Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   hanno rovinato la mia ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169103)

marco965 20-07-2023 09:30

Ciao a tutti il 16 giugno ho portato a lavare la mia ADV in autolavaggio purtroppo hanno usato qualcosa di acido perché il manubrio ed i cerchi (neri)hanno tutte delle macchie viola ecome se non bastasse il genio di turno l'ha messa sotto i rulli per ascigarla risultato? Becco strappato parametri sx rovinato solo per questo ho già pagato una fattura da circa €1154,41 che a detta del proprietario dell'autolavaggio mi avrebbe fatto rimborsare dalla sua assicurazione mentre per cerchi è manubrio doveva sentire il fornitore dei prodotti usati...siamo al 20 luglio e ancora nessuna risposta ne per la fattura pagata ne per il resto. Adesso purtroppo mi sono dovuto rivolgere ad un avvocato per tentare di sapere come recuperare tutta la somma. Vi terrò aggiornati su futuri sviluppi

cit 20-07-2023 09:49

Quote:

Originariamente inviata da marco965 (Messaggio 10971495)
Ciao a tutti il 16 giugno ho portato a lavare la mia ADV in autolavaggio .......

è proprio questo il punto.....

non si è mai sentito che si porti la moto in autolavaggio e la si faccia lavare da terzi un pò come alcuni fanno con le autovetture.

:mad: :( :confused: :mad:

L'unica attenuante di Klasi è che sia stato fatto quasi a sua insaputa....

Quote:

il concessionario l'ha fatta lavare presso l'autolavaggio interno
:(

RESCUE 20-07-2023 10:42

Inkia
I cerchi usati che li monti sulla sua moto!

Il max è stata l’asciugatura sotto i rulli….
Non c’è mai fine all’ignoranza……


“GIESSISTA” cit.

twinings501 20-07-2023 10:48

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10971506)

non si è mai sentito che si porti la moto in autolavaggio e la si faccia lavare da terzi un pò come alcuni fanno con le autovetture.

Straquotone.

Agli autolavaggi hanno dei prodotti aggressivi che si usano per stemperare il ferodo fissato sui cerchi.
Questi prodotti non devono entrare in contatto con l'alluminio data la sua naturale porosita'.

Il danno rischia di essere irrimediabile risolvibile unicamente tramite nuovo processo di anodizzazione.

romargi 20-07-2023 10:58

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10971506)
non si è mai sentito che si porti la moto in autolavaggio e la si faccia lavare da terzi un pò come alcuni fanno con le autovetture

Io lo faccio regolarmente, anche se solo una volta/anno, e assisto volentieri al lavoro. Ovviamente solo acqua e sapone.

https://st4.depositphotos.com/102664...model-girl.jpg

Pietro963 20-07-2023 11:06

Ora capisco le bizze del tuo cuoricino :-)

cit 20-07-2023 11:38

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10971542)
Io lo faccio regolarmente, anche se solo una volta/anno, e assisto volentieri al lavoro.....


certo...... sono scelte.

io invece la lavo di rado ma un pò più di frequente di una volta l'anno.
E me la lavo da me.

Come ho lasciato intendere non lo faccio nemmeno con le auto :

Quote:

e la si faccia lavare da terzi un pò come alcuni fanno con le autovetture.
:)

romargi 20-07-2023 11:41

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10971562)
certo...... sono scelte.

La mia comunque era una battuta!
Ovviamente faccio da solo, autolavaggio con attenzione, ma solo pochissime volte l'anno.

anto' 20-07-2023 12:12

La moto messa sotto i rulli per asciugare??... ma questo non è un lavaggista....è un animale!!!!!

cit 20-07-2023 12:22

Quote:

La mia comunque era una battuta!
l'ha capito.......visto l'allegato

:)

torecipo 20-07-2023 14:35

è importante sapere se il costo del lavaggio è inserito nella fattura dei lavori dell'officina,

cit 20-07-2023 15:12

se anche non lo fosse, l'officina è responsabile in quanto è stata una sua scelta.
Se ha deciso di regalargli il lavaggio non giustifica che a causa sua ci sia stato un danneggiamento

Io ti porto la moto per un tagliando, tu decidi di farmela lavare da Pinco Pallo il quale me la danneggia, io non posso rivolgermi a costui in quanto non so nemmeno chi sia, mi rivolgo a te...."officina". Sei tu che, se mai, dovrai rivolgerti a Pinco Pallo per rivalerti.

.

kabur 20-07-2023 15:19

Ma....... Io glie la porto pulita........ Così non ho problemi, mi starebbe alquanto sul c... o che me la lavino, chissà in che maniera po'.....

cit 20-07-2023 16:01

anni fa, la BMW era ancora in via Ammiano (Mi) e quando portavo il mio primo gs per i tagliandi (parlo del 2004) la riconsegnavano lavata e pulita come uno specchio. Una volta venendo a casa mi accorgo che la freccia sinistra non funziona. Ho subito capito il perchè.
E' prestigioso un comportamento del genere, fa piacere risalire su una moto immacolata, ma l'utilizzo delle idropulitrici non è da tutti. Di tornare indietro al volo non mi andava così a casa ho smontato il blocchetto ma solo in maniera superficiale e gli ho dato una soffiata con il compressore, non è bastato.....ho dovuto tornare in concessionaria alla prima occasione.

:-o

Peppuccio 20-07-2023 17:23

Sulla moto si usa solo shampoo neutro e acqua a bassa pressione eventualmente se è molto sporca io uso un prelavaggio della labocosmetica molto diluito con la foam

Rattlehead 20-07-2023 17:29

Uno dei primi post che lessi su qde riguardava il lavaggio delle moto. Non ricordo quale utente scrisse che sotto al cavalletto della sua metteva il chilly o qualcosa del genere, rido ancora se ci penso.
Io le mie le ho sempre lavate a mano con olio di gomito e sapone di Marsiglia liquido pwr humans. Sgrassatore a pioggia sui raggi che, maledetti, si impestano marci.

PMiz 20-07-2023 20:27

Per le moto vintage consiglio "Oil of Olaz" ...

Rattlehead 20-07-2023 21:04

Prendo nota, una delle mie due potrebbe giovarne.

salser 20-07-2023 23:46

fai verniciare i pezzi rovinati tanto non ne andrai fuori...

ValeChiaru 21-07-2023 08:50

Lavoro avanzatempo in un autolavaggio da circa 20 anni e mai successa una schifezza del genere, basterebbe usare un pò di cervello.
Purtroppo questa cosa è successa il mese scorso ad un carissimo amico con adv Trophy nuova di un mese su cerchi e steli forcelle quando ha ritirato la moto da un lavaggio concorrente; altra volta ad altro amico, ma lì fu messa di mezzo l'assicurazione perchè il conto era salato avendo macchiato anche il motore.
Insomma, fave quelli del lavaggio ma poco coerenti anche in bmw che a quanto pare di 29000 Euro di moto hanno ben poco se poi basta una disattenzione e rimane tutto macchiato.
Cavolo ma tratta le parti delicate, che costo avranno mai?!?
PS I cerchi a raggi color oro si difendono meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©