Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Esame di coscienza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=168404)

cidi 23-04-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 2804522)
Scusa cidi ma secondo me non ci siamo proprio, a parte che questo giro mi ha annoiato ancora prima di partire

anche io quel giorno avro' un impegno che mi impedira' di partecipare :lol:

scherzi a parte, sono d'accordissimo con le tue precisazioni.
non mi sono spiegato bene: non volevo proporre delle soluzioni ma la mia intenzione era di spostare la discussione da "cosa e' pericoloso o meno" (argomento che si presta a tante interpretazioni, tutte giuste se vogliamo, ma ognuna soggettiva) a "cosa si potrebbe fare" a livello di forum casomai sentissimo la necessita' di voler "fare" qualcosa.


(per Pacifico: i "suggerimenti" fra parentesi li avevo messi per tutelarmi da chi mi dovesse rinfacciare qualcosa :lol: )

Commodoro 23-04-2008 15:26

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2804910)
la mia intenzione era di spostare la discussione da "cosa e' pericoloso a "cosa si potrebbe fare"


Lo avevo capito cidi,e sono daccordo, purtroppo credo che il problema non sia di facile soluzione, come in qualunque altra categoria, anche tra i possessori di moto la percentuale di idioti è molto maggiore di quella dei "pensanti". E questo, unito alla pericolosità intrinseca della motocicletta non lascia molte speranze.

Andreino 23-04-2008 15:32

Cazzo...quando il Commo scrive cosi erudito, mi vien quasi voglia di ammettere che lo conosco se me lo chiedono!

Barney Panofsky 23-04-2008 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Andreino (Messaggio 2804777)
Rudy, sei un deficiente!

Ma se sono sempre il più timidino nelle uscite/magnate in moto.
L'ultima dei kappisti ero in disparte, tutto solo, astemio e morigerato...

http://img76.imageshack.us/img76/6202/grupporb0.jpg

brewer 23-04-2008 15:38

Do i miei 2 centesimi alla discussione.
E' comodo scrivere qui facendo i moralismi...
Ma in generale in Italia e' figo chi beve e poi guida.

Personalmente sono stato preso in giro per mesi una volta che avendo bevuto un po' pur essendo bel lungi dall'essere ubriaco ho preferito prendere il taxi e lasciare la macchina.

E' una questione di educazione e cultura.

In altri paesi se uno beve un bicchiere di vino non sale neanche in macchina... esagerazione? Forse no.

Wotan 23-04-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 2804770)
C'è stata una una campagna video sull'argomento.

Spot "Qde per il Sociale": http://www.youtube.com/watch?v=gOGG3JGj-EE

Video denuncia
: http://www.youtube.com/watch?v=X3eYrZ3aMZ0

Hahahaha, che scemo!!

Wotan 23-04-2008 15:56

Quote:

Originariamente inviata da brewer
In altri paesi se uno beve un bicchiere di vino non sale neanche in macchina... esagerazione? Forse no.

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2804393)
dico solo questo: siamo una comunita', in cui si organizzano eventi "pubblici"
se vogliamo che ci sia una certa attenzione su questi argomenti (velocita', sorpassi, alcool, ingarellamenti) nelle attivita' "comunitarie", l'unica cosa che mi pare sensata e fattibile e' quella di adottare delle indicazioni di massima tipo:
- il tal giro verra' condotto da staffette che andranno a codice (chi sa la strada e vuole andare per il suo ritmo, va per i fatti suoi, chi vuol stare in comunita' si adegua)
- il menu del pranzo non prevede bevande alcoliche (chi vuole le ordina singolarmente)

Secondo me il comportamento evidenziato brewer dovrebbe essere alla base di tutto, e quello di cidi è un approccio corretto al problema.
Bisognerebbe evitare di creare un ambiente intrinsecamente favorevole alla trasgressione, fermo restando il libero arbitrio di ciascuno di noi.

Pacifico 23-04-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2805389)
...Bisognerebbe evitare di creare un ambiente intrinsecamente favorevole alla trasgressione, fermo restando il libero arbitrio di ciascuno di noi.

Qualche esempio? :confused:

Wotan 23-04-2008 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2805438)
Qualche esempio? :confused:

Sostanzialmente quelli fatti da cidi, più o meno:
  • evitare le riunioni di motociclisti annaffiate da vino: un conto è trovare la caraffa sul tavolo - tutti tendono a servirsi - altro è doverlo ordinare a parte;
  • in fase di organizzazione di un giro, chiarire quale sarà indicativamente la velocità (codice, bradipissima, allegra), in modo che ciascuno possa iscriversi a quelli più adatti a sé;
  • evitare in generale di condurre i gruppi su strada a velocità molto elevata, specialmente se i partecipanti hanno esperienze differenziate;
  • suddividere i gruppi secondo le andature dei partecipanti, oppure mettere a disposizione il roadbook in modo da consentire ai più lenti di raggiungere i più veloci alle tappe;
  • essere apertamente critici verso chi espone gli altri a rischi con le proprie manovre.
Cose del genere.

