Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K1200GT - Gomme e influenza sulla guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188470)

jocanguro 07-09-2008 20:32

per Megag:

Se vuoi le michelin assicurati che il tuo gommista ti ordini la specifica B al posteriore , io un dubbio sulle oscillazioni a riguardo ce l'ho....

cemmone 08-09-2008 20:06

Io ho le PR2 da circa 2.000 Km ed anch'io ho ravvisato questo lieve sbacchettamento della moto alle alte velocità che prima con le BT020 non avevo: il mio gommista mi ha detto che le Michelin hanno il profilo più a "pera" (a punta), di conseguenza la parte della gomma in contatto con la strada è minore rispetto alle BT 020.
Ora purtroppo sono fermo da 20 gg per via di uno strappo muscolare, credetemi sarei ben felice di "ondeggiare" un pò sulla nostra stupenda moto...

TAG 08-09-2008 21:00

michelin
2 gommisti su 2 ( che frequento nei miei cambi gomme ) me le sconsigliano...

ne sento parlare male da chi le vende
ne sento parlare bene da chi le compra

forse hanno ambedue poco margine di ricarico :cool:
ora sono curioso

quanto al bauletto... con solo pilota facile che si innescano dei vortici tra schiena e bauletto che col passeggero non ci sono, e se si comincia a spingere diventano fastidiosi un bel po'

io li ho sentiti su tutte le moto che ho avuto

@Cemmone ---- rimettiti in forma che la stagione promette ancora bei viaggi :D:D

jocanguro 09-09-2008 08:50

E si , la sensazione è proprio quella di un contatto piu "puntiforme" stile binario, dà maggior maneggevolezza , sembra una bicicletta, ma da' anche maggior instabilità, e si accentua se aumenti la pressione (...quella volta che avevo sovra dosato a 3 3,5).

Credo che la prossima volta tornero' alle metz z6 rigorosamente C e K, sarò piu "conservativo"!
Forza Cemmone la tua motina scalpita senza il padrone che la porta in giro....

(io la mia la chiamo Motina.... in senso autoironico..)

cemmone 09-09-2008 10:04

Vi ringrazio per gli auguri.
Al prox cambio gomme penso di mettere sù le Continental Conti Road Attack, con le quali mi ero trovato stupendamente sul Varadero e che ho fatto montare a molti miei amici (Suzuki V-Strom, BMW R1150R, Kawasaki Z750 ecc, quindi diverse tipologie di moto) dai quali ricevo dei feedback super positivi (sono contentissimi di queste gomme).

jocanguro 09-09-2008 11:26

soeriamo vadano bene anche sul kgt, con la sua ciclistica particolare...

TAG 22-09-2008 21:30

K1200GT - sintesi gomme
 
Pensavo ad una raccolta molto sintetica di dati sulle gomme provate da tutti quanti sulla GT frontemarcia seguendo schema :

Metzeler Z6
percorsi km 5000
pregi : guida equilibrata
difetti : posteriore evidenzia dai 4000 km netta scanalatura sulla spalla con leggero senso di sovrasterzo in uscita

a voi le vostre provate

Skipper 22-09-2008 21:54

Bt 020
percorsi 13 mila
pregi: non saprei
difetti: nessun feeling, lenti a riscaldarsi

Mtz Z6 interact
Percorsi 7 mila
pregi: sensibilità
difetti: rumorosità

jocanguro 23-09-2008 11:07

bridgestone Bt 020
percorsi 12 milakm
pregi: stabilità sul veloce
difetti: scarso feeling,

metzeler me Z6 (ant standard post vers. K)
percorsi 16 milakm
pregi: buon mix tra tenuta e stabilità
difetti: scalettamento bordi, leggera instabilità sul veloce (160-180)

