![]() |
Mio cuggino stava cambiando la lampadina ed è morto; coi led si salvava.
|
Quote:
|
Comunque i led sono in serie e se ne brucia uno, altri rimangonmo spenti. In ogni caso non è così facile che si brucino, sono stati messi apposta proprio per l'elevata affidabilità per via della assoluta mancanza del filamento presente nelle lampadine.
Altra cosa: anche se pochi se ne rendono conto, ma i led hanno una isteresi di commutazione tra Acceso/spento decisamente minore rispetto alle lampadine ad incandescenza, questo si trasmette sulla velocità di accensione della "lampadina" |
vai piripicchio............
spara a zero su questi......................... |
Quote:
|
Olio e candele si cambiano ancora o ogni 10.000 si cambia il motore? :lol::lol::lol:
|
Quote:
Una volta le cose dovevano durare nel tempo...... |
Quote:
|
Scusate, le luci a led sono composte in genere da un sacco di elementi; qualcuno di voi ne ha mai fulminato uno?
La mia auto, tra frecce, fanalini e stop ne ha probabilmente una cinquantina per parte, e dal 2005 ad oggi sono ancora tutti là, in perfetta salute. Senza contare che se pure ne saltasse uno, gli altri 49 resterebbero lì a fare il loro dovere senza lasciarmi privo di illuminazione. Tutto ciò è così deplorevole? |
A penzare che il nuovo lo comprerei solo per avere la luce a Led .... Montarli sul mio non è elegante.
|
Quote:
|
Quote:
A me parlando di generazione Silicone viene in mente altro :lol: Comunque, dicevo... non so se siete le "vittime consumistiche", ma so per certo che siete la generazione di utenti che si fa più pippe mentali :lol: |
Dopo gli ultimi avvenimenti ho deciso, LA SOLUZIONE RADICALE
Quando dovrò cambiare l'olio o le gomme, lampadine o qualsiasi cosa cambio direttamente la moto, così non devo nemmeno sbattermi a cercare i ricambi:lol::lol::lol: |
Quote:
E invece sicuramente deplorevole pretendere di vendere il fanale in blocco, questo che lo faccia BMW Guzzi o qualunque altra casa motociclistica o automobilistica al mondo eh ... |
Io non conosco le ragioni per cui il fanale viene fatto in blocco e quindi non so dire se c'è una motivazione tecnica o se si tratta solo di marketing; ma se i led non si rompono praticamente mai - e la mia esperienza finora dice così - il fanale stesso potrebbe essere sostituito solo a causa di rottura a seguito di un urto, cosa necessaria anche col tipo normale.
Visto che questa cosa vi sta tanto sulle scatole, spiegatemi come diavolo fate ad andare in giro senza puntine platinate, che con due lire le aggiustavi senza dover cambiare centraline costosissime. |
Quote:
Devi sapere che esiste l' anno zero !!! Mi spiego meglio: tutte le moto costruite PRIMA di quella di Piripicchio, non esprimevano ancora prestazioni, tecnologie ed affidabilità sufficienti. Quelle costruite DOPO quella di Piripicchio esprimono troppa tecnologia, fragilità, plasticità, ecc. Se fai tuo questo modo di ragionare vedi che ti trovi pienamente daccordo con lui :lol::lol::lol: Una cosa sola mi pare strana: la coincidenza che si verifica. La BMW cotruisce moto dai primi anni 20, quindi da oltre 65 anni, ma la moto migliore della sua storia (passata e sicuramente futura) l'ha fatta indovinate quando ? Quando Piripicchio è diventato motociclista, cioè da qualche anno (dimenticavo di dire che non è un motociclista di lunga data e lunga percorrenza come me e come molti di voi, ma è appena arrivato in questo mondo) :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Le concidenze della vita a volte fanno paura :lol::lol::lol::lol: Cmq non esageriamo nel controbatterlo, una così in un forum fa sempre comodo, se hai un' attimo di sconforto, apri qde, lo leggi e ti fai sempre 4 sane risate :) |
cacchio quante pagine state facendo per un led... e allora per tutti gl'altri problemi della GS1200 '08 che si deve fare, riscrivere la bibbia? :lol:
|
Quote:
Se poi vogliamo andare oltre, guardiamo la motogp dove sicuramente il problema dei costi è secondario e dove si usa il meglio del meglio, e scopriamo che i serbatoi delle moto sono in plastica e non in ferro; come dire che anche l'unico pezzo che era di ferro ed è diventato di plastica, ha fatto un salto qualitativo in avanti. Se poi secondo qualcuno una moto tanto più vale, quanto più pesa, vuol dire che non ha capito nulla e che non immagina nemmeno quanto costi alle case produttrici ogni chilo.....in meno :) |
Quote:
ripeto sicuramente sbaglio io perchè Otto & Kurt ( ;) ) c'avranno riflettutto a modino sopra però mi pare una cosa sbagliata. |
Ovviamente quello che dice Pier è da sottoscrivere anche negli a capo. Le moto e le macchine di oggi si rompono meno di quelle di una volta e hanno garanzie molto più lunghe. Siamo grazie al cielo in una libera economia ed è ovvio che io cerchi di farti comprare le cose da me e non dal mio concorrente.
Il resto sono chiacchiere squallide e trite di qualche invidioso con moto brutta e vecchia che spande merda gratuita su chi ha comprato con sacrificio la propria moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©