Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   quale prendereste tra le tre K? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172402)

Wotan 21-05-2008 22:49

Devo ammettere che prima di prendere la S, ho fatto a lungo piedino con la R-Sport, che trovo esteticamente davvero interessante, specialmente se grigia e rigorosamente col puntale.
Poi mi è capitato un usato imperdibile di S e ho deciso così, ma devo dire che non ho il minimo rimpianto.

Karlo1200S 21-05-2008 23:19

Per me k/s decisamente più completa e polivalente (anche se meno di un rt1200... ma questa è un'altra storia:lol::lol::lol:)

lmeneghello 22-05-2008 07:53

Fra R, R Sport e S, IO sceglierei S: ci fai dalla pista al turismo di coppia (con le borse montate è l'unica sportiva che non perde fascino).
Io, personalmente, perché la possiedo, preferisco però l'unica K che hai lasciato fuori: la GT!

Edo 22-05-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Allblackbike (Messaggio 2863641)
Perchè dici che la R ve bene anche in pista?

Boh, una volta fatta l'abitudine a fidarsi dell'avantreno che non parla granché, male non va... :)

http://img338.imageshack.us/img338/3493/04498er4.jpg

Peraltro, se uno non è alto più di 1,80, con il plexi "grosso" (HAHAHAHAHA), anche in autostrada si tengono medie ben oltre il limite senza troncarsi in due il collo.

Poi, è chiaro, se a uno piace il frontale della Sport, ha solo dei pregi. Ma non cambierei il manubrio largo della R con i due semi della S, per l'impiego che ne faccio io.

Ciao, Edo

Gattonero 22-05-2008 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2865360)
Un conto è fare una sparata a 200 (legge a parte), e allora tutte le moto vanno bene, altro è farsi una giornata intera in viaggio col gelo e/o sotto la pioggia, o magari una settimana intera, e lì la carenatura fa veramente la differenza. Dipende dall'uso che vuoi fare della moto.

No, certo... se uno usa la moto tutti i giorni in auto/superstrada con pioggia, grandine etc la carena diventa indispensabile... questo è sicuro.

Per il viaggio annuale di 2-3000km (ma anche 5000) in estate io personalmente non ho avuto mai grossi problemi.

;)

Allblackbike 22-05-2008 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Edo (Messaggio 2867384)
Boh, una volta fatta l'abitudine a fidarsi dell'avantreno che non parla granché, male non va... :)



Peraltro, se uno non è alto più di 1,80, con il plexi "grosso" (HAHAHAHAHA), anche in autostrada si tengono medie ben oltre il limite senza troncarsi in due il collo.

Poi, è chiaro, se a uno piace il frontale della Sport, ha solo dei pregi. Ma non cambierei il manubrio largo della R con i due semi della S, per l'impiego che ne faccio io.

Ciao, Edo

Caççç@@@@@o Edo bellissima, la mia è identica stesso colore, cerchi, cupolino, portapacchi post, non ha il cavalletto centrale, una moto da impazzire, e con le borse ci faccio città, piegoni e viaggi, nn vado a cercarmi a tutti i costi l'autostrada ma se capita nn si soffre poi così tanto. Scusate ma sono cotto fracico della kappona. Ultima nota che gomme monti? Che dici delle M3?

Edo 22-05-2008 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Allblackbike (Messaggio 2867644)
Ultima nota che gomme monti? Che dici delle M3?

Attualmente Diablo Corsa III, che penso di rimontare. Le M3 sono altrettanto valide, sono forse un pelo più orientate alla stabilità.

Ciao, Edo

Allblackbike 22-05-2008 12:08

Insomma le M3, possono andare spero solo ke nn mi scompaiano troppo presto da sotto al culo....

nto k1200r 22-05-2008 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero (Messaggio 2867542)
No, certo... se uno usa la moto tutti i giorni in auto/superstrada con pioggia, grandine etc la carena diventa indispensabile... questo è sicuro.

Per il viaggio annuale di 2-3000km (ma anche 5000) in estate io personalmente non ho avuto mai grossi problemi.

;)

io in due anni ho fatto con la mia 38.000 km e mi sono trovato sempre bene con tutte le temperature, basta vestirsi adeguatamente ;)

eliman 22-05-2008 12:14

Ragazzi io ho appena comperato una KR, vengo da 120 cv e solo l'idea mi esalta!! ma sono convinto che la R sia meglio anche in città e nel misto.