Pacifico 23-04-2008 17:20

Wotan... presupposto che a me non piace bere quando guido e comunque in generale.... a meno che non mi trovi dentro la mia cantina personale che stuka conoscerà presto :lol: maaaaaa..... che differenza c'è tra la caraffa sul tavolo (spesso vino scadente) ed il vino ordinato? :confused: O lo permetti, di bere, o non lo permetti... ai tuoi giri...:lol:

Wotan... hai mai sentito parlare del Visconteo? Moto club BMW MOTORRAD di Milano!?!?!? :lol::lol::lol::lol:

Minchia, domenica mi sono fatto un bel giro con una 15ina di moto di cui conoscevo solo tre persone... di diverse razze e colori... va be tutti froci ma non si può avere tutto... ogniuno col suo passo e liberi di fare quello che volevano... la testa sulle spalle e via... strade fantastiche e ristorantino simpaticissimo, pensa che la Signora di 75 anni voleva trombarsi Commo (è un dettaglio trascurabile).... il vino era li e senza nessuna regola scritta, dal solo cinghiale con polenta (che roba strana che mangiano stì Polentoni:lol:) abbiamo iniziato con l'antipasto e con il dolce senza preavviso... e subito dopo ancora curve....

Tutto all'insegna della massima libertà... :D:D:D:D

brewer 24-04-2008 10:20

... Pacifico scusami...
Pero' la "tua" liberta' finisce dove inizia la mia.
Se "tu" hai bevuto troppo e sbagli una curva e mi centri a me le palle girano parecchio.
Ergo se ci fosse la cultura guido==non bevo... almeno eviteremo quel tipo di incidenti!

Vorrei ricordare che nonostante il mio nick ormai ci sono le leggente sulla gazzosa al moscato per quando vado i nsvissera a trovare il deck ;)

Merlino 24-04-2008 10:26

Quoto brewer, di fatti, perchè pretendere per forza di operare nella propria libertà, quando la stessa e fonte di pericolo per gli altri?

Pacifico 24-04-2008 10:50

Brewer Che un pirla beva e sale in moto ubbriaco fà girare le palle anche a me... e non poco.... ma quello che volevo dire è un'altra cosa..

Se domenica ci fosse stato qualcuno che saliva in moto, diciamo brillo, e ce ne fossimo accorti, probabilmente, da persone grandi e vaccinate, avremmo allungato la pausa oppure lo avremmo "costretto" a fermarsi un pò... detto questo, non sempre riesci a percepire, in un gruppo quando la gente alza il gomito, per diverse raggioni.

Quello che stavo osservando a Wotan è che in questo caso non puoi parlare di gestire il vino o alcolici... al contrario devi decidere se al giro è ammesso oppure no... non ci sono vie di mezzo in qualcosa che non puoi controllare, che fai.. il giro del tavolo a controllare chi beve e chi no? e quanto? e poi?...

E più o meno vale anche per la velocità... dire andatura allegra non vuol dire niente, non è quantificabile... anche dire velocità codice non ha senso... ci sono curve che per codice si possono affrontare a 90 ma se lo fai ti stampi...

E non puoi neanche dire che si segue chi organizza perchè lo carichi di responsabilità assoluta di quello che potrebbe succedere...

Io interverrei proprio durante i giri, osservando chi non ha dimestichezza di stare in un gruppo... chi supera di una sola posizione tanto per e mettendo in difficoltà l'altro che in un trenino non si aspetta il sorpasso... chi seguendo qualcuno più veloce supera i propri limiti... questo lo posso accettare e probabilmente lo farò fin dal prossimo giro, ma additare o criticare o definire a priori o essere talebani della sicurezza ad oltranza eccedendo mi sembra controproducente..

Se poi, certi "attegiamenti" danno fastidio, basta cambiare strada... o prenderne le distanze... nessuno obbliga o deve obbligare nessuno. io la vedo così.
;)

liz 24-04-2008 10:52

e dell'esame di maturità ne vogliamo parlare?

io 61/100...e avevo persino pagato!!!!!!!!

Pacifico 24-04-2008 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 2807309)
Quoto brewer, di fatti, perchè pretendere per forza di operare nella propria libertà, quando la stessa e fonte di pericolo per gli altri?

è una contraddizione in termini... la libertà degli altri inizia con le limitazioni della propria libertà...

:cool:

Merlino 24-04-2008 11:31

Tu sei la contraddizione della contraddizione.

Perchè dovrei essere io limitato dalla tua libertà secondo il tuo punto di vista?

Allora è anarchia, io sono piu' grosso e tu ti arrangi?

:)

Pacifico 24-04-2008 11:56

« Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare »
(Mahatma Gandhi)

;)

Merlino 24-04-2008 12:02

"Sbagliare è umano perseverare è diabolico"
(anonimo)

;)

Pacifico 24-04-2008 12:13

anonimo... tzè! :lol::lol:

Quand'è che organiziamo un giro di bevute? :D:D:D

Merlino 24-04-2008 12:21

Un "moderato" giro di bevute non si rifiuta mai. ;)

P.S. Anonima saggezza latina "Errare humanum est, perseverare diabolicum" :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©