Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scegliere tra K1200RS e R1100S ..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=162790)

PIERO S 18-03-2008 17:11

1 allegato(i)
non ho esperienza di 4 cilindri ma il sogliola mi piace :lol::lol::lol:

blacktwin 18-03-2008 17:27

I 285 Kg di cui si "parlava" all'epoca, erano con il pieno di benzina (dato rilevato su Mototecnica)

A parità di pesata, "in ordine di marcia" (tutti i liquidi, + 5 litri di benzina) sono quelli che ho scritto (dati rilevati dalla Rivista MCN)

Tourer, la mia bilancia è particolare, è vero...
non so perchè, ma dopo una notte di passione, rileva sempre 1 - 1.5 Kg in meno... e le Donne tirano un altro urlo di godimento... :lol::lol::lol::lol:

Poi le porto a fare un giro sulla mia RS, e il Comfort Regale le fa sciogliere di nuovo... e le dimensioni contano, si sa, loro le apprezzano sempre... :confused:

... altro che R 1100 S... :(

:cool:

cidi 18-03-2008 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 2717988)
Però sono anche due moto non confrontabili, salvo per il numero e la disposizione delle ruote.

sul numero non ci sono dubbi ma sulla disposizione ci sarebbe da verificare un'eventuale differenza nel disallineamento fra ant e post
:lol:

eredi 18-03-2008 19:05

...e va bene. Mi avete sollecitato ed ora ve lo dico.

Come mukkaingiro ho avuto la fortuna di possederle :cool: entrambe!
e........quoto TOTALMENTE mukkaingiro, ma non sarei estremista ;) come il grande , Marvellous, blacktwin :!::!:.

Quando in novembre ho cominciato a pensare di vendere l'esse per l'RS, sono stato ad un passo da tenerle entrambe....Poi la mia dolce metà :eek:, mi ha dolcemente parlato :mad: e mi ha convinto a non farlo.

Moto diversissime. Vanno provate poi potrai decidere. DEVI provarle Carcadons. Al limite prova un qualsiasi boxer ed un qualsiasi quattro cilindri a sogliola. Capirai le differenze di motore come dice Giada.

A me per altro, da sempre quattocilindrista, il boxer è rimasto nel cuore :-o.

Buona scelta.

blacktwin 18-03-2008 19:44

Le Donne hanno sempre qualcosa in più di noi uomini... in questo caso, anche la saggezza... ha capito subito che la R 1100 S era da vendere... ;)

il Boxer ti è rimasto nel cuore perchè non lo guidi più: se lo guidassi oggi diresti: " ma con che razza di scooter ho girato fino a ieri??? " :lol::lol::lol:

Torniamo con i piedi per terra: l'amico chiedeva un "orientamento" nella scelta delle 2 moto, in chiave di utilizzo viaggi in coppia; la tua Signora, consigliandoti la vendita della R1100S una volta salita sulla K 1200 RS, mi pare abbia espresso un parere inappellabile... :!:

(resta il fatto che la S è uno scooter spompato, che vibra ed è scomodo... :kermit:)

:cool:

Enzofi 18-03-2008 19:51

anatema ! anatema !

blacktwin 18-03-2008 19:56

Enzo,
conosco Anastasia, Anatema chi è??? E' carina???

:lol::lol::lol::lol:

Enzofi 18-03-2008 20:07

è la cugina bulgara che preferisce l'S

blacktwin 18-03-2008 20:17

Ah ecco !!

'ste bulgare... si accontentano di poco, si sa... dopo anni di privazioni... a loro basta un S... :lol::lol:

;)

mangiafuoco 18-03-2008 20:26

azz...le parole di BT andrebbero scolpite nella pietra, per i posteri.
Mi fa venire voglia di prendermi il K-RS... :)

alfred_hope 18-03-2008 20:55

;) BT, io credo che il buon Eredi abbia venduto un K-RS per una ESSE...


Lo scomunichiamo??? :lol:

kappaingiro 18-03-2008 21:28

Insomma, state ancora li a rimugginare..........

Mi godo la scena (e la K/RS:lol:), e solo qualche volta penso che per una Boxercup pronto pista potrei anche diventare un motociclista da bar (nella realtà sono brutto, sporco cattivo e non mi piaccioni i bar..) e fare un po' di posa seduto al tavolo mentre i passanti guardano la motoretta, poi caricare tutto sul carrellino e partire per ogni dove con la K...:eek:

Se si viaggia non c'è storia, se si viaggia in due non raccontatemi cazzate, la S è ostica: io da solo peso come alcuni di Voi+Zainetto :rolleyes:(e non intendo la borsetta monospalla....) con lo zainetto su ci vuole un bel mono posteriore........Ed un telaio ben bilanciato nonchè una sana ciclistica..