Edo 22-05-2008 12:17

Vanno più che bene, la percorrenza dipende da quanto apri il gas. Aspettarsi una durata oltre i 4/5000 al massimo, usando la moto proprio "con le mani della festa", la vedo comunque durissima. Ben più facile cedere alle tentazioni e non farci neanche 3000... ;)

Comunque, stiamo divagando. Per me, KR fino alla morte, la Sport o la S servono solo se si fa davvero tanta autostrada ad andatura ben oltre i limiti...

Ciao, Edo

max74 22-05-2008 12:19

KR, non pensarci su due volte, anche io mi sono fatto 2000 pippe mentali per quanto riguarda la protezione dal vento ecc. ecc.
Ma ti posso garantire che adesso non mi sono pentito minimamente. Piogga, vento, io tutti sti problemi non li ho sentititi.

costak 22-05-2008 12:21

Gomme
 
e tra le Continental Sport Attack e le Michelin pilot power 2ct ( a doppia mescola quest 'ultime ) quali mettereste ? io ho avuto le miche pilot power normali e tutto sommato non mi sono trovato male ......

eliman 22-05-2008 12:23

Salve, io devo ritirare un KR e a parte il lato estetico credo che sia il compromesso migliore, tra città, misto, autostrada e (da quel che vedo di Edo) anche in pista!! Non vedo l' ora di salirci sopra!!

Edo 22-05-2008 12:40

Quote:

Originariamente inviata da costak (Messaggio 2867805)
e tra le Continental Sport Attack e le Michelin pilot power 2ct ( a doppia mescola quest 'ultime ) quali mettereste ? io ho avuto le miche pilot power normali e tutto sommato non mi sono trovato male ......

Va molto a gusti: la Continental è un'ottima gomma, un po' più "pirellesca" come caratteristiche, Michelin... è Michelin. Gran grip, sensazione di aderenza pazzesca, ma un po' traditrici al limite. Credo che però il prezzo sia molto diverso, fra le due...

Ciao, Edo

Hedonism 22-05-2008 12:50

Quote:

Originariamente inviata da eliman (Messaggio 2867816)
Salve, io devo ritirare un KR e a parte il lato estetico credo che sia il compromesso migliore, tra città, misto, autostrada e (da quel che vedo di Edo) anche in pista!! Non vedo l' ora di salirci sopra!!

no guarda bella sara' bella, ma in pista senza cupoino proprio non ci siamo.....

oltre alla posizione di guida sbagliata per la pista: i semimanubri esistono perche' e' l'anteriore che devi caricare, sia in entrata di curva che per contrastare l'accellerazione che con una postura troppo centrale (come le naked e gia' anche la sport) ti porterebbe inesorabilmente ad attaccarti al manubrio, trasmettendo all'anteriore (che di solito tende gia' a galleggiare) tutti gli scossoni del caso, perdendo oltre che di precisione di guida anche di stabilità

l'esposizione massiccia all'aria a velocità da pista, quindi ben oltre i 170 km/h causa unaa fatica indicibile nel contrastare il flusso d'aria tanto da toglierti il gusto, soprattutto perche' il fastidio in piu' ti toglie tanta concentrazione in fase di staccata, sei come un fazzolettino buttato via dal finestrino di una macchina ai 180/200.....

inoltre un minimo di riparo dall'aria significa anche protezione da temperature non sempre amichevoli o pioggia, che se capita e' bene prenderne il meno possibile.

la K R e' una moto molto bella, ma bisogna prendere consapevolezza che (come per la S) in alcune circostanza c'e' da pagare pegno

costak 22-05-2008 12:59

Scusa Edo, ma che intendi per pirellistiche ?

Allblackbike 22-05-2008 13:04

Per Hedonism: sono completamente d'accordo ma si intendeva che pur volendo andare in pista ci si diverte. La kappaerre è come una grossa spider cabrio di lusso quindi uno nn pretende ne di fare i tempi in pista ne di andarci in settimana bianca con tutta la famiglia e di stare in silenzio sotto un diluvio con la cappottina in tela lo stesso vale alle velocità elevate. Hai ragione che bisogna essere consapevoli di quello ke si stà comprando. E cmq secondo me nn è neanche una moto per persone con poca esperienza.

nto k1200r 22-05-2008 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Allblackbike (Messaggio 2867969)
E cmq secondo me nn è neanche una moto per persone con poca esperienza.

..vero al corso di Vairano su tre che si sono sdraiati, due erano sul KR , vero Mone?:lol::lol:
e si che gli istruttori avevano avvertito :confused:

Hedonism 22-05-2008 14:30

ti quoto, per l'esperienza forse e' peggio la S e la R sport, perche sulla R almeno un minimo di percezione della velocità dovuta all'aria che ti arriva, ce l'hai ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©