Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma il GS 1200 quanto costa ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=16507)

Logistich 13-12-2004 19:02

Io non ti parlerò mai di moto che non ho posseduto, tanto che sulla ktm non ho mai professato parola, ma dell' honda ho provato la cb 650 custom (di mio padre) , la hornet 600 (mio cugino) e la xrv 750 , non sono paragonabili alla bmw nel globale (sottoscrivo nel globale :wink: )

Biff 13-12-2004 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso

Uno che parla tanto di costi, ha una moto che a parità di equipaggiamento costa 420 euro di meno (GS 1200 13.300 euro, KTM 900 12.880 euro) e che a rivenderla dopo due anni ne vale oltre 3.000 in meno, è uno a cui mancano le nozioni basilari della matematica.

Mi vengono sempre in mente questi calcoli,quando leggo(continuamente)che il GS costa MOLTO di piu' di KTM :shock: :shock: :shock:

e mi viene solo da sorridere quando si scrive che e' meglio un vstrom del GS perche' costa meno :shock: certo certo sono due moto che offrono gli stessi contenuti a due prezzi completamente diversi come no................ :shock: :shock: :shock:

barbasma 13-12-2004 19:05

la misura di quanto capisce la clientela media BMVV di moto è lo scarso interesse per il motore K600 che è stato postato su questo forum...

alla clientela BMVV le moto che costano meno di 15.000 fanno schifo...

se facessero un GS da 8000 euro non lo comprerebbero perchè si sentirebbero meno fighetti...

come fai a fare l'elitario sul lago alla domenica con una moto marchiata BMVV che costa come una jap??? :wink:

giobin 13-12-2004 19:07

BMW R 1200 GS 13.300
KTM 950 ADV 12.880
-----------
DIFF. 420


NO COMMENT

barbasma 13-12-2004 19:16

inoltre a 40.000 km le WP da operetta del GS le butti... e ne spendi 1300..

le mie le rifai con 300 euro...

Logistich 13-12-2004 19:17

Se fanno un gs a 8000 Euro chiamami che mi faccio la seconda moto......... :D

e poi postami una zundapp ks750 , quello mi fà gola, tu non sai quanto ho provato a portare via ad una persona una moto così, ma ha sempre chiesto uno sproposito.............. :cry:

Logistich 13-12-2004 19:22

perdonami barba, ma non puoi rifare le wp?
devi perforza buttarle via?


non è per criticare ma anche la ktm come marketing da fighetti inizia a darci dentro....................
non tico che fà male, anzi è normale nell' iter di una azienda aumentare i settori di vendita e creare prodotti satelliti al principale. (mi stupirei se non lo facessero)

barbasma 13-12-2004 19:26

inutile revisionare sospensioni con una idraulica pessima...

matiu1969 13-12-2004 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
la misura di quanto capisce la clientela media BMW di moto è lo scarso interesse per il motore K600 che è stato postato su questo forum...

alla clientela BMW le moto che costano meno di 15.000 fanno schifo...

se facessero un GS da 8000 euro non lo comprerebbero perchè si sentirebbero meno fighetti...

come fai a fare l'elitario sul lago alla domenica con una moto marchiata BMW che costa come una jap??? :wink:

ma chi lo dice? hai fatto un sondaggio?
e poi se tra un k600 gs e un r 1200 gs si preferisce il secondo, che male c'è? che te ne frega?
non siamo tutti uguali PER FORTUNA
accetta il consiglio
vivi e lascia...... SCEGLIERE la moto che uno vuole. :D :D :D

e poi basta con sta storia del fighetto in bmw al lago, è vecchia.
ormai anche i fighetti la sanno e vanno al mare :D :D :D :D :D

Pier_il_polso 13-12-2004 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
si peccato che con la tua compro DUE CBRXX usate... :D

I soliti discorsi senza senso.
Perchè non le hai comprate invece di spendere un patrimonio per una moto che dopo un'anno vale quanto un califfone ?

Pier_il_polso 13-12-2004 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
a 40.000 km le WP da operetta del GS le butti... e ne spendi 1300..

le mie le rifai con 300 euro...

