![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
eaGarage e nicpett vecchie o nuove glorie dell'enduro nazionale? |
Dipende anche in che condizioni trovi la strada, io l'ho trovata dopo un lungo periodo secco, con molta sabbia, comunque ribadisco se non hai un minimo di pratica in 2 carico devi stare attento.
comunque , se sei in zona è da fare. |
Allora la racconto tutta
Chiedo a un motard locale che possiede una Vstrom e mi sconsiglia assolutamente di farla date le pioggie del giorno prima Poi mi dice che dipende pure dalla moto.... vede che ho la GT e mi da il no categorico. Chiedo sempre ma non credo a nessuno :lol: Ci incamminiamo e rassicuro mia moglie che se avessimo avuto problemi saremmo tornati subito e avremmo usato un taxi-4x4 locale Strada percorribile, l'ho fatta scendere 3 volte perché il GT è basso e avrebbe lasciato la coppa lì. Ovviamente sono andato piano, mi ha sorpassato un 990 adv che m'ha sgommato in faccia tutto di traverso, stava godendo come un maiale. Con un po' di attenzione si fa tutto Se tornassi oggi in Corsica con la 1600 non avrei voglia di andare alla Saleccia perché la 1200 a sogliola era vecchietta e avrei accettato qualche sorpresa Con questa, no Come pure con alcune auto, c'era una Giulietta che per non incastrarsi stava manovrando alla grande e so sentivano certi rumorini...... Con una comune berlina non la farei |
tanti anni fa con un guzzi lemans 3 e un leman 1 con tanto di carena integrale e entrambe con i semimanubri
ma quelli erano altri tempi............... |
Ma la strada avrà fatto sicuramente schifo lo stesso no?!? Ahahahhaha
|
Appena arrivato alla Saleccia, devo dire che rispetto all'anno scorso l'ho trovata peggiorata, come se l'intenso traffico dei 4x4 avesse scavato la terra/polvere dove c'era lasciando un rodeo su fondo roccioso.
|
Quote:
|
Eh, i solchi sono rognosi..
Io invece direi dei commenti dei comuni mortali, per i maiali sarebbe una strada da fare con una mano a occhi chiusi; poi ci sarebbe il discorso “in 2, carico da ferie ecc”. Io sono un mezzo maiale nel fango ma non ho avuto ancora modo di andare in quel parco giochi, da solo o comunque senza donzella. Foto? |
Quote:
Primo, perché dove ti puoi fermare a fare foto non sembra niente di che. Mentre dove sarebbe fiko farle, io col chez che riesco a fermarmi [emoji23] poi avevo un temporale alle spalle, (che poi non è arrivato) ed ero concentrato ad arrivare PRIMA che un'eventuale acquazzone rendesse il fondo scivoloso. Ecco io, il fango NO. 🤣 |
Io so solo che prima o poi quel campeggio spartano in fondo alla strada mi vedrà arrivare.. organizziamo un raduno qde?!?
|
Quote:
per sentire il gracidar Delle rane ed il canto dell'assiolo. e anche le zanzare e i ratti.https://lh3.googleusercontent.com/HE...=w1024-h600-no |
Mi avete fatto venire nostalgia di quel posto meraviglioso, la strada sterrata l'ho percorsa diverse volte con una Yamaha Tmax stracarico e con mia moglie dietro,in linea di massima bisogna prestare attenzione agli altri veicoli che si incrociano sulla strada, ho assistito personalmente a due incidenti tra automobili e a una scazzottata da film!
|
|
Andata, prossimo anno weekend qde in quel campeggio..
Un mio amico anno scorso ha preso la multa, non aveva visto il cartello del divieto causa vento (più tardi gli è venuto in mente di provare ad inventare che alloggiava dal giorno prima al campeggio). Comunque sento sempre più pareri discordanti sulla reale fattibilità di percorrere questa strada, ormai ha acquisito un fascino tutto suo.. motivo in più per andarci ovviamente. |
Appena tornato dalla Corsica e naturalmente dall'immancabile giro a Saleccia.
