![]() |
E' provato da test di laboratorio che per ottenere almeno tre pagine di messaggi basta includere nel titolo o nel primo messaggio due consonanti: G e S.
|
...se non ci hai fatto almeno 100.000km in sei mesi, non puoi parlare male del GS...
|
non puoi parlare male del GS punto
|
non parlare del GS
|
ditemi che chi ha aperto questo post voleva scherzare,si tratta di una tonnara visto che non si è più degnato di replicare.Ma come,provi la moto,la quale è stata a sua volta usata da decine di veri mukkisti e da centinaia di imbecilli,si spegne magari per un nonnulla e tu non compri più tal modello per questa ragione?ditemi che scherzava,vi prego,già è una giornataccia.....:mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d:
p.s.appartieni alle decine o alle....centinaia?senza offesa neh?:lol: |
Sorry se mi intrometto in questa eterna battaglia tra GS di Ghisa e GS di plastica ma mi è venuta in mente una cosa che forse non è stata mai notata:
Premetto che non ho ne il GS 1150 ne 1200 ma una R1150R del 2002 di cui sono fierissimo non perchè è di ghisa o plastica ma perchè era la moto che volevo. Detto questo, non vi sembra che il numero dei GS1200 venduti sia così alto da far aumentare, di conseguenza, le segnalazioni di guasti? Non so se sono riuscito a farmi capire ma, minor numero di moto vendute, minor numero di guasti verificati, maggiore è il numero in circolazione, maggiore è il numero di guasti. Mi sbaglierò ma a me sembra che ci sia una correlazione "fisiologica" in questo fatto........questine di percentuale di veicoli circolanti!!!! |
Secondo me si è inventato tutto per farsi forza e non comprare la moto nuova....
|
Tranquillo non sono scappato
dunque mi permeto di fare alcune precisazioni:
a) non era mia intenzione "spalare merda" sul Gs1200; b) il problema che si è verificato durante la prova del gs ho supposto io che fosse la batteria, non ne avevo ne ho la certezza; c) è vero la moto in prova poteva arrivare da chissà dove ed essere stata pure maltrattata, e alllora ?? Visto che la moto "dovrebbe" essere "UNSTOPPABLE" a maggior ragione se viene data in prova a provabili acquirenti mi pare il minimo che non abbia difetti; d) non ho segnalato l'accaduto al conce; per due semplici motivi: 1) dato che mi considero una persona umile avevo il dubbio di aver cappellato qualcosa io, ma guarda caso poi è successo ancora; 2) non mi andava di scatenare una "guerra" in considerazione del fatto che era pieno di "puffi" (membri motoclub locale in cerca di adepti in rigorosa divisa blue annesso cappellino ufficiale); e) è da quando è uscito il primo GS1200 che leggo le critiche su questo forum, le diatribe e le lotte di quartiere ghisa-plastica ma NON ERO ASSOLUTAMENTE PREVENUTO altrimenti non avrei preso in considerazione il fatto di cambiare la moto ed indirizzarmi sul 1200; f) mai negato che anche il mia R/R sia inarrestabile pure lei ha avuto i suoi problemini ma guarda caso mai mi si è spenta all'improvviso e non ne voleva sapere di ripartire e manco mi ha lasciato a piedi "mo mi gratto i maroni si sà mai"; g) personalmente mi viene da ridere a leggere post tipo questi : Quote:
h) non era mia intenzione scatenare una battaglia di quartiere con il mio post, avevo solo voglia di esternare una delusione che ho provato sulla mia pelle; i) penso veramente che il Gs1200 sia una moto fantastica come linea, guidabilità, maneggevolezza e peso tuttavia ciò non toglie che sono rimasto deluso dall'incoveniente accadutomi, deluso a tal punto che ho cambiato idea; j) per me l'unica altenativa alla mia R/R è il Gs ma non a queste condizioni; k) Quote:
l) Quote:
spero di non essere stato noioso e di non aver gettato benzina sul fuoco. |
ciao axel
...meno male che non te la prendi! cosi' si fa' . ... ci si diverte tutti un po' assieme, no? per quello che riguarda il "post dell'anno" ... sei d'accordo anche tu (oppure ho capito male?) |
