![]() |
Ma figurati, ma quale saccente, la mia risposta non voleva certo essere piccata, ti stavo giusto informando
|
questo ti costerà una sacher :lol:
|
Scusate se mi intrometto in questa discussione (io qui non scrivo mai :-o, ma ho seguito molto attentamente questo thread e stavo per effettuare le modifiche consigliate dall'ottimo TOP:!::!:)
Volevo segnalare che ho risolto un problema identico sulla mia R80G/S (che di originale ormai ha solo il motore :)) acquistando quattro lampadine tipo 12V-18W con attacco BA15S e sostituendo inoltre la lampadina della spia sul cruscotto con una da 5W al posto della originale da 3W. In sostanza quando aziono le frecce ho un assorbimento di 36W + 5W della spia (tot.41Watt) ed il flasher funziona correttamente. Questo per la cronaca è uguale a quello montato sulle 1100-1150 GS. Spesa sostenuta € 5,60 Saluti :) |
1 allegato(i)
... ecco la mia bulicciata ... metri e metri di cavetto:lol:
|
che bello, sembra un detonatore...............
|
Se raddrizzi quelle spire prendi altri 3HP alla ruota...
|
...hei Top mi avevi assicurato che fatto questa "prolunghina" li avrei presi non persi ... mi sono fidato ...:laughing:
|
Regh, quando attacchi le 4 frecce ti senti tirare le chiavi di casa che hai in tasca verso il sottosella? sembra un elettromagnete di quelli che usano al Cern :lol:
|
"ritiro su" questo topic in quanto ho acquistato delle frecce a led aftermarket( non ci sono segnate da nessuna parte le caratteristiche, tranne il fatto che sono omologate) e dopo averle montate ho fatto la modifica al relè con uno spezzone di filo di circa 20 cm : con questa configurazione le frecce manco andavano...dovevo tenere pigiato il pulsante corrispondente;
allora oltre alla modifica ho fissato anche una resistenza alla freccia posteriore ed il lampeggio è comparso ma era veloce ( la resistenza era una di quelle fatte a "bussolotto" e sopra c'è scritto RV 9W 12R 10% ) dopodicchè ne ho fissate ben 2 di resistenze ed a quel punto il lampeggio è tornato normale ma le resistenze si sono scaldate . Ora, per evitare di girare carico di resistenze e mantenere le frecce a led, che devo fare? ciao e grazie, bissio |
Se monti solo frecce a led l'assorbimento è irrisorio, praticamente giusto i 3W della spia del cruscotto. Forse, e ripeto forse, perchè non ho provato, inserendo una resistenza da qualche Ohm al posto del cavetto potrebbe funzionare, ma non è detto.
Di sicuro con UNA resistenza di carico da 12 Ohm e la modifica al relè fatta a modo dovrebbe andare, quindi penso che tu abbia usato un cavetto di sezione eccessiva, se di resistenze ne hai dovute mettere due. Riassumendo: lascia una delle due resistenze e metti un cavo di sezione ridotta e/o più lungo. Per un cavo da 28AWG vai con 30cm, anche 40cm. Se poi mentre fai la modifica vuoi provare a mettere una resistenza da 2 Ohm 1/4W al posto del cavetto (togliendo la resistenza di carico, mi raccomando) magari rendi un servizio alla comunità facendoci sapere cosa è successo. Achtung: mai e poi mai rimontare le lampadine ad incandescenza e/o le resistenze di carico, se lasci la resistenza da 2 Ohm, pena incendio della scatola relè quasi certo :snakeman:. ciao |
Ciao Top,
ti ringrazio per le dritte. Il cavetto che ho usato è quello del doppino telefonico. Ora proverò ad allungarlo ed a montare una sola resistenza ; nel caso funzionasse ti farò sapere. in cao contrario procederò con la resistenza direttamente al posato del cavetto nel relè. ciao bissio integrazione post prova: ho poco più che raddoppiato il cavetto ( 65 cm) e montato una sola delle resistenze in mio possesso ed ora il lampeggio è tornato della frequenza giusta! Nuovamente grazie a Top per le dritte. :-) |
1 allegato(i)
Ragazzi operazione riuscita grazie a top! Io avevo gia acquistato 2 resistenze da 6,8 ohm ma visto che per montarne solo 2 c'è ne volevano 2 da 3,3-3,9 ohm ho preferito fare la modifica e lasciare quelle resistenze anche perchè mi annoiava toglierle.
A ogni modo facendo delle prove ho beccato la misura del filo giusto e cmq il filo dei cavi UTP era troppo spesso quindi ho adottato un filo tipo quello presente nei collegamenti all' interno di giocattoli poi altra cosa visto che volevo evitare di perdere in qualche cassetto il "ponte" originale ho preferito lasciarlo saldato da un lato mettendo all' altro capo il filo in serie. A questo punto dopo la prova effettuata ho infilato un tubetto termorestringente per evitare contatti con il circuito e richiuso il tutto. Sotto posto l'immagine. |
grazie a top ancora oggi si può modificare il relè evitando così resistenze varie: risolto con cm12 di filo telefonico...ti meriti una cassata TOP....
SALUTI DALLA SICILIA... |
bravo peppone.... ma la cassata devi mandargliela davvero!
|
Troppo buoni!!!
+ 10 cassate |
Quote:
molto utile, grazie. vorrei provare sulla hp2 megamoto questa modifica senza mettere resistenze con freccie far. Come cavo userei uno di quelli piccoli presente all'interno ai cavi di rete. Ma dove si trova il rele nella hp2 megamoto? avete idea? |
Scusate questo rele sulle nuove moto è ancora presente oppure tutto viene gestito dalla centralina?????
io ho una hp2 megamoto ed il rele non riesco a trovarlo!!!! :mad::mad::mad: |
Non saprei ma penso ci sia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Trovata oggi questa discussione e subito sono andato da un amico a fare il lavoro. A parte non riuscire a dissaldare il vecchio ponticello è stato tutto facile e funziona alla grande. Ho le frecce anteriori originali 21w e le posteriori del 1200 da 10w. Tagliato il ponticello alla base senza dissaldare i piedini è fatto il nuovo contatto con 15cm di filo. Tutto ok, grazie per la soluzione trovata
|
Buongiorno a tutti, ho un problema con le frecce a led dinamiche da montare s mio Gs 1200 2006.al momento di montarle e collegando i fili in modo giusto, non fanno il lavoro dinamico(modello Audi per intenderci). Se le metto direttamente sulla batteria tutto funziona. Leggevo delle Resistenze, ma nkn potrebbe essere anche un problema di relè (se mai ce ne fosse uno) che non da l'impulso esatto e i tempi per farle funzionare?
Grazie in anticipo per la disponibilità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©