![]() |
Quote:
|
No morpheus, è un detto napoletano " pierd sold e salute " perdi soldi e salute. Io a questo punto, invece di spendere un milione e quattrocentomila lire, mi faccio una settimana di sudore ( perdo la salute ) assieme a mio padre e le borse me le fò da me. Era ironica la frase nel mio precedente post, forse non hai capito il senso.
|
Ok, non avevo capito, comunque, occhio anche alla salute: gli occhi e i fumi della saldatura. Ciao e buon lavoro.
|
Ciao a tutti , le valige originali sono carine in tutti i sensi , certo che se giri in centro il fatto della praticità è tutto , nonostante la sua fattura che limita un pochettino il carico. io ho ho optato per valige di mettallo tipo Zega ( vedo foto ) per ora non ho ancora avuto dei problemi.
|
"tipo Zega" in che senso ?!? che sono ? le hai comprate da qualche parte o sono interamente artigianali ? in ogni caso (viste foto) carine :lol:
e il telaio ? com'è ? come quello TT ? |
Bebeto , ocio a nominare TT ..perchè (IMHO assurdamente) TT=Twalcom e non Touratech come credevo all'inzio :)
|
ma sei sicuro ?!? mi sono andato a rivedere un po' di post dove si cita touratech e mi sembra che sia sempre abbreviato "TT" ! poi se sono io rinco e mi sbaglio basta saperlo
|
|
Comunque vi devo dire che alla fine questa mattina...
:arrow: :gib: Vario laterali ordinate! |
benvenuto nel club sVario andkappa!!!!!!!;)
cmq quoto il fatto k TT=twalcom,ed è un suo marchio registrato..;) ora io ho una domanda: dato k le vario sn le prime borse laterali k metto su una moto...xk dite k è difficile il carico...?mi sembra mangi via un cm la chiusura...no...?please spiegatemi...(lo so sn lento:lol::lol::lol:) |
Ma chi sostiene che è difficile il carico?
Moto sul cavalletto centrale e le sue borse dedicate entrano facilmente. Certo, se devi caricare una decina di sacchetti di plastica, allora sono meglio quelle con l'apertura superiore. Poi, però, se cerchi qualche cosa, me lo spieghi come lo trovi, senza svuotare tutto. E' chiaro che le borse dedicate costano, neppure le avesse fatte Louis Vuitton, però a mio giudizio sono comodissime per il carico e lo scarico e per la sistemazione interna delle cose. Ah, io ho sempre montato prima le "Vario" e poi caricato le borse. Effettivamente la forma non facilita il carico con le "Vario" staccate dalla moto. Tutto questo per mia esperienza personale e nel pieno rispetto delle opinioni altrui. Buona giornata. |
avrei una domanda da porvi, un po' fuori tema, ma sempre di bauletti si tratta...
premesso che ho le vario e le trovo comode, perchè quando mi fermo, le ... vario :lol: , cioè le allargo, gli lascio dentro i giubbotti, ecc, ma quando viaggiate non avete paura di lasciarle attaccate a qualche fiancata di auto o da qualche altra parte? io ne ho strisciata una in curva su un guard rail, da chiusa (lo giuro!), ho già toccato un'auto in colonna che si è fermata di colpo... già da "strette" non ho la sensazione di dove finiscano (si lo so che se passano gli specchi...), ma larghe mi terrorizzano :confused: . come fate? avete messo le bandierine davanti come si faceva sui paraurti del vw maggiolino? |
A me è successo la prima volta che le ho montate specchietto auto ferma al semaforo per fortuna senza danni ne alla borsa ne al veicolo dopo di che sto attento se vedo che il corridoio al semaforo è troppo stretto non mi arrischio di infilarmi ma resto in colonna come se avessi un auto, in autostrada o fuori dai centri abitati il problema non esiste ormai ho preso le misure vado tutti i giorni a lavorare e non ho più avuto problemi sgrat....sgrat... bisogna prendere le misure come ho fatto con il camper dopo la prima volta che ho toccato.
|
Quoto Freddy.
Io ho toccato un po' più spesso, ma abito e lavoro e giro a Milano. Il mio Nick, la dice lunga.... Le "Vario" sono montate un po' in alto, e quindi è facile toccare, soprattutto gli specchietti. Io in città monto solo la destra; per equipaggiamento da pioggia, documenti e la cose che mi servono in ufficio è sufficiente. E comunque l'attenzione, ma non solo per via delle borse, deve sempre essere al massimo. Come la prudenza. Buona serata. |
Sabato son stato dal concessionario ed in vetrina ho visto le borse Sport e mi hanno detto che sono adatte anche al F800GS! Sul catalogo BMW non sono previste! Qualcuno ne sà qualcosa?
Grazie |
Secondo me è una baggianata, ma poi a me sinceramente non piacciono sulla 800..
|
..le mie ormai sono in viaggio per l'italia..
|
allora per fare chiarezza, dato che vorrei ordinare su internet:
avrei individuato per la mia giessina il top case hepco&becker, non so ancora se il mod. "gobi" oppure lo "junior". Ricapitolando, partendo dalla moto nuda e cruda, tutto ciò che devo acquistare è: -portapacchi -piasta per hepco&becker -bauletto " " qualcuno di voi monta uno dei 2 bauletti sopracitati? avrei ancora un paio di curiosità! |
dai raga, datemi ascolto!
|
Avant; evidentemente se nessuno ti risponde significa che nessuno ha acquistato quel bauletto e quella piastra, io personalmente ho il portapacchi Touratech d'alluminio ed una borsa a rotolo Ortlieb da 35 litri. Mi ci trovo bene ed esteticamente mi piace di più rispetto al bauletto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©