![]() |
si ma qualcuno mi da una dritta dove trovarlo?????? ne prendo subito un paio ...
|
Quote:
|
per il dialogo moto/moto e possibile secondo voi anche tra il bt2 che ho ordinato ed un cellular line bt di un mio amico che condividera il viaggio con me fino a capo nord.
|
Quote:
|
Quote:
Chris |
Quote:
fammi sapere. |
Quote:
|
Nun ne vonno sapè d'accoppiasse fra de loro.
Però, ogni suggerimento è ben accetto. Se poi proprio proprio qualcuno volesse svendere il proprio Zumo o R2 :lol: |
ciao Fred.
Ti ringrazio per il tuo aiuto per quanto riguarda il montaggio sul C2 anche se forare il casco mi rompe un po.. ma se non ci sono alternative lo farò anche io. Peccato tu non sia di queste parti, ti avrei sicuramente rotto per effettuare l'operazione con la tua assistenza. Il BT mi è arrivato ieri e pertanto devo ancora organizzarmi per l'installazione. Ma ti volevo chiedere una volta che si sposta il guanciale gli auricolari restano sotto il tessuto dell'imbottitura ? le foto che hai postato rendono l'idea bene ma non sono di gran qualità..! spero di non fare malanni. Ciao e ti sapro dire. ! a presto, e complimenti. |
Quote:
La parte imbottita è solo all'inizio sulla curvatura..dopo troverai penso sia polistirolo o insomma un materiale simile..quindi l'adesivo dell'auricolare attacca benissimo. Quando ristendi il tessuto dove era incollato l'ho fermato con del nastro isolante, ma è una cosa in piu' che ho voluto fare io in quanto si riattacca da solo e poi una volta reinserito nell'alloggiamento il guanciale si tiene ferma da solo..quindi per una sicurezza aggiuntiva a non farla sfilare ho messo una striscettina di nastro isolante..che non si vede in quanto sara' tra guanciale e calotta. Per quanto riguarda il buchino che ho fatto pèer far passare il filo è davvero piccolissimo..e anche se un giorno ritogli il filo praticamente non si vede..idem per quel taglietto dove faccio passare il morsetto della staffa.. Per qualsiasi cosa nella rubrica di QdE trovi il mio cell...sono a completa disposizione chiama senza problemi ;) |
l'ho preso anch'io: figata
ciao raga
anche io l'ho ritirato ieri e stanotte montato su C2 e Multitec Shoei. Io l'ho preso per collegare Moto a Moto (la mia lei è motociclista) e sembra funzionare tutto alla grande. Anche per me il difetto è il fermo che non ferma una beneamata... proverò con una modifica.. invece se volete trovarne in fretta andata su ebay: ci sono alcuni rivenditori che ne hanno alcuni in pronta consegna io l'ho presro così: ordinato ieri, pagato ieri, ritirato ieri :-) ciao alex |
scusate ma come si blocca il microfono, qulcuno ho sentito si e' lamentato del cellular line. Mi e' stato detto che a lungo andare l'asta del microfono non essendo ben fissata si muoveva. Siccome per una bella installazione preferisco il midland al cardo, vorrei sapere se questo e' risultato anche a voi. grazie
|
Quote:
Ciao |
ho messo online il pdf su come ho modificato la climp di blocco del BT2 sulla staffa lo trovate nel primo post.
|
signori....che delusione il BT2 :mad::mad:
l'audio fa schifo e anchè basso il volume ! ( paragonato al BMW WCS-1 ) montaggio con clip impossibile sull'Arai SZ Ram III, quindi obbligato ad usare l'adesivo con il rischio che appena piove si stacca. l'ovetto non sta fisso nella clip. il tasto volume + è praticamente impossibile da usare senza quanti, pensa come sarà con i guanti quasi quasi lo pestavo con i piedi, non per la spesa ( tra l'altro il venditore me l'ha quasi regalato ), ma per l'attesa inutile !:mad::mad::mad::mad: |
Scusate, forse non ho letto tutto con la dovuta attenzione, ma un paio di cose mi sfuggono ...
1) Prima di tutto, quest'aggeggio è in grado di gestire contemporaneamente un cellulare connesso via A2DP (possibile solo con Bluetooth 1.2 e superiori) ed un altro apparato funzionante invece con standard Bluetooth 1.0 (come il TTR ad esempio)? In assenza di questa possibilità, se escludiamo l'interfono, sarebbe uguale a tutti gli altri auricolari A2DP in commercio (ne possiedo 4). Se invece lo fa, passo a comprarlo domattina ... 2) E' in grado di funzionare mentre è sotto carica? 3) E' stata prevista una possibilità di aggiornamento del software (mi rendo conto che è quasi fantascenza, ma costa come un laptop)? Poi, un paio di precisazioni: * A2DP, vuol dire audio non solo stereo, ma anche a "banda larga" e quindi ad alta fedeltà. L'audio mono trasmesso via Bluetooth invece, è di qualità paragonabile a quella del telefono della nonna (la monofonia, è il minore dei suoi difetti). Quindi, se veramente volete ascoltare musica utilizzando questo sistema, la reale fruibilità dell'A2DP è da prendere in seria considerazione. * Bluetooth è uno standard e se due apparecchi compatibili sulla carta, non funzionano o non si accoppiano, vuol dire che uno o entrambi sono stati progettati in maniera non conforme. Il TomTom 720 (che possiedo oltre al Rider), si accoppia con gli auricolari A2DP (il Rider no, almeno con quelli che ho provato) e se questo non succede con il BT2, vuol dire c'è qualcosa che non va. Un grazie anticipato a chiunque mi saprà rispondere. |
Quote:
guarda io direi che ti conviene chiamare direttamente la CTE e c'è un ragazzo molto gentile che si occupa solo di interfoni per le moto il numero è questo 0522/509446 e la sua mail è infomoto@cte.it |
Quote:
l'ovetto che non sta fisso nella climp lo sapevi gia' prima di acquistarlo..lo avevo fatto presente dal primo giorno..e ho detto anche che risolveranno il problema..oppure se hai un po' di manualita' lo modifichi come ho fatto io (le istruzioni con il pdf sono nel primo post) io il tasto volume lo trovo subito ricordati che esiste sempre il soddisfatti o rimborsati |
Quote:
Il primo post è la discussione N° 1 di questo 3D? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©