Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   che faccio? R1200R o R1200GS? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172599)

giez70 22-05-2008 17:47

Quote:

appunto quello che dico io, ma per quello ci sono gli scooter!
bruno insomma, se ci vuoi cazzeggiare in città e non vai oltre la periferia prenditi una R1200R o uno scooter, se invece ti serve una MOTO con la quale qualcosa di oltre quello che faresti di solito con uno scooter allora prendi il GS.
di certo con il GS è difficilissimo pentirsi (apparte qualche caso strano)visto che ci si fa TUTTO...
Piripicchio,
quel tutto che elenchi tu lo si può fare anche meglio con una rr
città: RR
fuori porta: RR
lungo raggio: =
(OFF: GS) tra parentesi perchè all'autore del 3ad non interessa
dipende solo da quale tipo di guida preferisci...
e lo scooter va bene per te ;)

Piripicchio 22-05-2008 17:52

bruno, a sto punto anche con la vespetta saresti contento ;)

chi ha detto che con il Gs non si puo fare enduro?
cosa intendete per enduro, fare salti di 20 metri e fare mulattiere a 100km/h?
non vorrei farvi crollare un mito, neanche voi riuscireste a fare queste cose con una moto da competizione quindi... se siete impediti perchè non riucite a tenere un GS dopo un tombino tenete in mente che ci sono altri che ci riescono ;)

dalex 22-05-2008 17:52

Bruno, perchè non dici quale ti piace di più?

bruno 22-05-2008 17:54

Dalex, le devo provare, esteticamente mi piacciono in maniera equa, non posso giudicare ora...

G&B 22-05-2008 17:55

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 2868596)
...e la sera la morosa ha voluto pure una razione di "bruno quotidiano" e non ho avuto problemi di performance post viaggio...:lol:

si, ma lei?;). No, dico, soddisfatta?:lol:

giez70 22-05-2008 17:56

Quote:

non riucite a tenere un GS dopo un tombino tenete in mente che ci sono altri che ci riescono
il tombino è di ghisa?

anche tu piri, se non riesci a fare i 50 km che fai nel we senza protezione dall'aria e hai bisogno del parabris cambia hobby :-o

bruno 22-05-2008 17:57

G&B, guarda non mi ricordo, ma quella sera nell'intimità mi diceva: "Non dar retta a Piripicchio!"....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

G&B 22-05-2008 18:01

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 2868655)
G&B, guarda non mi ricordo, ma quella sera nell'intimità mi diceva: "Non dar retta a Piripicchio!"....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:lol: all'ennesima potenza.

Gattonero 22-05-2008 18:01

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 2868596)
Beh, io piripicchio con la R1150R mi sono trovato da dio...ho fatto un mese fà 550 km in un giorno con solo una sosta e la sera la morosa ha voluto pure una razione di "bruno quotidiano" e non ho avuto problemi di performance post viaggio...:lol:

Come osi?

Non lo sai che se non hai un' Adventure 1150 imbiancata ti si atrofizza e ti casca tempo trenta secondi?

Ma che scherzi? 550km con una moto che non sia un' Adventure 1150 imbiancata sono come tagliarsi le unghie con il trinciapollo... ma allora non capisci davvero!!!!

Dai, su... entra nell'olimpo e comprati un'Adventure 1150 e via dal carrozziere a farla bianca e blu perché se no dopo rischi l'impotenza.

Quindi occhio...

Eric 22-05-2008 18:03

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 2868596)
Beh, io piripicchio con la R1150R mi sono trovato da dio...ho fatto un mese fà 550 km in un giorno con solo una sosta e la sera la morosa ha voluto pure una razione di "bruno quotidiano" e non ho avuto problemi di performance post viaggio...:lol:

Lascia stare, non può capire... :lol::lol::lol:

Cmq, visto che molti ne citano la snellezza al codino, credimi, la sella della R12R in quel senso fa TANTO di più... :eek::eek:

bruno 22-05-2008 18:08

Beh anch'io ho il codino snello...ma funzia penone!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol:

Piripicchio 22-05-2008 18:15

Quote:

Originariamente inviata da giez70
se non riesci a fare i 50 km che fai nel we senza protezione dall'aria

50km li faccio in montainbike ;)
se per te è un hobby capisco che non hai bisogno di una moto che ti permetta di fare oltre 50km nel fine settimana ma per me la moto è un mezzo di locomozione e non un hobby
pero è vero, il mio hobby è la montainbike ed in effetti oltre 50km in bici non vado :)
oltre sto discorso, non capisco perche bisogne farsi i muscoli del collo nel resistere all'aria su una moto nuda... che sia brutta sono gusti, che ha perso classe e stile rispetto alle precedente 1150 è un dato di fatto, ma oltre questo non capisco perchè ostinarsi a usare una moto del genere per un uso serio... visto che 50km si fanno benissimo anche in scooter!
ecco.. almeno negli scooter il superparabrezza non fa schifo :)