Spiaggia stavolta neanche vista, ci sono stato solo per farci la strada e per un caffè a U' Paradisu, il campeggio più caldo di tutta l'isola. Confermo che dall'ultima volta due anni fa, i solchi delle piogge e l'avanti e indrè a manetta delle navette 4x4 l'hanno resa non banale in alcuni punti. Quindi quest'anno, mia nonna in carriola sulla Goldwing stracarica con lo stereo a palla seguita da mio nonno in infradito con l'R1, direi che non ce l'avrebbero fatta. Polvere se ne mangia, il guado si guada ma la strada non è un semplice sterrato. Con le dovute cautele si può fare benissimo ma gambe lunghe e un po' di malizia in off aiutano molto, non tanto per il rischio di diventare cibo per i condor (la strada è parecchio trafficata) ma per divertirsi e godersi al meglio e senza patemi un percorso descritto da alcuni come una passeggiata e da altri come durissimo... |
quest'anno l'ha fatta un amico, con gs 800 carico e con moglie, ho viste le sue foto, in certi punti c'erano delle pozze con tanta acqua da far scendere la moglie e uscire dalla pista, mi ha raccontato che ha fatto fatica a farla.
Dimenticavo, ha vinto un campionato Italiano Enduro, non è un pivellino…. Poi va a fortuna come dicevo io l'ho fatta scarico di sera dopo le 19 con nessuno per strada e son riuscito a farla moooolto allegramente.. |
Quando avevo scritto poco sopra mi stavo godendo i miei 3 giorni al camping.
Domenica son risalito e per la prima volta ho pagato dazio: Nel pozzangherone finale, quindi subito per me che risalivo, l'anteriore mi è partito a destra, la moto si è intraversata e caduta. Il pozzangherone quest'anno garantisce un 30 cm di acqua. Quindi avevo la moto con l'anteriore emerso che tentava di arrampicarsi per la parete, e il posteriore alloggiato in culla di traverso al solco scavato dalle ruote Delle navette nel pozzangherone.. il Signore le fulmini. L'ho radrizzata e poi messa in moto rimanendone in piedi a lato: a colpetti di prima e frizione l'ho fatta dondolare finché il posteriore è uscito dalla culla. Poi pian pianino sempre io a fianco e lei di motore l'ho accompagnata fuori. È andato tutto bene, ma ho potuto lavare scarpe e pantaloni dal fango solo a sera [emoji16] Menzione d'onore alle Alu che pur stando in poccio per metà non hanno fatto entrare nulla. È incredibile pensare che quelle roulotte che ci sono al campeggio, ormai stanziali e inamovibili, siano arrivate li. Mi hanno spiegato che 40 fa, la strada era un altra cosa e ci hanno portato le roulotte. Incredibile come si è ridotta lasciandola andare...ma va bene così. Forse è per questo che più remoti sono i ricordi di chi l'ha fatta, più "mia nonna col Gold Wing e tutte le luci accese" la trovava facile [emoji23] |
Bella Massimo P, lo so che scassa i maroni ma fa parte del gioco, l'importante è non fare (troppi) danni e non farsi male, il fango si lava via.
Hai visto le foto nel bar del campeggio? 1975 e 1978... una baracca in mezzo al niente ma già con qualche auto... Allora si che era un vero paradiso... |
Si le ho viste, e devo dire che grazie ai francesi -sempre siano lodati quando si tratta di preservare- il posto si è mantenuto, possiamo dire.
Mantenuto così tanto che quest'anno ci sono stati 3 episodi di incontri poco piacevoli con le mucche: hai presente quando fai il trekking del littoràl e poi torni per l'interno? Ecco, qualcuno ha trovato il toro (non le solite mucche) e si è trovato "spintonato". |
Ma è vero che il campeggio è molto (molto) spartano?
Come si può fare per prenotare? Io sto pensando veramente di andare là con una rollo legata dietro e farmi qualche giorno di alta Corsica ma ormai temo se ne riparli ad anno nuovo. Comunque mi hanno parlato bene anche dello sterrato per la spiaggia della Revellata.. Ps la strada per la spiaggia di Loto dice sia messa pure peggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©