![]() |
Quote:
|
Me la hanno fatta praticamente d' ufficio al tagliando dei 10.000, e pare che la riprogrammazione abbia impiegato più di 45 minuti perchè è stata totale.
Hanno riprogrammato praticamente tutto, motore, freni,e quantaltro perchè la mia era una prima serie e quindi aveva la programmazione fatta dai Flynston.... |
Quote:
il mio conce (unico e solo dal 2005 a napoli) non sapeva neanche che fosse possibile :x adesso la moto va molto bene |
Pier, torno a dirti che quel che ti è successo è molto strano. Visto il calo che lamenti, io ho il forte sospetto che ci sia qualcosa che non quaglia a livello motore. Le cause possono essere le più svariate e non ho titolo qui per stabilire una graduatoria.
A questo punto, però, visto che hai cmq un margine di prove a disposizione, perché non riprogrammi la ECU come era prima? Se il GS torna a "volare" hai tagliato la testa al toro e, magari, te lo tieni pure così, anche se è da Flynston. :wink: |
Quote:
|
Spero che se tu dovessi fare la lettera abbiano la compiacenza di risponderti :evil: , dato che a me, dopo essere rimasto a piedi ben due volte :evil: :evil: : batteria e strappo cinghia alternatore in 2000km :evil: :evil: :evil: , e successivo invio di lettera a bmw, non mi è mai stata data risposta :gib: .
A sttembre mi hanno fatto la classica telefonata sulla soddisfazione del cliente, gestita da una società terza, dove esponevo tutti i problemi sopra elencati. Mi dissero che dato che il mio era un caso più delicato mi avrebbero fatto contattare direttamente da Bmw Italia. Sono ancora in attesa............. :tfrag: :chain: :snipe: :plasma: :enforcer: :evil3: |
Quote:
Cosa diavolo aveva il tuo cambio? Sono a quota 9000 km e affronto il tagliando dei 10000 con una certa apprensione! Chiedere l'aggiornamento o no? Devo dire che la resa del motore mi soddisfa. E' l'ABS che in città mi fa delle docce di adrenalina ogni pavè che incontro! Ho sentito che l'aggiornamento della centralina ABS migliora di molto la frenata. Vero? |
Quote:
a napoli abbiamo in pratica solo pave ed io ero costretto a disinserire l'abs appena mettevo il contatto dopo aver rischiato un paio di incidenti mortali considerata la mia guida forse troppo "spregiuducata" in citta. con le altre moto però mi fer,avo sempre in tempo mentre con l'abs gli spazi si allungavano in maniera davvero considerevole non solo sul pave ma anche se incontravi un tombino o un avvallamento del fondo stradale. adesso quasi non mi accorgo che c'è. :wink: |
Ma secondo te posso chiedere l'upgrade solo della centralina ABS?
E gli altri che hanno aggiornato hanno notato lo stesso miglioramento? |
Dicci però perchè ti hanno sostituito il cambio :?: :?: :?: :shock:
|
Quote:
in seguito parte ed il procedimento è a cascata nel senso che si procede in automatico una centralina dopo l'altra (sono 5 se non sbaglio). al termine di ogni centralina ti chiede di proseguire. però non mi pareva che la procedura potesse essere interrotta. ma magari mi sbaglio |
pier spiegaci del tuo cambio :cry: :cry: :cry: :cry:
|
Quote:
Ciao Pier potresti provare a portare la moto ad un banco prove, costa circa 50 euro. Per toglierti la curiosita e se dopo la moto non arriva a 85CV (alla ruota) potresti contestare a BMW la nuova mappatura. 85 CV alla ruota sono circa 100CV di potenza motore. (la mia ha riportato 91CV alla ruota con ECU originale non modificata) |
ho ordinato da poco il gs1200 per sostituire il1150, sono preoccupato da ciò che leggo. ma sta moto quanti problemi reali ha seondo voi?
