![]() |
Quote:
|
:mad::mad::mad::mad:
grazie...... inizio a bere di meno...da stasera :lol::lol: |
Quote:
|
ma per capire quanta benza c'e' dentro come si fa? c'e' solo il triangolo giallo della riserva? indicatori non ce ne sono? quanti km si fanno con la riserva? meglio chiedere che spingere :!:
|
Quando entri in riserva ti da i km residui .... di solito una 60ina....cmq quello della mancanza dell'indicatore e' na strunzata....
|
la strom aveva 5 tacche , pagata nuova 5800eu nel 2006.......
|
concordo che è una cagata!
Cmq PRO t, sei uno smanettone, a me quando entra in riserva a volte segna anche 100!! (poi crolla subito...) ah ah ah |
Quote:
ancora non te ne sei fatta una ragione del prezzo eh? Mammina te l'aveva detto... |
Ho postato il nuovo grafico con i collettori scatalizzati!
|
1 allegato(i)
Ehm...
le saponette postate dall'amico, non sono in legno, sono in cuoio... :confused: Prodotte dalla BETAC di Strà (Venezia, riviera del Brenta), le abbiamo sviluppate insieme a metà degli anni '90... Le utilizzano Colin Edwards e NoriYuki Haga... Nella foto, una immagine di quel periodo, quando le stavamo "testando" a Rijeka (notoriamente asfalto molto ruvido... stavamo scegliendo il tipo di cuoio, e i collanti migliori per i 3 strati con le quali sono fatte) Per motivi di "segretezza" erano verniciate, ma si vede chiaramente, dove hanno strisciato, che sotto appare il cuoio... ;) |
Quote:
:D |
grassie :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che bella moto che abbiamo comprato! :arrow: Hai prova a tirarla su? In prima al semaforo con una smanata a caso si alza sempre... In seconda prova a tirarla fino a 6000 poi chiudi, riapri con una smanata e gli dai un aiutino con le braccia...:rolleyes: ti ritrovi in piedi in battito di cilia! :rolleyes: In terza...forse serve la frizione e in fatti am pies menga :cool: |
non sono un impennatore, le uniche volte che mi e' capitato in pista col 1000SUZU non erano volute ma ogni tanto e' giusto che si alzi :lol: questa BMW invece sembra proprio voglia impennarsi di suo, mi si e' gia' alzata una volta in prima, mi son spaventato :D
|
Quote:
|
Domanda tecnica o quasi:
ma per le borse laterali, se io volessi montarci sopra le mie belle Oxford...come si fa? Ci sono dei punti di attacco? E per un semplice zainetto legato sulla sella del passeggero? Dove si infila la corda elastica o il ragno? |
per le borse ----- si, ci sono degli appositi perni con cui si montano le borse BMW , cerca nel forum e trovi piu' post.
per i saltelli------una moto non puo' saltellare in accelerazione, o si impenna o si comprime o prima di saltellare sgomma, tipo partenza con burn-out... ora io non so quanto pesi e come apri il gas, ma non riesco a capire come puoi saltellare dietro a gas spalancato :rolleyes: se invece galleggia la ruota anteriore e' normale. Fammi sapere, se posso ti aiuto volentieri. ed ora :arrow::arrow::arrow::arrow: appena tornato da altro girettino, la caviglia va sempre meglio :D:D la gomma si sta pulendo, sempre nelle rotonde :mad::mad: qui a MILAN o ti fai 50km di spostamento minimo o son le uniche curve :( comunque mi son divertito tantisssssimo :eek: sta motona e' una favola, tanto impacciata sotto e tanto viulenta sopra, puoi fregare chiunque nascondendo gli ultimi 2000giri, fai il tranquillotto e poi sbam!!!! iperspazio :lol::lol::lol: ho trovato una strada senza accessi laterali, tutta dritta ho fatto un 2/3/4, ma e' possibile che ho visto i 190??? ma quanto fa in sesta sto gingillo? poi son tornato a guidare pianino ed e' bellissima da passeggiare :eek::eek: I LOVE ESSE :eek::eek: |
oggi ho provato questa sulla futa,ha lo scarico /centralina e devo dire che tira sia in basso che in alto ( come la megamoto se non di più) ma ha un rumore più cupo,è molto divertente e aveva l'abs(ottimo ) è discretamente maneggevole e mi è piaciuta molto,si va molto forte fra i 4500 e i 6500/7000 e sembra di andare più piano solo perchè gira basso..... poi guardi il contachilometri e ................ gli unici diffetti (risovibili) sono il freno posteriore INESISTENTE e la posizione di guida ,che non è scomoda ,ma affatica i polsi (risolvibile con un manubri alto.....) insomma x farla breve bastano queste modifiche x fare una MEGAMOTO S!!!!!!!!!
http://img514.imageshack.us/img514/6...04smallkn0.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©