Michelin pilot road ct2
percorsi 7 milakm
pregi: estrema maneggevolezza ; durata ( a7000 sembrano al 30% di vita)
difetti: leggere instabilità sul veloce (120-180)

mimmotal 23-09-2008 18:10

bridgestone Bt 020
ho comprato la moto che aveva già percorso 7.000 km e specie l'anteriore non era nelle migliori condizioni; con questi pneumatici ho percorsi altri 6.000 km e confermo

pregi: stabilità sul veloce
difetti: scarso feeling

Pirelli Diablo Strada
per ora ci ho fatto 4.000 km; non mi trovo a mio agio; sento la moto molto nervosa, sensibile a qualsiasi scia, vento etc; in compenso è migliorata la maneggevolezza e l'usura è veramente ridotta. E' la prima volta che mi trovo male con una Pirelli, secondo me è l'accoppiata con la KGT che non funziona; la sostituirò nei prossimi giorni anche se è praticamente nuova e sono ansioso di leggere tutti gli interventi per sceglierla (Bridgestone BT21, Metzeler Z6 o Michelin Road2 ?)

pregi: maneggevolezza
difetti: instabilità sul veloce

cemmone 24-09-2008 07:44

Bt020 trovate sulla moto con 8.700 Km
pregi: stabili sul veloce al contrario del PR2
difetti: poco feeling in curva (non sono da piega esasperata come le PR2)

Michelin pilot road ct2
percorsi 2.500 km
pregi: estrema maneggevolezza ; durata per ora non rilevabile
difetti: leggere instabilità sul veloce (120-180)

Al prox cambio Continental conti road attack senza ombra di dubbio...

mimmotal 25-09-2008 11:26

Bridgestone BT 21
 
Nell'eterna ricerca del pneumatico...:mad:
Volevo provare le Bridgestone BT 21.
Qualcuno sa se esiste con la specifica per il nostro KGT?
Qualcuno ce l'ha già montato? Che impressioni?
Il BT 20 non mi faceva impazzire ma almeno la moto era molto stabile; mi incuriosisce questa evoluzione
Ciao a tutti
Mimmo

mary 26-09-2008 08:15

Montate 1 volta...; l'anteriore si deteriora molto prima del posteriore; durata anteriore 5.000 km, il post. dura molto di più.
Per come andavano sono rimasto soddisfatto, ma la durata, specie dell'ant. non mi ha soddisfatto.
Non le monterò più.
Ottime Michelin Pover Road 2.

mary 26-09-2008 08:53

Non dovete mai parlare di ondeggiamenti se montate...il baule posteriore..., è come avere un motore a sbalzo sulle ruote posteriori ( tipo Porsche per intenderci ), un proggetto vecchio, anche se Porsche è Porsche!
Il baule posteriore, specie se usato senza il secondo passeggero, vi sbilancia completamente sia per il peso, spostato oltre l'asse della ruota posteriore ( funge da leva...) sia per le turbolenze che lo investono...
Per un uso normale lo sconsiglio totalmente.:(
Personalmente non l'ho acquistato perchè vado sempre solo e, se proprio dovessi avere bisogno di spazio, uso il saccone a rotolo messo " per lungo...".

jocanguro 26-09-2008 10:13

Mary, hai ragione per le turbolenze e l'aerodinamica, tuttavia è di un comodo favoloso.... (e tengo le laterali smontate, le uso solo nei viaggi).
io non ho comprato l'originale perchè costava oltre 600 euri (è fatto bene ma con quei soldi ne compri 4 di givi...).
Comunque io lo tengo sempre sia in città che in viaggio, e quindi i confronti tra gomme perlomeno sono a parità di condizioni !!
Tornando alle gomme: sono convinto che le michelin siano ottime sopratutto su altre moto, penso che su k1200rs o sul k1200gt sogliola siano favolosa, quelle moto sono piu' "piazzate" e un aumento della maneggevolezza gli farà gran bene senza pregiudicare la stabilità.
Sulla nostra vanno pur bene, ma si passa di poco (per favorire la maneggevolezza) il limite della "stabilità da binario" e si osserva quindi qualche piccolo movomento, niente di grave pero'...
:D