fedmex 22-05-2008 18:18

La mia modesta opionione da attuale possessore di Gs ed ex possessore di R
1) Provale ( ovvio ma ti renderai conto di quanto sto per dire)
2) l'impostazione di guida è molto diversa. Vedi 1)
La R è naked la Gs è enduro. La postura fa la differenza imho nella scelta perchè i successivi punti ( già detti ) valgono poco
3) in città io preferisco di gran lunga il Gs. Molto più manovrabile e con una agilità ( rectius controllo ) superiore
4) nel misto è superiore R ma io vado più forte con il gs. vedi punto 2)
5) in autostrada neanche paragonabile. io ho anche problemi di vertebre schiacciate e con il cupolino alto del gs non alcun problema. Ovviamente esistono parabrezza anche per R ma secondo me lo snaturano
6) fuoristrada. lascia perdere per entrambe
E' ovvio che la bmw differenzia la gamma ma secondo me sono tutte più o meno con una forte connotazione comune. Con tutte puoi fare tutto.
La discriminante non è tanto l'uso cittadino ( un sh150 è impareggiabile) visto che con le borse non passi tra le macchine con nessuna.
E neanche il misto dove esistono soluzioni di altre marche sicuramente più efficaci.
E prob neanche l'autostrada visto che esiste gente con il custom e vento-in-faccia fa centinaia di km
Imho decidi con l'emozione ( quella che ti piace oggettivamente di più ) e soprattutto con il "feeling". Prova e scegli.
Io ero scettico con il gs, ora ne non scenderei mai.

teodur 22-05-2008 18:22

3) in città io preferisco di gran lunga il Gs. Molto più manovrabile e con una agilità ( rectius controllo ) superiore
4) nel misto è superiore R ma io vado più forte con il gs. vedi punto 2)


Di quale R stiamo parlando?

giez70 22-05-2008 18:25

non per me, per te è un hobby...;)
per me è anche un hobby ma anche un mezzo di trasporto quotidiano...
le ho provate bene entrambe e l'ho scritto prima, l'andatura in autostrada è la stessa...oltre 130-140 km/h non viaggi nè con l'una nè con l'altra...
e non per male al collo, ma perchè quello ti consentono...
se vuoi viaggiare veloce prendi altre moto ma poi paghi dazio (con altre moto più votate al turismo) in città o in montagna...
in città il GS è certamente meglio di quanto si possa pensare guardando a misure e pesi ma la R è meglio...
RR e GS si presentano per lo stesso utilizzo a 360°...
ma se non si fa quel poco OFF consentito dal GS la RR è meglio (propiro perchè maggiormente stradale...)
lasciamo stare bello o brutto quello è un altro discorso...
tu sei brutto (in avatar sei tu, no? :confused:) ma quello non ti preclude nulla (credo...)

G&B 22-05-2008 18:25

Quote:

Originariamente inviata da fedmex (Messaggio 2868699)
5) in autostrada neanche paragonabile. io ho anche problemi di vertebre schiacciate e con il cupolino alto del gs non alcun problema. Ovviamente esistono parabrezza anche per R ma secondo me lo snaturano

Il GS nasce come una enduro, ma BMW gli ha messo un cupolino efficace e la resa buona anche per i viaggi. Ma non per questo non ha snaturato il GS.
Io metto un cupolino più alto sull'RR e la snaturo allo stesso modo di come BMW ha fatto col GS.

Mikey 22-05-2008 18:33

In effetti lascerei da parte le considerazioni "cittadine".

Nessuna moto da 230 kg in ordine di marcia è adatta per zizzagare tra le auto.
Per viaggiare vanno bene entrambe anche se provate tutte e due la mia personalissima quanto opinabilissima opinione è che sia più confortevole il Gs.

Esteticamente siamo ancor di più sul soggettivo. Bellissime entrambe IMHO

Mikey 22-05-2008 18:40

Quote:

Originariamente inviata da G&B (Messaggio 2868717)
Io metto un cupolino più alto sull'RR e la snaturo allo stesso modo di come BMW ha fatto col GS.

Beh non è esattamente la stessa cosa. Il Gs può non piacere ma cosi nasce, cosi è concepita.
Una erre con una vela la davanti no....per carità ci sta tutto ma non ho ancora visto un cupolo after-market che non deturpi irrimediabilmente la splendida linea della R/R (il tutto ovviamente IMHO). Con lo sport o il touring invece è splendida, si vede che sono oggetti concepiti per far parte di quella motocicletta.
Poi un poco mi chiedo che senso abbia acquistare una splendida nuda per tentare di trasformala in una specie di RT ...poi certo ognuno fa quello che vuole con la propria due ruote ...la funzionalità....etc etc...però il dubbio mi rimane...un pò :).

giez70 22-05-2008 18:46

Quote:

e la snaturo allo stesso modo di come BMW ha fatto col GS.
"snaturato" e contento insomma...:lol:

teodur 22-05-2008 18:50

[QUOTE=Mikey;2868761]Beh non è esattamente la stessa cosa. Il Gs può non piacere ma cosi nasce, cosi è concepita.
Una erre con una vela la davanti no....per carità ci sta tutto ma non ho ancora visto un cupolo after-market che non deturpi irrimediabilmente la splendida linea della R/R (il tutto ovviamente IMHO). Con lo sport o il touring invece è splendida, si vede che sono oggetti concepiti per far parte di quella motocicletta.


Quoto, secondo me il touring è il massimo (non giusto) compromesso tra estetica e protezione... di più c'è l'RT!

Scusate ma sono un fondamentalista anti-aftermarket.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©