Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova Stelvio su DueRuote (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=168464)

gancio 24-04-2008 11:37

Grazie Otto per il report.

Certo che l'hai proprio massacrata sta Stelvio.....qui se qualcuna aveva mezza intenzione....

Franz64 24-04-2008 11:55

Quote:

Originariamente inviata da gancio (Messaggio 2807599)
Grazie Otto per il report.

Certo che l'hai proprio massacrata sta Stelvio.....qui se qualcuna aveva mezza intenzione....

..la va a provare ;) ...e si fa un opinione personale ;)
Cerea a W

dpelago 24-04-2008 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 2807575)
Anche noi! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Si scherza né! ;)

Perchè le faccine? :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

Calidreaming 24-04-2008 12:01

Caro Ottorenato non so che dirti so solo che continuo a pensarla a modo mio, non vado in giro con spocchia e acidità a dire a tutti che IO SO USARE LE MOTO E QUINDI LE SO GIUDICARE.

io sono uno come tanti che si fa poche seghe mentali e che usa la moto, punto.

te sei un maestro di vita motociclistica invece a quanto pare, vorrà dire che d'ora in poi controllerò l'olio ogni mattina, pensa te che sul cali lo facevo si e no una volta ogni 2 mesi e in 30.000 km non ho mai rabboccato un etto d'olio anzi ora corro su Anima guzzista a dire a tutti che è bene che controllino l'olio ogni mattina mica una volta ogni tanto che hai visto mai che in guzzi copino anche i consumi d'olio....

poi visto che sto guardando se mi riesce di rimettere il mio ignorante culone su una moto starò ben attento a controllare che questa nuova cavalcatura sia munita dell'immancabile indicatore di marcia, belin e io che viaggiavo sempre senza saperlo... che stupido sono stato in tutti questi anni...

e ti prometto che appena incontro un collaudatore guzzi lo prendo a cardanate da parte tua, sti deficienti totali ... mica come i collaudatori BMW che testano tutto eh ... vuoi mettere...

Tornando seri certi interventi di "veri professionisti" son le cose che fan passar la voglia di leggere QdE...

Fancho 24-04-2008 12:08

Quote:

certi interventi di "veri professionisti" son le cose che fan passar la voglia di leggere QdE...
Addirittura... :rolleyes:

Calidreaming 24-04-2008 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 2807735)
Addirittura... :rolleyes:

quando uno ti dice
Quote:

( X Calidreaming...Io le moto le so usare...e dunque le so altrettanto giudicare...!!! )
te cosa pensi che stia dicendo di te?

ipotesi A - Caro amico ti stimo ma la penso diversamente
ipotesi B - Coglionazzo tanto non capisci una sega di moto senti qua che io so tutto e tu sei un niubbo totale cosa ne vuoi sapere?

Schienadilegno 24-04-2008 12:15

Ma io mi chiedo una cosa, se uno sa usare una moto a cosa serve la frenata integrale? Usi i tuoi bravi due freni gestendoteli e modulandoli. L'abs serve, per carità, ma non è di serie su quasi nessuna moto. L'idicatore della marcia? Basta sapere quando è in folle, direi. Però anche per averlo sul gs .... lo paghi perchè senza computer di bordo (optional) non c'è. Io l'olio lo controllo ogni ...2-3000 km ho già abbastanza da fare a ricordarmi di lubrificare la catena.
Per il resto....la stelvio mi pare una bella moto che ha bisogno di qualche ritocchino come tutte le prime serie di qualsiasi moto (vedi gs 2004). Ho ordinato un gs solo perchè non volevo aspettare un anno per vedere la stelvio con le debite migliorie per poter fare un confronto. Ah io le moto non le so usare, se le sapessi usare non comprerei un BMW (moto intuitiva e facile) ma qualcosa che mi impegni nella guida.