grazie e ciao |
Quote:
|
Ops :oops:
Sorry volevo rispondere a lele e ho fatto un po' di casino :roll: Comunque pare che oggi la moto sia stata messa a posto, questi problemi che ci affliggono riguardano le prime serie che purtroppo abbiamo comprato noi sf@@ati. 8) Stai tranqui e goditela che è una gran moto. :wink: |
Quote:
Inoltre ogni banco da valori diversi, per cui in assoluto un valore rilevato ora su un banco non avrebbe senso. La lettera se la faccio la mando per conoscenza anche a tutte le riviste specializzate e li sputtano :evil: In sostanza la moto che ho adesso credo che vada più o meno come il 1150, quindi non è quella che hanno pubblicizzato e promesso (e che io ho pagato). La storia del cambio è lunga ed è solo uno dei problemi che ho avuto; Ad un certo punto dopo una tirata, la moto mi perdeva olio dallo sfiato del filtro aria; sono andato dal conce che dopo essersi sentito con BMW Italia, mi ha detto che avremmo dovuto sostituire la ventolina che raffredda i carter. Dopo la sostituzione la moto perde ancora olio. La riporto dal conce che si ri-sente con BMW e mi dice: bisogna cambiare la scatola filtro aria perchè le resine con cui sono accoppiate le due parti in plastica che compongono il filtro con il tempo si sono cristallizzate e consentono all' olio motore che si annida li sotto forma di vapore di uscire fuori. Il nuovo filtro è costruito diversamente ed infatti ha un nuovo codice articolo. Dopo la sostituzione faccio un pò di chilometri e la moto perde ancora olio. La riporto dal conce che mi dice: bisogna sostituire il cambio perchè la fluidodinamica interna, ad alto numero di giri fa si che l' olio abbia un ritorno nel filtro aria causando il problema. Il nuovo cambio ha una fluidodinamica diversa, un codice nuovo, e le forchette sono ora in acciaio invece che in alluminio. Si prevede che la prossima estate con il caldo e con il maggiore uso delle moto verranno fuori centinaia di cambi da sostituire. Oltre a - Ventola di raffreddamento carte - Scatola filtro aria - Cambio mi sono stati sostituiti i seguenti pezzi: - Motorino passo passo: un bel giorno la moto ha iniziato ad andare ad un cilindro e sono dovuto andare dal conce per la sostituzione - Manubrio: Le filettature interne al manubrio in cui si avvitano i contrappesi si sono dissaldate dal manubrio e non consentivano lo smontaggio del paramani. - Blocchetto luci sul manubrio: gli abbaglianti si disinserivano da soli - Fascette che reggono la barra di regolazione altezza sella: rotte entrambe Dopo tutti questi cazzi mi ritrovo pure la moto che va come un 1150 Ovvio che non comprerò mai più una BMW se prima non sarà passato almeno un anno dal suo lancio :evil: |
azzzzzzzzzzzzz
|
Pier, ho capito bene ? Il cambio ha uno sfiato collegato alla scatola del filtro aria?
|
Quote:
Attualmente qualche problema e' stato risolto (valvole che si consumano in fretta) ma ho sostituito meta moto pezzo per pezzo. e ora dovrei sostituire il cambio per SECONDA VOLTA SELLA - seconda volta Galleggiante serb - seconda volta coperchio cinghia carter - ruggine sotto la vernice - da sostituire trovo olio che gocciola dalla fine del paralever (cardan) al tagliando si vedra bene cosa ce da sostituire ma come dicevo anche qualche mese fa la moto e' un CESSO ;) per quanto riguarda il banco prove, si sa che ci sono 10 - 15 CV di differenza tra albero motore e ruota quindi se vai a leggere con il DYNO RUN - 70 CV alla ruota , puoi misurare la potenza come vuoi ma non e' una cosa normale. Poi non ho capito se la moto non ti fa 200Km/h perche interviene il limitatore prima dei 7800 RPM oppure proprio non ne ha potenza sufficente per superare la resistenza al vento per andare oltre. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©