![]() |
ma ....non esageriamo per partito preso....
il nome si paga. la qualità sta anche nel nome ma non solo le preferenze di linea,colori,morbidezze si pagano chi se ne fotte se ne fotte (io) però ad onor del vero se ho voluto un completo che tenesse conto delle mie misure ho dovuto per forza rivolgermi a spidi...carissimo ma insomma... PAOLONE .....dimmi se la giacca offerta da lidl ti andava bene, circonferenza, lunghezza posizione protezioni fisse ecc. alle volte secondo me è necessaio spendere... :) |
Quote:
ma per favore:confused: |
Quote:
Mi e capitato un paio di scarpe con la membrana montata al contrario, quindi l' acqua entrava e poi ci rimaneva... l' ho scoperto dopo la prima pioggia, un sabato sera in Germania e senza possibilita' di poter cambiare scarpe fino al lunedi' Un' altro paio mi si e' scolorito sempre dopo la prima pioggia. Un paio di sandali mi hanno spaccato entrambi i piedi prima che li buttassi nel bidone. Ora ne prendo poche, ma buone... |
Quote:
|
Barba... sull'abbiagliamento tecnico ho sempre avuto una attenzione massima.. perchè in alcuni sport diventa basilare... sulla moto fondamentale! Ma conoscendo il costo a metro quadro e il costo produttivo anche sulla alta qualità (parolone) una giacca come quella della BMW, Dainese, SPIDI, ecc.. può essere venduta tanto quanto quella della Lild. :mad::mad:
La differenza stà sul compratore che per il 90% è un ignirante in materia e ha bisogno di un marchio per autorassicurarsi... peccato che il Marchio fà qualità più con il Marketing che nel vero senso della parola... poi, noi siamo Italiani e quindi il design fà anche differenza.. Sulle giacche aderenti... be... c'è gente che preferisce un casco comodo che non gli stringa troppo il viso, figuriamoci una giacca con protezioni aderente... ahahahahahahahah! |
Quote:
Rompere i coglioni, sempre!! :lol::lol: |
Geox ti cambia le scarpe senza problema, per quanto le pagano e per quello che le rivendono possono cambiarne anche la meta' che ci guadagnano lo stesso.
... solo che al terzo paio mi sono rotto le scatole di fare il controllo qualita' e il tester per loro... Devo dire purtroppo che mi e' successo anche con Dainese : - Membrana interna estraibile della tuta il pelle (il top di gamma) cucita insieme alla pelle e quindi non piu' estraibile. - Una cerniera di una giacca in tessuto che si apre sistematicamente. |
A leggere questo post la maggio parte degli scriventi dovrebbe avere come moto una HYOSUNG.:lol:
|
Quote:
DogW |
adesso fanno le tomaie in cina, la parte in pelle la conciano in indonesia e poi montano tutto in italia in modo da poterci scrivere made in italy.
a loro le scarpe costqano circa 5 euro compresi i vari viaggi. poi mettici spese di marketing, pubblicità, gestione aziendale, metti che a loro la scarpa costi 20€ noi però paghiamo 130 € un paio di scarpe che dopo un anno dobbiamo buttare....le fanno in modo che dopo un anno le dobbiamo buttare perchè sennò loro non vendono più. |
Mi avete convinto, quando riproporranno la giacca da moto lidl?
Stamattina ho fatto un salto.... per vedere se per errore proponevano anche da queste parti il paraschiena ... ma dopo aver lottato 30 minuti con le badanti per riuscire a vedere i cestoni con le offerte non ho trovato nulla... Quando sono uscito ero bello felice perchè mi si era appiccicato l'odore di naftalina delle platinate (modello frau blucher) e quindi potevo contare su una protezione contro le tarme per almeno un anno. |
Quote:
per lo stesso motivo per il quale non compriamo le giacche del lidl... sono brutte. la vita non è fatta solo di funzionalità... sennò andremmo tutti con lo sputer a ruote alte. |
ah... mangar80 hai la HP2 e compri le geox che fanno le scarpe copiate da tutte le altre marche?
BARBONE!!!! anzi PIRLA... dato che le geox costano più delle timberland... |
Quote:
Per quanto mi riguarda quando ho preso la giacca alla Lidl, ho aperto la confezione, ho misurato la giacca e mi calzava a pennello. Oltre a questo non l'ho trovata per nulla brutta, anzi...molto sobria, quasi elegante, ideale associata alla mia RT. Altro discorso per la Hyosung Comet 650 ad es. che brutta non è essendo la fotocopia della SV. Proprio per questo motivo essendo la differenza di prezzo di poche centinaia di euro tra la Comet e l'originale uno con un minimo di senno si compra la Suzuki. |
Quote:
Poi, non capito... in quella stanza si può parlare solo di roba che costa più di un tot? Che è... la vendetta degli against? :lol: La qualità, la ricerca, l'uso dei materiali, il servizio post vendita... si pagano ed è giustissimo che sia così.. però.. lasciatemelo dire, (di pubblicità qualcosina mastico).. l'equazione maggior prezzo=maggior qualità va sempre presa con le molle. Se poi arriva qualcuno a dire che siccome la giacca l'hai pagata "poco" allora "non ti protegge"... posso almeno chiedere le ragioni di tali affermazioni, che siano basate su qualcosa di più concreto? Quote:
Quello che scrivi è giusto.. ed infatti fa parte del discorso "prezzo" di cui sopra. Hai un unico modello, che resta uguale per alcuni anni, con modalità di distribuzione diverse... *Ne ho presa una per mia moglie, dopo essermela guardata per bene... ed un "completo" per Marco, se e quando inizierà a venire con me. Per i prox anni la userà poco, e per l'uso che ne farà va bene così. Tra l'altro, "testata" in un paio di giri medio/lunghi conditi da un bel pò d'acqua si è trovata meglio che con la precedente. |
per tutti quelli che prendono per il culo...:lol: la giacca lidl è fatta con cura ed è di ottima qualità. Ormai un anno che la uso e ne sono soddisfatto, specie con il clima fresco.
Del resto, è il solito discorso degli italiani fighetti. Ci sono un sacco di giacche che usano in germania di Louis o di Polo che sono ottime....e costano molto meno che le solite marche. |
considerando che ormai la mia giacca nera (si, Sirjo, sempre e solo quella :lol:) ha 8 anni, 7 buchi, 6 bottoni mancanti, due cerniere azionate da fermagli per i documenti, una serie di graffi, il collo spelacciato e non tiene piu' l'acqua, appena ho tempo passo al lidl a toccare con mano.
potrebbe servirmi una giacca nuova, fra qualche anno. vendono anche guanti e stivali? i miei invernali sono rispettivamente: strappati e bucati. non sto affatto prendendo in giro, se a qualcuno venisse il dubbio. |
Guanti: quelli usciti un paio di anni fa non erano male.. solo invernali, però.
Stivali: costavano poco ma IMHO non valeva la pena, a meno di non prenderli "di scorta". La giacca è ben fatta, rimarco quanto scritto da altri: a traspirazione non è il max (mia moglie soffre il freddo, quindi è un plus.. :lol: ) Comunque la roba "da moto" esce una volta all'anno -mi pare-.. non c'è sempre. Sui vari Motorstock, Louis de, Hein Gerike.. secondo me di materiale equivalente ed anche meglio ne trovi... |
Quote:
DogW |
ma infatti io non ho ancora capito come funziona il lidl...
in pratica, vendono solo quello che hanno in offerta, non hanno tutto sempre, giusto? ce l'ho a pochi km, ma per una serie di motivi non vado mai in giro a guardare negozi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©