![]() |
Ultimi aggiornamenti...
Dopo aver ritirato la moto (4 agosto) ripristinata del danno subito (fusione del motore), mi trovo, a distanza di un mese, con un motore che scampana in maniera oscena. Ho interpellato degli amici meccanici, facendo loro sentire i rumori anomali provenienti dal motore, i quali mi hanno riferito in base alla loro esperienza meccanica, che le tolleranze interne sono tutte sbagliate.
Ho fatto presente l'accaduto a Co.Mo., che aveva già provveduto al ripristino del motore, e mi ha assicurato di rivedere il lavoro effettuato. Preciso, ovviamente, che non sto usando la moto. A questo punto, ho mandato una lettera alla bmw, chiedendo la sostituzione integrale del blocco motore e non più la sostituzione parziale di componenti. Sto aspettando la risposta insieme ad un incontro con un ispettore tecnico delegato. Saluti Alberto |
Io non avrei retto fino a questo punto. Si vede che ci hai pazienza. Bravo.
|
Facci sapere come va a finire..., assolutamente.:rolleyes:
Auguri...;) |
Imbottisci la moto di tritolo con comando a distanza e...:angry4: Booooooooommmmmmm!!!!
|
l'attesa continua...
Il 2 di ottobre, Franco (Co.Mo) viene personalmente a ritirare la moto presso il mio box, con la promessa che entro pochi giorni, mi avrebbe fatto sapere la data in cui sarebbe arrivato l'ispettore della Casa.
Ad oggi non so ancora nulla!!! Vi sembra eticamente corretto il comportamento? Saluti Alberto |
Vabbè, ma perché non li chiami tu?
|
E pensare che per un attimo ero stato sfiorato dall'idea di prendere l'800 GS :confused:
Per evitare risposte banali, sulla mia l'EWS è perfetto :cool: Un grande in bocca al lupo al Borsaro ! |
Se stai lì ad aspettare mi sa che ti giochi la moto...
Ricordati che è in garanzia e, se non dovessero avere la possibilità di accomodarla, puoi pretendere una moto nuova...! ...ma datti da fare, non stare lì passivo..., tra poco fa un mese che l'hai ferma...:rolleyes: Una letterina da un avvocato comincerebbe ad essere utile...( a tutti: Meccanico che ha eseguito il lavoro, e, per conoscenza BMW Italia nella persona del Direttore Generale, BMW Monaco idem ecc.., descrivendo l'accaduto ed il tempo passato ad aspettare...invano... Ricorda anche che quando si scrive a Monaco succede sempre qualcosa. Insomma comincia ad agitarti...!;) |
E tutta sta fantomina per un motore che si è rotto?
Posso portarti decine e dice di casi come questi, sono motori, capita che si rompano. Io ho avuto Aprilia,KTM, Husky, BWM, Honda e che cavolo non ricordo.... qualcuna si è rotta..... come si rompono si aggiustano... ma non mi fo tutte ste seghe... Si rompono tutti, in un modo o nell'altro... per un motivo o per un altro... i motivi possono essere 100000 .... mazza oh.... incrociando le dita il giorno che succede qualche cosa di grave che fai ti suicidi dall'amarezza? |
I motori si rompono ? Molto raramente, piccole magagne di vario tipo le moto le han tutte ma di motori rotti francamente ne ho visti pochi malgrado spesso siano usati da "animali". Comunque il punto non è quello, in max due giorni il mecca deve aver aperto il motore, max una settimana per ricevere i pezzi e due giorni per chiudere il tutto, non devono passare nemmeno due settimane e naturalmente moto sostitutiva, altrimenti il clente lo perde sia l'officina che la casa madre. Il problema è che non deve essere il cliente ad aspettare i comodi dell'ispettore ma l'ispettore a scattare a risolvere i problemi. E lo stesso vale per officine e concessinarie, quando c'è un problema con la moto di un cliente lo si DEVE risolvere e in fretta, scusandosi e senza rognare. Altrimenti cambino mestiere.
|
Quote:
Può essere che l'ispettore in 1 mese non ha avuto il tempo per faere o dire qualcosa? Se non è così allora è colpa del concessionario, non certamente del " Borsaro "... |
Pienamente daccordo con Commodoro,
con in piu l'aggravante che la bmw si era costruita in 60 anni di produzione una ineguagliabile, certificata, e riconusciuta in tutto il mondo, fama di moto affidabili e robuste.:D:lol::!::!::) Ed è per questo che molti di noi le hanno comprate (io tra questi). L'AGGRAVANTE è che costano piu delle altre !!!! Se mi si deve rompere al pari di una jap, perchè devo spendere 21000 euro per una k1200gt ? allora mi compro una fjr da 16000 euri e mi tengo in tasca i 5000 pronti per ripararmi eventuali rotture (altro che 2 anni di garanzia risicata bmw) Stesso discorso per tutti gli altri modelli, qualsiasi bmw costa piu delle sue comparabili alternative... Quindi non diciamo "tanto si rompono tutte... " questo vale solo per gli orologi cinesi da bancarella (ma che lavori all'ufficio promozione bmw?... ) C@@zz@ |
jocanguro, il tuo discorso non fa una piega tranne che "se si deve rompere come una jap". le jap non si rompono
|
Ohi ma avete letto con attenzione !? Qui è da luglio che va avanti la storia , un mese e mezzo per una rottura che nn rientra certo nella norma e ora moto ancora kaput e ispettore che nn si vede .
