Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dis-adventure: Addio Bmw!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186986)

barbasma 13-09-2008 10:11

x berghem

va che faccia da minkione il maurizio!!!

x sir

la questione è che su una moto da 18.000 euro... prima bisogna pensare a cambiare la batteria perchè quella di serie fa cagare... poi le sospensioni magari... poi cosa ancora???

la mia yuasa è andata avanti 90.000km e 5 anni senza perdere un colpo... rimessa uguale perchè la odissey della mia misura non la fanno.

che la bmw inizi a risparmiare anche sulle batterie... su una moto che è infarcita di roba elettrica.. fa un pò incazzare.

andrew1 13-09-2008 10:27

Quote:

la questione è che su una moto da 18.000 euro... prima bisogna pensare a cambiare la batteria perchè quella di serie fa cagare... poi le sospensioni magari... poi cosa ancora???
Credo che le inkazzature dell'ews, del modulatore, delle sospensioni, delle batterie ecc derivino proprio da questo punto; se le BMW costassero quello che ormai valgono (cioè la metà) non credo che ci sarebbero 3d del genere.

Chi spende 18 mila euro (pari al costo di due utilitarie) PRETENDE qualcosa in più, e questo credo sia lecito, anche perchè credo che molti comprino bmw per le aspettative di affidabilità e di qualità che si era fatta, e che poi vengono disattese.

O no?

Per questo non ricomprerò bmw, non perchè sono rimasto a piedi che ci può stare.

Pacifico 13-09-2008 10:33

Seeee.... la fiaba di cenerentola...

Mansuel 13-09-2008 10:46

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3114050)
che la bmw inizi a risparmiare anche sulle batterie... su una moto che è infarcita di roba elettrica.. fa un pò incazzare.

Le sfaccettature della questione sono molte.
  1. Rapporto tra valore effettivo del mezzo e costo
  2. Affidabilità
  3. Assistenza e soluzione dei problemi (concessionari)

Non mi sembra che il primo sia così ridicolo.
Harley Davidson costa ancora di più ma non mi sembra che dia qualcosa in aggiunta.

Le rotture ci sono su tutte le moto, ad anche le auto!
Con la mitica Honda sono rimasto a piedi durante il trasferimento per la Croazia per il regolatore di tensione "andato" (problema arcinoto ai motociclisti jappi, che blocca tutti prima o poi tanto che alcuni se lo portano in viaggio, come noi con l'EWS)

Arrabattandomi sono riuscito a continuare il viaggi tra spinte e cavi per ricaricare la batteria finché non sono riuscito a cannibalizzare il pezzo da un vecchio Suzuki rottamato (adattandolo).

Quindi non è che se uno è scontento di BMW, magari con ragione, cambiando risolve quei problemi.... :confused:

andrew1 13-09-2008 10:52

Quote:

Quindi non è che se uno è scontento di BMW, magari con ragione, cambiando risolve quei problemi....
Però almeno risparmia il 50%.

Pacifico 13-09-2008 11:01

Quando capirete che chi spende di più non è detto che abbia e possa pretendere di più... forse .... non comprerete più BMW..

barbasma 13-09-2008 11:13

i concessionari stronzi ci sono in tutte le marche.

la risposta di bmw l'avrebbe data uguale anche ktm, honda ecc.ecc.

il problema è rimanere a piedi per delle cazzate che non sono minimamente accettabili... anzi... neanche concepibili.

io quando compro non pretendo... io quando compro dò per sottointeso che un mezzo meccanico costruito nel 2008 non possa rimanere in avaria.

pensate se le auto avessero l'affidabilità di queste cazzo di moto...

quando compro una macchina non mi viene manco lontanamente l'idea che posso rimanere a piedi.

perchè se compro una moto.... devo partire per un viaggio pensando che se rimango a piedi devo poter riparare la moto... e mi porto questo ricambio... quest'altro...

ma stiamo scherzando?????

dovessi attraversare l'africa... capisco... ma per un cazzo di viaggio europeo... che potrei fare con la panda...

perchè dobbiamo sempre meravigliarci se una moto non ha problemi... dovrebbe essere il contrario... o no????

è questa la misura di quanto siamo fessi come clienti moto.

dovremmo abituarci tornare a casa... ridare la moto al conce... e partire di AVVOCATO per chiedere tutti i soldi indietro.

se facciamo così in 1000... vuoi vedere che qualcosa cambia?

