![]() |
Quote:
|
Buon giorno a tutti.
Sono stato a lungo incerto se prendere la mia F800 GS con l'ABS. Avevo grande reputazione della mia sensibilità di vecchio motociclista e sulla capacità di gestire la frenata anche in situazioni oggettivamente difficili. Comunque, in ossequio al progresso tecnologico, ho deciso per il si. Ieri sera, 29.10, a Milano pioveva - anche a Porta Romana - e ci si vedeva poco. Moto ritirata martedì 21: siamo ancora in fase di conoscenza. Strada dritta, fondo viscido, velocità sotto Codice, distanza adeguata,un provinciale (Varese) con una Fiesta "inchioda" per motivi incomprensibili. Lo vedo con una frazione di ritardo e "tiro" una frenata da panico. Sotto la mano ed il piede destro si scatena l'inferno, ma la moto non fa una piega e si ferma, dritta e tranquilla, come se fossimo stati sotto il sole di agosto. Credo di avere fatto bene a spendere i soldi dell'ABS. Esperienza ed opinione personale. rispetto quelle degli altri anche se sono contrari ;) Buona giornata. |
Esperienza unica ieri a roma ore 2130.
Sotto il diluvio universale (in 20 anni di moto mai vista tanta acqua e soprattutto mai guidato in strade così...) mi sembrava di avere un motoscafo..macchine in panne nei sottopassi della tangenziale est (x chi è di roma) ed io con le gambe sul serbatoio che passavo in mezzo metro d'acqua... ad un certo punto un c... decide di sorpassare la macchina davanti e sterza verso di me...io con le gambe sempre sul serbatoio istintivamente freno solo con l'anteriore e...vibra tutto ma rallento in sicurezza senza problemi e con i freni completamente immersi. Certo la frenata è stata lenta ma perfetta ma...senza abs ? P.S. La moto sembrava fatta x l'acqua... se non fossi stato un pò preoccupato x le macchine era veramente divertente |
secondo me l'abs su di una moto, e soltanto peso in piu da portarsi dietro, anche perche quando freno voglio essere io a controllare la pressione da esercitare, e non un sensore che legge i giri di una ruota fonica. poi per come va quello bmw meglio farne a meno
|
Mia esperienza
Riporto anche la mia di esperienza:
Sabato scorso, bella giornata di sole, esco con un altro mio amico + passeggero con me. Ad un certo punto, andavamo a velocità abbastanza sostenuta:mad:, dopo un leggera salita, vedo il mio amico con una custom frenare all'improvviso e sbandare con il posteriore per cercare di evitare due auto che erano ferme sulle strisce pedonale, io d'istinto pinzo forte sia l'anteriore che il posteriore e la moto resta dritta, non fa una piega e riesco pure a sorpassare le auto ferme senza scompormi di una virgola, sempre frenand:D:!::Do. Ora, non so cosa sarebbe successo senza ABS, ma il mio amico (senza ABS) per poco non si schiantava contro l'auto ferma. Ciao Nico |
NO ALL'ELETTRONICA!
personalmente non ho nè abs nè computer di bordo.... |
Quote:
|
Viva la libertà di pensiero!!!
...ma, il valore della vita è superiore a qualsiasi punto di vista soggettivo. Domanda: Quelli che sostengono (talebani) di essere contenti di fare a meno dell'elettronica, ne fanno a meno anche nell'auto che hanno? Credo di no, perchè oggi è da pazzi (sia per le strade che ci sono, che per i deficienti patentati che girano per strada come in un autodromo...) non avere aiuti elettronici per la sicurezza. Sono certo che questi talebani (fa tanto fico dire di avere la capacità di sopperire con la qualità di guida agli aiutini elettronici...) hanno sicuramente macchine con ABS-ASD-DDT-CCT-BOT-CPT ecc... Insomma, con la sicurezza non si scherza: ABS TUTTA LA VITA!!!! |
Quote:
|
R 4 a metano......
|
+ 10 ABS
:lol: |
io non escludo che ci sia gente in grado "di gestire la frenata e di essere in grado di controllare la pressione", ma o questi fenomeni sono tutti nei forum oppure c'è qualcuno che pecca di presunzione e ritiene di saper fare quello che normalmente fanno Valentino e Casey in gara anche nelle situazioni di emergenza e di panico.
Perchè quello che sfugge secondo me è proprio questo, che l'ABS subentra quando uno facendosi prendere dal panico per la situazione imprevista, sbaglia la frenata. Sotto questo punto di vista quello che fanno Valentino e Casey è "relativamente" facile, perchè conoscono le curve che affrontano perfettamente, sanno cosa c'è oltre la curva, come impostarla e come frenare: quindi di imprevisti non ne incontrano, a meno che quello che hanno davanti cada, oppure che la gomma sia finita o l'asfalto sia bagnato o sporco; ecco che allora in situazioni "al limite e anche oltre" e soprattutto impreviste cadono anche questi dei delle 2 ruote e si fanno male, nonostante abbiano tutte le protezioni e siano su una pista senza guard rail o macchine che sopraggiungono in senso contrario. Ecco, io vorrei che su questo punto ci facessero un pensiero anche quelli si ritengono molto bravi ad andare in moto e a frenare, e cioè che a volte l'imponderabile e l'imprevisto hanno la meglio anche su gente come Valentino e Casey; se poi vi ritenete superiori a questi 2 fenomeni o di avere delle capacità di calcolo e di reazione più veloci delle loro o di un sistema ABS nell'affrontare delle situazioni impreviste beh allora sprecate davvero il vostro tempo nello star qui a scrivere in un forum di semplici motociclisti :lol::lol::lol:; oppure provate a partire dal presupposto che non tutti siamo dei fenomeni come voi e che quindi l'ABS non è solo del peso in più da portare in giro ;) |
Quoto Magna, anche se il motociclista vero e assennato dovrebbe ragionare già così di suo...