NN avere la disponibilità della moto da Luglio a Ottobre ( fosse stata ferma da gennaio a marzo ..) nn mi pare una cosa che rientri nella norma della sfiga, oltretutto l'officina che ha aggiustato la moto è di primordine ..... . Sto ispettore del piffero cosa aspetta !?!? Un mese per vedere una moto , ma lo sanno in BMW !?! Nn credo .... Alberto rivolgiti a una associazione di consumatori , scrivi a BMW mader e figlia a tutte le riviste , rompi i maroni a morire , chi aspetta educatemente che gli vengano riconosciuti i suoi sacrosanti diritti se la prende in quel posto. Cmq fai fare una lettera di diffida da un legale che eventualmente possa essere il fondamento per un eventuale futura causa da retta a mary .... |
io non ho capito una mazza di questo sistema
in questi casi cosa centrano gli ispettori ? concessionari che aspettano gli ispettori ??? a danno ed attesa del cliente !! ma che se la vedano loro .... !! a me sembrava di aver sentito che il VENDITORE è responsabile della garanzia per 24 mesi lui deve aggiustare in modo conforme ed in tempi tali da non rendere danno al cliente altrimenti accomodarsi col cliente per sostituire il mezzo o rendere parte della cifra spesa quello che succede dopo, tra venditore e casa madre, sono fatti loro !!! se BMW riconosce per intero o solo in parte il risarcimento dell'intervento dovrebbe essere una questione tra venditore e casa, il cliente non lo dovrebbe nemmeno sapere nella pura teoria un conce / venditore serio, dovrebbe pensare a risolvere il danno al cliente applicando la garanzia ( che è a carico suo ) in maniera giusta ed in tempi giusti poi sistemarsi le sue magagne col marchio che ha deciso di rappresentare e vendere ispettori ??? capri espiatori ! |
Quote:
Capisco il motore che si rompe... ma il motore che si ri-rompe con estenuante nuova attesa... beh... perdonami, avrai anche esperienza di moto, ma non è normale. straquoto commodoro e mary. |
di tutta questa brutta storia , l'unica cosa che mi sento di criticarti ( a te il borsaro ) che già nel primo intervento di risoluzione del problema MOTORE GRIPPATO visto che eri ancora in periodo di garanzia avresti dovuto pretendere la sostituzione del motore completo assemblato da mamma , con questo non voglio sminuire la professionalità di CO.MO non mi permetterei mai :!: .......... ma i fatti mi danno ragione , infatti ora il problema è che essendo stato revisionato da officina seppur concessionario , il discorso garanzia si sposta un pò dal 100% a carico di Mamma BMW che avrebbe garantito un motore completo a un tot percentuale tra BMW e chi ha fatto il lavoro.
per me non è mai una buona soluzione far revisionare un motore da un meccanico sia per la dilatazione dei tempi sia per molte altri fattori che influenzano la buona riuscita dell'operazione i motori non si revisionano più .......... si cambiano ora mi sa che la cosa si è complicata ...... ci srà un rimpallarsi di responsabilità tra conce e BMW e chi ci va di mezzo sei tu che non hai colpe :( mi dispiace , spero di aver fatto valutazioni sbagliate ..... ma a volte purtroppo è proprio che vanno le cose |
Tag ha ragione... il contratto di vendita è stipilato tra alberto ed il concessionario... e la garanzia sottoscritta da entrambi... e la pretesa di cambiare il motore è decisamente più conviente per il conce... comunque..
Alberto.. ti consiglio, se proprio continuano a perdere tempo di passare alle vie legali... compreso i danni relativo al non uso... Io li avrei già ribaltati... |
Che io sappia se è dimostrabile che la moto è difettosa all'origine e sei entro i sei mesi dall'acquisto puoi pretendere la sostituzione della moto, senti un legale.
|
Non capisco cosa c'entra la BMW.
In caso di vizio di conformità (vale a dire un difetto tecnico della moto)occorre agire NON nei confronti della Casa Madre, ma nei confronti del venditore, vale a dire nei confronti del Concessionario ove è stata acquistata la moto e che ha incassato il corrispettivo della vendita. E' infatti il Concessionario che ha l'obbligo di risolvere il problema. Hai, pertanto, quattro possibilità: 1. la riparazione del bene; 2. la sostituzione del bene; 3. la riduzione del prezzo, commisurata a quanto il vizio di conformità riduce il valore del bene (nella fattispecie inapplicabile); 4. il rimborso totale del prezzo pagato, con contestuale restituzione del bene nello stato in cui si trova. Nel tuo caso, l'opzione 1 (riparazione) è stata già esperita senza alcun risultato apprezzabile. L'opzione 3 (riduzione di prezzo) non è applicabile per ovvi motivi. Restano dunque percorribili le opzioni 2 (sostituzione) e 4 (risoluzione del contratto). E' chiaro che, fra le due, è il venditore ad avere il diritto di scelta, poiché la normativa gli consente di scegliere quale fra le strade effettivamente percorribili gli provoca il minor danno economico. Questo dipenderà soprattutto dai rapporti che intercorrono fra il venditore stesso e la casa madre, e non è cosa che ti riguardi. Concludendo, non hai altra strada che chiedere al concessionario la sostituzione della moto oppure la risoluzione del contratto. Se non riesci ad arrivare ad un accordo con il concessionario, dovrai rivolgerti ad un avvocato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©