megag 29-09-2008 08:00

Pilot road 2
 
Buongiorno ragazzuoli,
ieri per la prima volta, ho testato le mie nuove Pilot road 2 montate due giorni fà, durante una bella gita con gli amici milanesi....
Ritrovo all'autogrill di Cantagallo, metà strada per i nordici, lo stesso per i mezzi terroncelli come noi e poi Raticosa e Futa con intermezzo di megabistecca fiorentina, dal grande Francesco in quel di Pietramala....ndr !!
Ebbene, autostrada e curve dei passi, mi dicono che le gomme sono perfette per la mia kgt, silenziose e stabilissime sul dritto, come esagerate in piega e nei cambi di direzione, malgrado la temperatura esterna intorno ai 13°c, le gomme erano davvero calde, col fianco che si incide con l'unghia molto bene....:D
Mai una esitazione in trazione, anche a gas spalancato e l'anteriore che infonde fiducia da subito.....insomma, al momento mi paiono di un altro pianeta rispetto alle bt 020 di primo equipaggiamento, con le quali onestamente, non ho mai avuto sensazioni sincere, gomme poco più che oneste, per fare dei km.......;)
Nessun ondeggiamento anche sul veloce, avevo solo le valige laterali montate praticamente vuote, pressione 2,4 ...2,8 come consigliato dal mecca quando sei a solo......tanto che mi viene da dire a quelli che invece risentono di ondeggiamenti ecc.....che l'opera del gommista quando le calza sul cerchio, potrebbe essere una nuova chiave di lettura.....un bilanciamento non perfettamente eseguito, potrebbe anche dare luogo a quei fenomeni..;)

CONSIGLIATE !! :D:D:D:D

mary 29-09-2008 08:24

X MEGAG:
Perchè 2,4 e 2,8?
Chi lo consiglia?

Veramente la pressione consigliata è 2,5/2,9...come da CD Rom.

Personalmente mi accorgo se la gomma perde anche 2-3 decimi ma noncredo che su una guida da turismo, cioè su strada, una differenza di 1/10 di bar possa influire sulla tenuta di strada che dipende, nella massima parte ( sempre su strada aperta, non parlo di circuito... ) dal fondo che si trova di volta in volta.

Io vado sempre con 2,5/2,9.

megag 29-09-2008 08:51

Ciao Mary buongiorno ....:D
che dire, .....un decimo di bar è ininfluente nella guida normale, sono più che daccordo con quanto dici, ma sai com'è, parlando col capo officina è emerso che addirittura quando sei solo e scarico, a suo dire può andare bene anche 2,4....2,7 , in quanto il posteriore gravato con meno carico, potrebbe avere risposte, forse più secche ......tutto da dimostrare ovviamente. :confused:
Ho fatto una via di mezzo, le temperature esterne sono basse e male non fà.;)
Chiaramente quando viaggio a due, la riporto apposto ....!!

Il decimino di differenza poi, lo trovi con un manomentro fidato, quanti possono giurare di leggere realmente la pressione esatta ??
Io me lo sono autocostruito, utilizzando un manometro industriale ( in fabbrica ne ho diversi ) diam. 100 mmm e scala 0 / 4 bar , almeno leggo tacca per tacca ..!!

mary 29-09-2008 13:28

X megag :
Certamente, hai ragione...:lol:

gaetanocallista 29-09-2008 13:37

BT020 di primo equipaggiamento: scarso feeling cambio dopo 10.000 km

PR2: ottimo feeling, nessun problema cambio dopo 17.000 km con le stesse tranne che adesso specifica B al post (prezzo 367,00)

Z6 mi hanno fatto passare i guai con l'rt come se avessi una saponetta al post. che con vento laterale rendevano la moto inguidabile, migliorato solo dopo 3-4000 km (non le compro più).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©