![]() |
mi spiace tanto...
|
Quote:
COMUNQUE HO SBAGLIATO. |
..................è il caso che stacchi la batteria vero ?
|
Si puo' ancora andare controcorrente e non "giocare a fare i buoni&puri"?
Giusto per controbilanciare posso dire(assolutamente a titolo personale) che l'80% della segnaletica stradale e' costituita da pezzi di ferro totalmente inutili ,in piu' messi li da qualche funzionario che(come e' successo in passato) non aveva neanche la patente? E,sempre se qualche "animamotociclisticapura" non si offende,tra il continuare a stare a pecorina davanti a qualunque decisione arrivi dall'alto e cercare di aggirare il sistema scelgo il secondo? Ovviamente le anime pure storceranno il naso,ma..non ne frequento,(per mia fortuna...) ;) |
Quote:
Questo lo sappiamo tutti Burt, solo che chi ti conosce ha risposto più o meno IT alla tua domanda iniziale ... altri son venuti qua solo a far vedere quanto sono bravi bravini e a farci la morale ... ma ziocane .... |
Drmask ci sta..........non mi preoccupo.
Grazie. PS. sono più giù per la morte del mio cagnetto che per questo, credimi. |
briccone di un burt, che sfaiga...dai, cavalletto in spalla, e scattare
|
Mi dispiace tantissimo Burt.Momento nero.Prima il tuo adorato cagnolino,mo sta rogna.Comunque il tratto dove ti han multato,sarebbe da limite 70kmh.Ma purtroppo...
|
Ormai è solo questione di fortuna/sfortuna. Può capitare a tutti, nessuno è Santo. Ovvio che chi fa più strada e usa la moto 12 mesi l'anno ha più probabilità di cascarci dentro.
Mi spiace, solidarietà. P.S. peccato per il cagnetto ... so cosa si prova |
Quote:
|
mi spiace Burt ,
sta storia dei velox , se non lo è già , diventerà un'ossessione ogni volta che si esce di casa sia in moto che in auto. io a quelli che dicono che sono rispettosi dei limiti non ci credo ..... la verità è che serve un pò di culo al momento giusto. |
Quote:
Li il limite è 50..............è città piena. |
caro Burt, qui tutti parlano di ricorso, ma - come dice drmask - ci starei molto attento. I ricorsi possono anche essere vinti, ma statisticamente è molto raro che ciò accada e ci vogliono elementi validi. Le autorità non sono in genere così sprovvedute da comminare sanzioni che poi possono facilmente essere contestate.
Comunque, mi sembra di aver capito che - molto saggiamente viste le condizioni di rilevazione - non vuoi rischiare di pagare il doppio dell'ammenda, perdere tempo, interpellare avvocati, scrivere papiri, raccontare a posteriori le balle che qui ti consigliano, etc... Se ti può consolare, tutta la faccenda non mi sembra una cosa particolarmente grave, anche se certamente fastidiosa, soprattyutto per quell'unico km/h di differenza. Tre mesi passano in fretta e parte dei 3-400 euro li risparmi magari sospendendo l'assicurazione (non so se sia possibile). Mi dispiace molto per il cagnolino. |
Circa il divieto dalle 22 alle 6 del mattino adesso non ho tempo di documentarmi ma se non ricordo male era solo una proposta. Più tardi verifico, comunque sia sarebbe davvero una sanzione assurda, non vedo nessun nesso logico tra l'eccesso di velocità e il circolare di notte.
Tanto varrebbe aggiungere 20 frustate a culo ignudo nella pubblica piazza... |
Quote:
|
mi dispiace più per il cagnetto che per l'autovelox, ci sono passato pure io con sospensione patente per operazione di cassa con segnale di limite 40 lasciato ad arte seppure i lavori fossero finiti, passa presto ma dopo sarai molto meno "tollerante" con le divise!
|
Contrordine: art.142, comma 9):
"Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.458. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice". E ora spiegatemi la logica. :rolleyes: |
BURT vai di 50ino....... se ti fermano fai vedere la carta d'identita' e di che vai al lavoro cosi' da quando avevi 14anni ;)
|
mi dispiace Burt ma quoto anch'io Mary
ormai lo sappiamo io non guido più come 10 o 5 anni fa ogni volta che guido in città o strade a rischio guardo i cartelli stradali e non più la gnocca sui marciapiedi...starò invecchiando?????:rolleyes::rolleyes: |
Burt, posso dirti che un mio ex collega, un paio d'anni fa, è andato al comando della Polizia Municipale il giorno dopo ed è scoppiato a piangere davanti a loro. (non premeditato però)
Mansione commerciale e quindi senza auto sei rovinato. L'hanno graziato dal ritiro della patente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©