Come pedana vibrante la eSSe costa ancora un po' troppo:kermit::kermit:

La Kawasaki zzr1100 che avevo prima pesava 285kg effettivi :mad:e Vi posso garantire che la K è notevolmente più leggera, mica è di ghisa...........:!:

Forza BT, sono con te, dietro te perchè avanti è pericolosissimo....:lol::lol:

Enzofi 18-03-2008 21:48

ho visto gente viaggiare pure con le MV (scomodissimi).
L'ultimo viaggio lungo (di tanti) con l'ESSE prima di cambiarlo, io e mia moglie l'abbiamo fatto in POLONIA e coste tedesche del Baltico.
all'epoca pesavo 100 kg ed avevo 50 anni. Non siamo morti.

squalo 18-03-2008 23:10

e poi finiamola con questa storia che la ESSE vibra come non mai...
non è vero! al massimo comunica... ;)

Carcadons 19-03-2008 01:12

Non so che dire! CINQUE pagine di commenti proprio non me li aspettavo.
Cercherò di seguire il consiglio e provarle entrambe, anche se mi sto orientando sulla K.
Volevo solo specificare che sarà la mia prima moto "over" da 21enne, e che il peso del mio "zainetto" è di circa 45kg, perciò credo che non influenzi quasi per nulla le masse in gioco. Ciò non toglie il fatto che se la moto è scomoda, lo zianetto reagisce...

Nessuno mi ha detto quanto costano i tagliandi sia della S che del K e se in generale sono costose da mantenere (benza a parte).
Non scannatevi troppo! :lol:

Carcadons

gb.iannozzi 19-03-2008 01:37

Sarò telegrafico consentitemi.... vanno bene entrambi ma per diversi momenti della vita! e facciamo che quello della S sia una parentesi!
Il K è più complicato in manutenzione, ma non devi regolare le valvole ogni 10000 km... alla fine stiamo lì

kappaingiro 19-03-2008 08:21

A me risulta che i tagliandi K costino (portafoglio alla mano) la metà di quelli R, o mi mettono l'olio da frittura nel motore o è più semplice da fare.

La media del K dovrebbe essere sui 140€, sulle R quelli dispari costano +/- la stessa cifra, ma quelli pari (20000, 40000 ecc) sono delle botte da orbi. Poi c'è la cinghia poli v, c'è la santa regolazione delle valvole della caffettiera che sulla S è meglio fare ogni 5/6 mila perchè poi comincia a ticchettare, c'è che il boxer va a miscela del 2% (e giù di olio ogni 2000km), la pulizia delle alette dei cilindri al lavaggio, le cavallette.......
Devo ammettere che il Kappone non mi ha chiesto nulla se non la benza e sono 3000km fatti....
Con la S erano già 500g di olio....

Io ho imparato a smontare tutte e due, ho i manuali di officina e mi sa che salvo far fare la lettura dell'elettronica non gli farò mai più mettere mano e se porto la K per il tagliando la porto senza carena così risparmio le numerose unità lavorative......

squalo 19-03-2008 08:45

Mah...secondo me dipende da che officina trovi...
cmq è come chiedersi se fa più male una coltellata al cuore o un colpo di pistola alla tempia....
se li fai fare al concessionario i tagliandi costano. punto.

romargi 19-03-2008 09:00

Giusto per confonderti un po' di più le idee, eccoti due foto dove puoi notare le due moto affiancate: si tratta del mio ex kappone con la S di un noto ricchione del forum!:lol:

inutile dire che nei giri alpini con andatura allegra l'S rimaneva costantemente dietro!:cool:


http://img143.imageshack.us/img143/5756/dscn1244zv8.jpg

http://img143.imageshack.us/img143/8456/dscn1249zu4.jpg

cidi 19-03-2008 09:51

la differenza di 20cm nell'altezza dei semimanubri (e la loro maggiore inclinazione) continua a farmi preferire la esse (e quelli in foto sono nella posizione touring)
(della serie vorrei una moto sportiva per davvero ma poi non son capace...)

eppoi si vede chiaramente nella prima foto che la k perde olio :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©