Beh, allora hai davvero una gran moto.
Il problema è che dopo 40.000 Km la tua vale 3.000 euro meno del GS.
Alla fine, invece di risparmiare 1.000 euro sulle sospensioni, ce ne hai rimesse 2.000 di valore commerciale.
E ti sei pure sorbito 40.000 Km con una moto brutta come la fame

barbasma 13-12-2004 23:00

comunque la fata turchina esiste davvero.... è scritto sul catalogo BMVV... :D

fiumy 14-12-2004 03:31

che bello leggere barbamatteo! :lol:

Logistich 14-12-2004 09:27

Non è vero, questo è un barbatrucco..... :D

Manga R80 14-12-2004 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
la misura di quanto capisce la clientela media BMW di moto è lo scarso interesse per il motore K600 che è stato postato su questo forum...

alla clientela BMW le moto che costano meno di 15.000 fanno schifo...

se facessero un GS da 8000 euro non lo comprerebbero perchè si sentirebbero meno fighetti...

come fai a fare l'elitario sul lago alla domenica con una moto marchiata BMW che costa come una jap??? :wink:

Questa è una emerita cazzata. Il nuovo motore è troppo nuovo, non se ne sa praticamente niente, di che cosa si parla? un topic per ora è bastato e avanzato.

Per l'elitario, temo che sia una cazzata anche quella. Il problema è che faremo fatica a vedere un gs da 8000 pezzi, se è vero che il 650 mono ne costa 10000.
Bisogna anche pensare a quante moto vuoi fare. Se fai un prodotto bello ed economico e anche blasonato, ne vendi una caterva e deprezzi tutti i valori connessi con il tipo di prodotto, valori bada bene per il quale la gente l'ha comprato. E' successo così con la superproduzione del 1150 gs: troppe moto e fatte in fretta, cioè svalutazione e difetti. E non avevano abbassato il prezzo, ovviamente.

Panzerdivision 14-12-2004 12:57

io attendo con ansia il nuovo giessino che potrebbe essere l'optimus per uno come me a cui non frega un'emerita cippa delle prestazioni e a cui la transapl non piace ma che ha bisogno di una moto che lo porti piu o meno dappertutto..


a parte il fatto che ognuno ne può fare l'uso che vuole della moto, ma tu vai un po davanti a qualche liceo privato con piscina e rette da 10.000 euro all'anno e guarda quanti ktm supermotard ci sono... tutti fighetti che poi finiranno a girare con una X3 o.. con una mukka o... con una speed triple... o con una cbr...... o con un ducati!

sello 14-12-2004 13:20

DOVEROSA PREMESSA:
-a me il GS 1200 piace: se facessi' come alcuni miei amici che lo possiedono, solamente turismo stradale (anche smanettato) l'avrei presa.
-viceversa, piacendomi principalmente "smaialare", ho preso l'Lc8, che mi piace altrettanto.
DETTO QUESTO:
x Pier: uno che, possedendo una moto che è stata definita da ogni rivista del settore "di estetica MOLTO particolare: o si ama o si odia", si permette di pontificare che la carota "è brutta come la fame" senza aggiungere "per me" , o è sbadato o aspira al titolo di umorista involontario dell'anno. :shock:

Inoltre trovo il "primum movens" di questo topic venato di leggera ipocrisia, un tentativo di gridare al mondo "che affare che ho fatto a comprare questa moto, che è bella, va bene e costa quanto le altre!!!"
quando sarebbe stato più di buon gusto limitarsi a dire " ognuno ha la sua scimmia e se la sfama come meglio crede".

La moto NON è mai un affare: basta leggersi "l' enciclopedia imbecille della moto" di BAR2 per rendersene conto (se mai ce ne fosse bisogno).

I tedeschi hanno da tempo capito che noi Italiani siamo dei polli. Hanno cominciato alla Daimler Benz, inviando nel nostro paese per anni auto che erano sì solide, ma ove TUTTO era optional, a momenti anche il volante.
Alla BMW hanno capito la lezione, e cavalcato l'onda trasformando delle moto di indubbia qualità in oggetti di culto assai ben pagati ove TUTTO è "optional" ma di fatto va ad aggiungersi al prezzo di acquisto.

