Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Montaggio Odissey 535 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204218)

FABICONI 07-02-2009 19:34

Per Davide :Ancora non l'ho montata,pensavo di montarla piu' in la' ,in effetti la batt originale sembra ancora andare bene . Tu l'hai montata?

Davide 07-02-2009 21:00

Quote:

Originariamente inviata da FABICONI (Messaggio 3445234)
Per Davide :Ancora non l'ho montata,pensavo di montarla piu' in la' ,in effetti la batt originale sembra ancora andare bene . Tu l'hai montata?


Ancora no........se vuoi ridere l´ho portata dal conce Giovedi' per un richiamo e non sono riusciti a montarla.....hanno detto che non riusciva a passare:confused: mi tocchera' metterci le mani....:lol:

rexi 07-02-2009 21:19

montata tagliando le fascette !! senza nessuna modifica!!!!
anke la mia batteria è nuova e marchiata bmw chi la vuole ?? hihihiii

63roger63 08-02-2009 08:54

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3444563)
Chi ha gia´montato la Odissey sull´Adventure ?

Se ti interessa io ho montato la Spark sull'Adventure...
...cosa c'è che non ti torna?
Dovrebbe essere il solito alloggiamento della GS Standard.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=204218

post n. 22

Davide 08-02-2009 20:57

x 63roger63

Non avevo tempo e ne ho approfittato per un richiamo per farla montare dal conce, il bello e' che non sono riusciti a montarla.....:rolleyes: dilettanti..:lol:

Lusinpiccolo 08-02-2009 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3447231)
x 63roger63

Non avevo tempo e ne ho approfittato per un richiamo per farla montare dal conce, il belle e' che non sono riusciti a montarla.....:rolleyes: dilettanti..:lol:

Ma allora noi siamo proprio braviiiiiiiiiiiii :D:D:D:D:D:D

rexi 09-02-2009 08:01

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3447231)
x 63roger63

Non avevo tempo e ne ho approfittato per un richiamo per farla montare dal conce, il belle e' che non sono riusciti a montarla.....:rolleyes: dilettanti..:lol:

azz.. ci fai mettere ancora le mani......:lol::lol::lol::lol::lol:

Achille 10-02-2009 20:07

oggi pomeriggio ho montato la mia odissey.
non è stato per niente un lavoro facile, nel senso che si lavora al mm, ho adottato la tecnica di ruotare le piastrine.
Il positivo non l'ho passato sopra la batteria, bensì facendo fare il giro da dietro.
Il negativo è stato quello che mi ha fatto perdere più tempo in quanto risulta essere troppo lungo.
La batteria ci va giusta giusta e questo non aiuta il passaggio dei cavi, se sbagliavo oppure se volevo provare nuovi passaggi dei cavi, per toglierla mi sono segato letteralmente le mani.
La fascetta in lamiera non l'ho messa perchè la batteria non può assolutamente muoversi.

Ps nel ruotare le piastrine, dovendone smussare una, credo di aver esagerato con l'asportazione. Non credo possa cedere, almeno non nell'immediato, ma vorrei cmq sostituire la piastrina in questione.
E' possibile averne una come ricambio (magari dentro la busta con la quale tra un mese mi verrà inviata la fattura) ?
Come, dove, quando e quale materiale devo usare per sostituire la piastrina in questione ?

Lusinpiccolo 10-02-2009 20:18

Achille, in prima analisi ho fatto il cablaggio come te, poi, vedendo che il tutto era invasivo, ho levato le piastrine e mi sono connesso direttamente ai poli della batteria.
Ti posso assicurare che il risultato è migliore.

Davide 10-02-2009 20:41

X Achille

Non e' possibile....gia' sentito, le piastrine non servono a una mazza, togliele e attacca direttamente alle viti.

Davide 10-02-2009 20:42

X Lusinpicolo

Foto !!!!!

Lusinpiccolo 10-02-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3453096)
X Lusinpicolo

Foto !!!!!


Davide, mi fasciavo la testa prima di iniziare. Tutto mi sembrava difficile ed invece è di una semplicità unica.