Calidreaming 24-04-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Schienadilegno (Messaggio 2807756)
Io l'olio lo controllo ogni ...2-3000 km ho già abbastanza da fare a ricordarmi di lubrificare la catena.
.

sei una pazza... non controlli l'olio ogni mattina??? pazza... pazza...:lol::lol:

Fancho 24-04-2008 12:20

Quote:

te cosa pensi che stia dicendo di te?
...
Um... già. Ma mi pare esista un sistema per non vedere i post di chi non ci risulta molto simpatico. Qualcosa tipo "ignora tizio e caio"... :confused:

OT: "Niubbo" ha un suono bellissimo, ma non so cosa vuol dire. Me lo dici che la voglio usare.

Fancho 24-04-2008 12:22

Quote:

L'idicatore della marcia? Basta sapere quando è in folle, direi. Però anche per averlo sul gs .... lo paghi perchè senza computer di bordo (optional) non c'è.
No no, c'è anche senza computer (tipo il mio GS)
Sul resto sono d'accordo: il bello delle Bmw è che saranno grosse e pesanti, ma le può guidare anche un citrullo... :D :D :D

Calidreaming 24-04-2008 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 2807777)
Um... già. Ma mi pare esista un sistema per non vedere i post di chi non ci risulta molto simpatico. Qualcosa tipo "ignora tizio e caio"... :confused:

OT: "Niubbo" ha un suono bellissimo, ma non so cosa vuol dire. Me lo dici che la voglio usare.

so che posso ignorare gli interventi degli utenti "antipatici" ma mi pare una forzatura e le discussioni sono il frutto anche di quegli interventi ... per questo dico che diventa un peccato leggere QdE perchè QdE è tutto insieme non solo i simpatici ... ma diamine se devo farmi dare dell'idiota preferisco migrare allora ;)

comunque femo finta di niente e tiramo innanzi va che l'è mei ;)

Per niubbo scusami tu, ho usato un termine che si usa ad esempio nei videogames, niubbo deriva da Newbie (mi pare si scriva così) ovvero novellino ;)

Schienadilegno 24-04-2008 12:34

Eh si sono una pazza, ma la mattina ho già il mio da fare con il makeup! Mica ciappini con l'olio. Se l'olio era a livello 500 km fa o è ancora a livello o la moto ha bisogno di rifare il motore imaho.
Se volessi una moto che necessita di una revisione ogni 1000km arinoncoprerei una bmw/guzzi, ma un qualche missile terra aria da pista, che per altro non so guidare....quindi si torna al punto di prima.
Piuttosto controllo le pastiglie, perchè quelle capita che si consumino e se finiscono....sono zzi veramente acidi!

wildweasel 24-04-2008 13:07

Boh, io non ho ancora avuto modo di provare la Stelvio, quindi non commento le impressioni di coloro che l'hanno fatto.

Una considerazione di carattere generale però mi sento di farla: che siano azzeccate o meno, le critiche tecniche che ho letto sulla Stelvio devono essere considerate esattamente per quello che sono, ovvero opinioni personali da valutare e da soppesare DOPO aver provato a propria volta quel modello.

Per quanto mi riguarda, ogni volta che leggo che la Stelvio "vibra", "non tira in basso" ed "è troppo pesante", la curiosità di assaggiare personalmente la moto si moltiplica... e non vedo alcun motivo per cui dovrei rinunciare a togliermi questo sfizio soltanto perché qualcun altro è rimasto profondamente deluso.

Però le critiche e le manifestazioni di delusione hanno (o almeno, dovrebbero avere) una funzione molto utile sia per gli appassionati (che in esse possono trovare motivo di allargare la propria "cultura" tecnica: quante volte abbiamo scoperto proprio in questo modo qualche difettuccio a cui in precedenza noi stessi non avevamo mai pensato di dare importanza?) e sia per i costruttori (che in esse possono trovare utile feedback).

Poi è chiaro che se qualcuno scrive emerite fesserie, e magari pure per partito preso, siamo liberissimi di spernacchiarlo a nostro piacimento.

Ciò premesso, per quanto mi riguarda il segnalatore della marcia inserita e la spia a vista per il controllo del livello dell'olio sono sicuramente semplici dettagli, ma vi faccio presente che a metà degli anni '70 la Suzuki GT380 già montava il suddetto indicatore digitale di marcia sul suo cruscotto, mentre la Kawasaki Z400 aveva la sua comodissima finestrella dell'olio sul carter motore.

