![]() |
complimenti bellissima!!!
|
Ciao, sempre sul tema di modifiche da apportare alla Xch, vi segnalo questo esemplare in asta in Germania. Ecco il link dell'inserzione con le relative foto.
http://cgi.ebay.it/BMW-G650-Xchallen...dZp1638Q2em122 |
VERAMENTE MA VERAMENTE MA VERAMENTE BORA !!! l'unica cosa fica e` l'idea del doppio freno a disco anteriore anche se onestamente non se ne sente la mancanza !! Comunque de gustibus ....
|
gomme..
se posso permettermi..davanti io ho montato un six days extreme metzeler, ottima direzionalità e tenuta in curva in off..in effetti un pò scomodello in strada ma accettabile..dietro karoo 2 o tkc vedi tu..provali e basta ognuno ha una sua sensazione e quindi vanno provati..qualcuno dice che il karoo sul bagnato abbia qualcosa in più qualcuno sostiene il contrario..io ne ho uno montato anche su un gs 80 e lo trovo perfetto..ad ognuno la sua..e soprattutto vedete che razza di paramotore ha realizzato twalcom invece del solito touratech..il made in italy è sempre il migliore..:cool: e a proposito di grafiche domani provo ad andare a fare qualche foto al G650 di twalcom e a postarvele in anteprima dato che sul sito ancora non le vedo..eheheh
|
Complimenti... MOOLTO BELLA!
|
Mi ha contattato Cosimo (Segnika) per le grafiche, mi ha proposto di fare un kit per la 650 sulla base delle mie almeno saranno disponibili per tutti .
Appena ho tempo passo da lui e " omologhiamo " un kit serio . I cerchi si dovrei riverniciarli, anzi anodizzarli blu non sarebbe male . Se non la vendo continuo le modifiche, cmq come dual è la migliore moto che abbia mai avuto . |
ottima idea!
attendiamo ansiosi il kit!! a presto |
X BTB > ...volevo chiederti se hai omologato i cerchi da 17" sul libretto...mi interresserebbe la procedura!
In quanto alle grafiche, molto belle ..ma domani provo a postare una all black vista a VR al BikeExpo! Secondo me fantastica oltre che irriconoscibile! |
Che ne pensate di questa versione W.... ?
|
Non male in tinta (quasi) unita.
|
|
Complimenti. Veramente bella.
:D:D:D |
Quote:
|
Gatto, non per metterti una pulce nell'orecchio, capisco il rischio di rompere il pignoncino del cambio ma guarda che la nostra leva e` molto esposta e a meno che non hai protezioni particolari la possibilita` di piegarla in off e` molto alta. Io personalmente la piego molto spesso, non tantissimo ma quel che basta per toccare sul carter e darti fastidio nel cambiare, ...... se avessi fatto i fori ogni volta che la raddrizzo usando la chiave KTM di un mio amico (tenica ormai consolidata) mi si romperebbe e invece di ripartire dopo 5 min mi toccherebbe cambiare la leva. Io ho deciso di non bucarla, forse sbaglio ma preferisco cosi'.
PS. Mi sembra che sul forum in inglese delle :arrow: ci siano le foto di dove forare, e se non sbaglio avevo visto una foto anche qui. |
Leva cambio trapanata :).... con numero e dimensione fori non ho esagerato... non ho intenzione di testarla :confused:
Poi l'ho pure alzata di un dente che in caso di rovesciamento va a battere sul carter... ora che ci ho fatto l'abitudine guidando in piedi la cambiata è + agevole sopratutto a salire, mi sa che la tengo così :cool: MrChicco grazie delle dritte, ho valutato che per l'uso che faccio io della moto preferisco rischiare di rimanere senza leva cambio piuttosto che senza alberino!!! |
Anche tu hai ragione ...
|
Ho smontato l'ambaradan per fari e strumentazione e l'ho rimessa quasi di serie. E riverniciata.
Molto meglio ... Senza quel cesso di becco bianco poi è un'altra cosa.http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1242549874 |
Quote:
Nessuna procedura e nessuna omologazione . |
Quote:
|
Qualcuno di voi ha montato l'ohlins o wilbers o altro al posteriore ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©