Le foto si possono vedere nei primi topic di questo argomento, cioè quelle di mauro1709 e di 63roger63 il lavoro che ho svolto è lo stesso, solo, come da tua indicazione, ho tolto le due barrette di rame che sono poste sui poli della stessa batteria.

Mi permetto di dare un consiglio agli amici
1 - Non inserite la batteria nuova prima di aver tagliato le regette di plastica nera che tengono fermi al telaio della moto, sia il cavo del positivo sia del negativo. Nel caso contrario questa entrerà ma poi farete enorme fatica per estrarla, giacché i predetti cavi ostruiranno l'uscita della stessa.

2 - Le regette di plastica nera che tengono stretti al telaio i cavi del negativo e del positivo che vanno alla batteria, tagliatele affinché il foro per inserire la batteria sia completamente libero, altrimenti non riuscite a lavorare bene. Poi, a fine sistemazione di tutto il vostro lavoro, fissate i vari cavi con nuove regette dove voi ritenete che sia meglio e tiratele per bene.
Poi tagliate il superfluo della regetta che esce dalla sua asola.

mauro1709 11-02-2009 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Lusinpiccolo (Messaggio 3453195)
Davide, mi fasciavo la testa prima di iniziare. Tutto mi sembrava difficile ed invece è di una semplicità unica.

Le foto si possono vedere nei primi topic di questo argomento, cioè quelle di mauro1709 e di 63roger63 il lavoro che ho svolto è lo stesso, solo, come da tua indicazione, ho tolto le due barrette di rame che sono poste sui .................................................. ..............
.................................................. ..............

2 - Le regette di plastica nera che tengono stretti al telaio i cavi del negativo e del positivo che vanno alla batteria, tagliatele affinché il foro per inserire la batteria sia completamente libero, altrimenti non riuscite a lavorare bene. Poi, a fine sistemazione di tutto il vostro lavoro, fissate i vari cavi con nuove regette dove voi ritenete che sia meglio e tiratele per bene.
Poi tagliate il superfluo della regetta che esce dalla sua asola.

bella questa !!! non sapevo che si chiamassero anche "regette" !!! noi qui nel profondo (ma non profondissimo) sud le chiamiamo fascette ! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

Lusinpiccolo 11-02-2009 09:56

Posti che vai usanze che trovi.
Le ho chiamate regette poiché, mentre scrivevo di fretta, non mi veniva in mente:"fascette".
Hai pienamente ragione.

mauro1709 11-02-2009 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Lusinpiccolo (Messaggio 3453716)
Posti che vai usanze che trovi.
Le ho chiamate regette poiché, mentre scrivevo di fretta, non mi veniva in mente:"fascette".
Hai pienamente ragione.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::

cit 11-02-2009 11:43

io non sono ancora riuscito a capire perchè alcuni di voi tolgono le piastrine. Che fastidio danno ?

taggiorgio 11-02-2009 12:47

Sono ancora in attesa della batt. :arrow: ma qualcuno ha provato a montarla girata con i poli verso l'ammortizzatore?
La butto li' per creare un po di dubbi :(:( :( non so quali difficoltà ci sono, forse i cavi troppo lunghi?

Lusinpiccolo 11-02-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da taggiorgio (Messaggio 3454314)
Sono ancora in attesa della batt. :arrow: ma qualcuno ha provato a montarla girata con i poli verso l'ammortizzatore?
La butto li' per creare un po di dubbi :(:( :( non so quali difficoltà ci sono, forse i cavi troppo lunghi?

Con questa tua nuova idea, ritengo che il cavo del negativo sia troppo corto e quello del positivo troppo lungo. Dall'altra tutto si può fare.

brvndr 14-02-2009 12:01

Spark 550 su GS 08
 
Sul mio GS 08 la Spark 550 ci fv un po incastrata, a me preoccupa il fatto che sulla dastra le alettature della batteria vanno a ridosso del tubo rigido dell'olio freno posteriore.
Qualcuno l'ha notato ?
Ciao
Andrea

Davide 16-02-2009 08:33

Se le alettature danno fastidio si possono sempre limare........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©