E trattavasi di naked economiche, di medio/piccola cilindrata e senza alcuna velleità turistica.

Posso quindi affermare che, oggi come oggi, su una moto che costa ben più di 10000 neuri i suddetti dettagli dovrebbero essere nient'altro che normale amministrazione, a distanza di 30 anni dalle jappe che ho citato? :roll:

Schienadilegno 24-04-2008 13:15

Per carità, la finestrella per il controllo olio e l'indicatore di marcia inserita sono disattenzioni che vanno corrette, ma che sinceramente non influiscono minimamente sul mio giudizio su una moto. Quando poi si parla di componentistica seria allora casomai si cominciano a fare i conti sui costi di produzione (vedi ammortizzatori, pinze freno, dischi, frizioni, cerchi, iniettori) il resto è contorno.

coronet 24-04-2008 13:25


lo scarico che squaglia la gomma?????

sei un vero umorista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D

Dogwalker 24-04-2008 13:50

Quote:

Ciò premesso, per quanto mi riguarda il segnalatore della marcia inserita e la spia a vista per il controllo del livello dell'olio sono sicuramente semplici dettagli, ma vi faccio presente che a metà degli anni '70 la Suzuki GT380 già montava il suddetto indicatore digitale di marcia sul suo cruscotto, mentre la Kawasaki Z400 aveva la sua comodissima finestrella dell'olio sul carter motore.
Io devo far presente che se, trent'anni dopo, la maggior parte delle moto non li monta, magari non è un problema economico, ma è proprio che la maggior parte degli utenti non sa che farsene. All'inizio degli anni '80 i giappi decisero che se non avevi i freni antiaffondamento non eri nessuno, ed oggi dove sono finite quelle meraviglie tecniche? Ci sono un sacco di minchiate che possono essere montate sui mezzi a motore, ma non vengono montate, non per cattiva volontà, ma perchè la loro utilità è molto relativa. Quarant'anni dopo il DS quante macchine hanno i fari che girano?

DogW

Schienadilegno 24-04-2008 13:56

Beh i fari che girano però.......io li rimetterei.
Dog, diciamolo, su una moto da 13000 euri ti aspetti che un po di minchiate te le mettano, giusto per soddisfare la voglia di gadget. Dicono che il gs anche senza computer ha l'idicatore di marcia ma non si ricordano che senza il computer di bordo non ha l'idicatore del livello carburante...
Io sono abituato con spia della folle e spia della riserva, continuerò a cercare una marcia in più per accorgermi che non c'è anche con l'idicatore di marcia (perchè quando vado in moto guardo la strada!) e a far benzina quando arrivo in riserva o quando mi fermo a farpipì!

ilmaglio 24-04-2008 14:05

Zsi. Però 'a Stelvio c'ha el baulettino sur serbatoio, che è tanto utile e di cui noi mukkisti giessini zsentiamo tanto 'a mancanza. Penza, finischeno tutti i probblemi e i thread su dove mette er telepasss!!!

Dogwalker 24-04-2008 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Schienadilegno
Dog, diciamolo, su una moto da 13000 euri ti aspetti che un po di minchiate te le mettano

E infatti un po' le hanno messe pure lì. Ad esempio il computer di bordo non è optional, e c'è il vano portaogetti sul serbatoio. Ma francamente, se adesso arrivasse uno stelvista che ha provato la GS a dire: "Ma vi rendete conto che la BMW non ha il vano portaogetti sul serbatoio? E la fanno pure pagare 1000 Euro in più!" lo prenderei per scemo (e sì che il vano, magari, è più utile dell'indicatore di marcia).
La normalità per le moto è un altra. Puoi segnalare quello che la data moto ha in più, ma non è che puoi uscirtene scandalizzato se una moto ha una dotazione normale invece di avere il gadget astruso.

DogW

DavAdv 24-04-2008 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Calidreaming
...hai visto mai che in guzzi copino anche i consumi d'olio....

:lol::lol::lol: bellissima.... :!::!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©