L'Italia è l'unico paese (mi risulta) ove l'ABS per il primo anno di vendita era obbligatorio :shock: E poi:
-i cerchi in lega in una moto presentata in SudAfrica come "tuttoterreno" :shock: . sarebbe stato di buon gusto dare semplicemente la scelta all'atto dell'ordine.
-il problema "scarichi fecaloidi" :shock:

Sì, il GS costa più di quanto vale, perchè in Germania sono riusciti a produrre oltre a un mezzo tecnicamente valido, un oggetto di culto: chi entra nel clan BMW ( come in quello H.D.)entra in una "confraternita" e, nella maggioranza di casi ,viene "indotto" a "griffarsi " a più non posso:
- quanti GS avete visto con borse o bauletti di marca diversa dell'originale? Lo so che il sistema di attacco spinge i più a comprarli perchè più pratici, però....
-Quanti possessori di BMW non hanno almeno un capo di vestiario (casco incluso) non marchiato BMW (che costano mediamente il doppio della concorrenza)?

Avere la scimmia non è certo un peccato(io ne ho a bizzeffe :D )

Basta avere il buon gusto di ammetterlo.... :)

fedeste 14-12-2004 14:21

100% Sello!!!

Ognuno ha le sue scimmie utili (poche) ed inutili (quasi tutte) assurdo criticare il comportamento di altre persone su queste cazzate: poveri, ricchi, con GS1200, con KTM, X5 ecc. ecc. ecc

aibalit 14-12-2004 14:58

Quote:

Originariamente inviata da sello
I tedeschi hanno da tempo capito che noi Italiani siamo dei polli. Hanno cominciato alla Daimler Benz, inviando nel nostro paese per anni auto che erano sì solide, ma ove TUTTO era optional, a momenti anche il volante.
Alla BMW hanno capito la lezione, e cavalcato l'onda trasformando delle moto di indubbia qualità in oggetti di culto assai ben pagati ove TUTTO è "optional" ma di fatto va ad aggiungersi al prezzo di acquisto.

Ma tutto ciò solo per noi italiano polli? Perchè negli altri paesi le Mercedes e le BMW vengono vendute con tutto di serie? Solo per noi polli è tutto a pagamento? Sicuro sicuro sicuro?

Quote:

Originariamente inviata da sello
Sì, il GS costa più di quanto vale

Se lo dici tu non posso che crederci!!

Quote:

Originariamente inviata da sello
quanti GS avete visto con borse o bauletti di marca diversa dell'originale?

Mi pare che i GS che vedo ai giringiro sianoi pieni di bauli in alluminio non certo BMW. Direi che siamo pieni di borse e bauletti non BMW!! Hai scelto proprio l'esempio sbagliato.

Quote:

Originariamente inviata da sello
Quanti possessori di BMW non hanno almeno un capo di vestiario (casco incluso) non marchiato BMW (che costano mediamente il doppio della concorrenza)?

Non mi risulta che il casco BMW costi il doppio della concorrenza!!! Dimmi dive vendono un casco apribile che costi la metà del System e che non sia di pongo che lo compro subito!!

Quote:

Originariamente inviata da sello
Avere la scimmia non è certo un peccato(io ne ho a bizzeffe :D )

Basta avere il buon gusto di ammetterlo.... :)

Io so solo che la mia GS100 mi ha regalato 14 anni di gioie senza mai un problema, e ancora oggi vale dei bei soldi. Mi sono fidato della mia esperienza.
E comunque non ho nessun problema ad ammettere la mia scimmia teutonica!

fiumy 14-12-2004 15:47

premettendo che ognuno spende i propri soldi come gli pare,siamo poi così sicuri che fra chi compra un gs1200 e chi un lc8,con gli stessi accessori,e dopo 3 o 4 anni li rivende,ad aver speso di più è il biemwuista?

ho dei dubbi,anzi,non ne ho! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©