Peccato che non tutti quelli che guidano una moto portano sulla loro due ruote il proprio cervello... ..eppoi: "A fenomeni, ma vi piace proprio assaggiare il duro dell'asfalto?" Anche perchè non sempre dove vai a frenare trovi asfalto duro, a volte anche olio-brecciolino-acqua-striscepedonalibagnate-eccccc. |
Vorrei dare i miei 5c alla discussione.
Ho un F650gs ABS con 56k chilometri e presto prendero' un f800 gs SENZA abs. In tre anni, usando la moto tutti i giorni e tutto l'anno (a roma) l'unica volta che l'ho sentito l'abs "attaccare" e' stata quando ho frenato in salita, quando ero in piena accelerazione ed un furgone mi ha frenato davanti invece di svoltare a destra. La strada era piena di buche, non troppo profonde, e la frenata si e' talmente allungata che mi sono fermato sul parafango posteriore del furgone con un bel botto. Risultato parafango del furgone spaccato e un bello spavento Mi chiedo cosa sarebbe successo se fosse successo in discesa Purtroppo l'abs puo' essere valido sulle autobahn ma non sulle nostre strade italiane. Se vivessi in Germania probabilmente la ordinerei con abs, per ora confido nella sensibilita' delle mie dita. Saluti Vincenzo |
Quote:
NON diciamo str....te : l'abs in qualche rarissimo caso può peggiorare di POCHISSIMO la situazione, ma nella stragrande maggioranza delle situazioni per non dire sempre ti aiuta MOLTISSIMO !:!::!::!: |
Quante volte al bar sento discorsi di "finti vecchi biker" pieni di "finta esperienza".
-:"si, ho l' abs, ma ho staccato il fusibile così non mi rompe i co***ni, ho più sensibilità nelle mie 2 ditine". Basta, sti discorsi mi fanno girare le palle. Perchè nel mondo delle 4 ruote ormai è diventato di serie, e nelle 2 ruote bisogna far polemiche? A noi tutti piace sapere che quando siamo in macchina, a qualsiasi imprevisto possiamo pestare il pedale del freno senza aver sensibilità. E perchè in moto ci dobbiamo fasciar la testa? Vorrei proprio vedere cosa avrebbero fatto i finti vecchi saggi biker sopra citati, nella situazione che mi è capitata l' altra mattina... Arrivo ad un incrocio, scalo, freno...la leva ant. mi fà 2 scatti a "vuoto" e la forca non scende, mollo e rifreno, perdendo circa 5-10 mt di spazio: l ' abs è entranto senza neanche frenare....bella merda direste tutti, e si, anch' io ho pensato così, che cacca di abs ho? Nel pomeriggio avevo ancora la scena in testa, mille dubbi del perchè, e sosì ho ripreso la moto e son tornato sul posto....capendo il tutto. Qualche mezzo aveva perso dell' olio proprio nel punto dove io ho pinzato....grazie abs, grazie di cuore. Essendo un pò rinco di mattina, ed essendo la chiazza relativamente piccola da vedere, l' ho centrata in frenata. Grazie ancora abs! |
Guarda che nel furgone ci stavo per entrare, e di certo non per colpa mia.. ma per la frenata allungata.
Una strada sconnessa e' quanto di piu' pericoloso si possa affrontare con una moto dotata di abs. Il sistema e' imperfetto, e non lo si puo' negare. punto e basta. Le macchie d'olio si possono evitare, l'asfalto raggrinzito per l'intera carreggiata NO! E un asfalto cosi' e' come una strada sterrata per il sensore abs, che non fa differenza. Non a caso si sconsiglia l'utilizzo off road con abs. Ci sono comunque sistemi nettamente migliori e meno invasivi (leggi ktm) anche in fuoristrada. Forse allora dovremmo rinominare il thread "ABS BMW o Non Abs ?" Vorrei comunque sottolineare che sono contrario a certi dispositivi tipo abs e controllo di trazione tranne se non sono legati a un eccesso di cv del mezzo che si sta guidando. Ad esempio il controllo di trazione e' perfetto per l'avvocatello che compra il 1200 che fa tanto figo ed e uno status symbol ma poi non ha il knowhow per gestire la cavalleria. Stiamo parlando di moto con disco singolo e doppio disco con frenata da offroad. Se dobbiamo preoccuparci di lasciar gestire all'abs questo tipo di frenata, forse e' meglio cambiare genere e comprare un suv In moto non si finisce mai di imparare. Meglio non affidarsi ad un dispositivo IMHO Saluti Vincenzo |
[QUOTE=VinceVega;3505827]
Il sistema e' imperfetto, e non lo si puo' negare. punto e basta. Di perfetto in questo mondo non c'è niente ! Ma ci sono parecchi dispositivi che ci aiutano. Punto e basta.:lol::lol: |
Non prenderei mai una moto senza abs.
|
Dire mai mi sembra esagerato, ma se cè che ben venga, se siamo in off, lo disattivi, se si sa un pò di elettronica puoi far in modo che il tasto funzioni all' incontrario....sembre senza, quando lo premi entra.
Io ne son contento, e lo consiglio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©