaciuta affatto!:( |
Guai ai vinti
"VAE VICTIS"
locuzione latina della storico Tito Livio, sarebbe stata pronunziata da Brenno, capo dei Galli Senoni che nel 390 a.C. (o, più probabilmente, nel 386 a.C.) avevano sconfitto e occupato Roma: i Romani stavano pesando su una bilancia l'oro che avrebbero dovuto versare al Gallo come tributo di guerra, quando qualcuno fra loro protestò perché i pesi erano truccati. Brenno allora sfoderò la sua pesante spada e la aggiunse sul piatto dei pesi (da pareggiare con oro), rendendo quindi il calcolo ancora più iniquo, ed esclamando Vae victis, per significare che le condizioni di resa le dettano i vincitori sulla sola base del diritto del più forte. La locuzione è divenuta proverbiale in molte culture e viene più frequentemente utilizzata come amaro commento dinanzi ad una crudele sopraffazione o ad un beffardo accanimento di chi ha di fronte un avversario non più in grado di difendersi. Morale: Ma chi ve lo fa fare............!! Sottomettersi e pagare ai "BARBARI" un iniquo tributo per avere qualcosa che, tutto sommato, già avete: "UNA MOTO DA INVIDIA" :cool: |
X GOOSE:
...infatti..., " si cuociano nel loro brodo ":( ...anche se le regole del mercato non fanno una piega...:confused: |
Giusto Mary, le regole del mercato non fanno una piega...:mad:
MA: il mercato lo facciamo noi....:lol: se nessuno di noi si scapicolla a comprare la nuova k1300gt e restiamo com le nostre "belle" vedrai fra 6 mesi come ce la scontano la nuova k1300gt (ovvio per chi ha naked honda suzuki etc, non per noi che ci terremo la k1200gt ancora assai...):D |
Il problema del cambio, secondo me, è spesso dovuto ai tanti chilometri che alcuni di noi fanno. Io, per esempio due anni e 31000 km mi ritroverò a 4 anni e 60000 e a quel punto o la darò via subito o non me la ritireranno più e dovrò tenerla fino alla "fine"; non che mi dispiaccia, considerato il mezzo!
|
Quote:
|
Quote:
Il problema, se vogliamo considerarlo tale, è proprio quello.:rolleyes: Comunque chi vivrà vedrà...;) |
Qualcuno è riuscito ad uccidere la scimmia del k1300gt con qualche "moto aziendale"? Mi risultano in giro un paio di esemplari infatti e il prezzo sembra non male. Secondo voi conviene???
|
Venerdi 20 marzo mi è stata consegnata la K1300gt blu, che sostituisce la K1200gt del 2008 che avevo.
Purtroppo ho percorso solo 200 Km per impegni di lavoro. Rispetto alla K1200gt: cavalletto centrale: identico; telaio: identico quote ciclistiche: leggermente ridotta l'avancorsa cambio: identico (stesso "Klank" con leggero scatto in avanti all'innesto della prima); motore: più pronto sensazioni di guida: leggermente migliorata la guida a bassa velocità, in città e sullo "stretto" (motore più pieno ai bassi e sterzo un pò più agile) |
A scritto piu mary in tre post che io in quattro vite..........
|
Quote:
|
Quote:
|
K1300Bleu
2 allegato(i)
:arrow:Propongo un referendum:arrow:
Blu o beige chiaro?? :arrow::arrow: |
li ho visti entrambi dal vivo e preferisco il beige
|
....ed io dopo tanto penare per il k1300 ho comprato un GS.......
|
Aspetto le 16,00 e dopo.... salve a tutti sono nuovo ma vi seguo da un sacco, noto cose serie ma anche un sacco di fregnacce....cmq vi voglio bene...
ps la seconda cosa bella è la moto...concordo...ma per la prima cosa concordo con Checco Zalone la prima cosa bella è solo ma solamente la.....Fiiiiii...ma solo la Fiiiii |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©