Enzofi 13-09-2008 11:14

anche in questa discussione abbiamo virato su:
1. quanto è stato stupido / ingenuo / incapace il malcapitato.
2. quanto noi invece siamo previdenti
3. come noi riusciamo a riparare con i denti , le unghie ed il solo ausilio di un temperino qualsiasi cosa ovunque.
4. quanto le moto bmw fanno schifo oppure non valgono la metà del prezzo.
5. che non ne compereremo mai più.

che palle.

doic 13-09-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Ironalf (Messaggio 3113411)
a prescindere,ma comè che 'ste cose 1200 devono sempre restare attaccate come abatjour?
la mia esse deve avere la batteria ormai cementata....non so neanche se c'è....e si avvia solo a guardarla

perchè probabilmente con i mantenitori si fanno più danni di quel che si pensa.............

barbasma 13-09-2008 11:17

x enzofi

il problema non è bmw... ma un mercato moto dove i clienti... per colpa loro... vengono trattati da idioti.

ma finchè vendono robi da 18000 euro... come caramelle... rimani a piedi... e non cambia niente... inutile lamentarsi.

ci sarebbero gli estremi per una class action... negli USA... ma qui siamo in italia... va tttttuuuuttooo bene.

Mansuel 13-09-2008 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3114188)
anche in questa discussione abbiamo virato su:
1. quanto è stato stupido / ingenuo / incapace il malcapitato.
2. quanto noi invece siamo previdenti
3. come noi riusciamo a riparare con i denti , le unghie ed il solo ausilio di un temperino qualsiasi cosa ovunque.
4. quanto le moto bmw fanno schifo oppure non valgono la metà del prezzo.
5. che non ne compereremo mai più.

che palle.

Ci tenevo a ricordarti che il punto 4 e 5 erano i punti di partenza.

Sei sempre polemico, che palle.

Palladilardo 13-09-2008 11:19

Certo che la qualità BMW lascia un tantino a desiderare, obiettivamente.

Credo che una qualsiasi giapponese sia migliore come qualità, affidabilità e finiture. :cool:

Enzofi 13-09-2008 11:32

il punto di partenza era una disavventura estiva. il resto era contorno.
Sono polemico perchè si legge sempre la stessa storia, anche se condivido, e lo ho scritto più volte, alcune delle considerazioni.
Alla fine diventiamo tutti ripetitivi.

barbasma 13-09-2008 11:34

diventiamo ripetitivi... perchè le avarie delle moto... sono ripetitive.

poi di sicuro la bmw pensa che su qde siamo dei gatti aggrappati ai maroni.

come ktm lo pensa di lc8.org... solo perchè non copriamo i problemi.

bisognerebbe fare un topic dal titolo AVARIE e linkarci tutti i topic di quelli rimasti a piedi.

nossa 13-09-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Palladilardo (Messaggio 3114202)
Certo che la qualità BMW lascia un tantino a desiderare, obiettivamente.

Credo che una qualsiasi giapponese sia migliore come qualità, affidabilità e finiture. :cool:

Non esageriamo, quasi tutti arriviamo dalle jap, qualsiasi è un po' troppo!

Berghemrrader 13-09-2008 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3114188)
anche in questa discussione abbiamo virato su:
1. quanto è stato stupido / ingenuo / incapace il malcapitato.

Tu l'hai detto fratello.

abii.ne.viderem 13-09-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3114188)
3. come noi riusciamo a riparare con i denti , le unghie ed il solo ausilio di un temperino qualsiasi cosa ovunque.

Tutti allievi di McGyver... :lol:

bias 13-09-2008 12:36

il concessionario pirla/maleducato capita ovunque.
L'anno scorso a Nizza,il mio amico con GS1150 ADV sembrava gli fosse partita la frizione.Puzza di bruciato e slittava.
Il conce BMW ufficiale (era sabato mattina)ci ha detto che era tardi e non aveva tempo.
Uno dei meccanici,vista la nostra delusione(eufemismo)ci ha indirizzati ad un meccanico vicino multimarca.
Non solo ci ha aspettato,ma ha risolto subito il problema .che non era altro che aria nel circuito idraulico.

Giorgio Longo 13-09-2008 12:37

Per alcuni anni ho avuto due moto, una da pista e una moto per viaggiare...ovviamente i primi anni le regalava papà (dai 15 ai 18) e dopo non ho fatto altro che comprarmele...da semplice rappresentante di album fotografici porta a porta le cose sono andate meglio, ma non sono certo ricco, tranquilli rosiconi (sto scherzando)!!! Mica tutte le moto costano come una BMW, ne esistono di nuove, ma anche di usate!!! E poi esiste anche la permuta... A volte ne cambiavo due in un anno...ovviamente non è che non ci abbia rimesso soldi!!! Figuriamoci!!!
Ora sto dando una calmata a questa stupenda "malattia"!

abii.ne.viderem 13-09-2008 13:40

tranquillo, giorgio... penso che nessuno ti stesse facendo i conti in tasca! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©