la prossima volta userò queste convenzioni per non essere frainteso:
(*) sto scherzando. (**) sto sfottendo. (***) sto insultando. (****) sono serio. in assenza di tutto ciò ciascuno si regoli secondo il proprio giudizio in base al contesto. |
Enzofi, scusa ma dopo il "fermo involontario" della tua ST che fai, la cambi o sei ancora entusiasta?:)
|
Ciao Axelroth,
sono alex-luga felice possessore di una R1150R dal lontano 2001 con 80.000 all'attivo ed una serie infinita e stupenda di ricordi e sensazioni per i quali non è quantificabile alcun prezzo... ...pur avendo i contanti per un'altra moto, pensi che cambierei la mia Erre con una "nuovo corso"!? ps: sto di base a Pavia ora! ;) |
... AXEL qualche giorno fa ho postato la mia delusione :(:( con il mio primo approccio con il GS 08, che a differenza tua ho proprio comprato (con problemi ancora irrisolti :mad::mad::mad:) e si è alzato un polverone enorme, quindi non mi meraviglio del lungo seguito che ha avuto il tuo post.... ;);)
|
azz! un thread originale: gs1150 vs. gs1200
|
...sulla gs NON si SCHERZA....
|
l'ST come veicolo va benissimo.
Ha avuto parecchi problemucci (sei interventi in garanzia in due anni). Come già scritto in altra occasione nella mia carriera motociclistica sono rimasto a piedi con necessità di carro attrezzi solo con le BMW. K75 R1100S 1200ST. Purtroppo, ma questa è la tendenza del mercato, più elettronica si introduce più si aumenta la possibilità di panne per componenti di basso valore. Oggi come oggi una bella sbiellata non capita a nessuno, ormai i veicoli fanno 100.000 senza interventi particolari. Siamo noi nel nostro "consumismo" che cambiamo le cose prima che serva. Quindi, spendendo 17.000 euro per una moto l'arrabbiatura diventa cosmica (****) per guasti "marginali". Ma questo è quello che succede. Dopo le auto adesso le moto. |
Grazie Enzofi, soprattutto per i quattro asterischi, una volta tanto si parla seriamente.:)
|
Quote:
Perchè me la sarei dovuta prendere ?? siamo in democrazia no??:):) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Forse in fondalementalmente, a volte, sfugge il fine ultimo per cui si acquista una moto, ovvero il godimento che si prova ad usarla. E se questo viene a mancare per qualsivoglia motivo beh allora a chi manca girano e si sfoga e chi legge il relativo post di sfogo si erge a difesa della propria moto che guarda caso è dello stesso modello di quello a cui girano ma non da problemi o se li da sono tutto sommato sopportabili. |
tutto serio
cambiare - tenere , il punto è proprio questo.
dopo la disavventura estiva avevo valutato seriamente il cambio della moto, che ormai mi dava poca fiducia. Avevo intavolato una trattativa con il concessionario per un altro ST nuovo ma senza il servo freno. Non abbiamo raggiunto un accordo economico soddisfacente e non se ne è fatto nulla. tutto si rompe prima o poi: quello che si è rotto potrebbe non rompersi mai più e quello che non si è guastato mai...prima o poi... Mi sono detto: tutti gli r1200 hanno dei problemi comuni che sono essenzialmente elettronici. Quindi la moto nuova mi avrebbe dato "solo" i due anni di garanzia in più sulle riparazioni, ma il rischio guasto sarebbe immutato. O cambiare modello (non un R evidentemente) o cambiare radicalmente marca. In ogni caso ci avrei rimesso io dando dei soldi in più ad un venditore. Ritengo che le nostre moto siano complessivamente affidabili e seguite da un'ottima rete di assistenza. Sono care ma questo si sa. Le jap offrono un rapporto qualità / prezzo insuperabile nella fascia medio bassa. Un fj1300 o un kawa 1400 costano più o meno come un k1200. E poi come vanno realmente ? leggendo le prova di varie riviste anche straniere ho trovato pareri opoosti, ed alla fine le bmw ne escono sempre alla stragrande. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©