![]() |
|
Quote:
Questo tizio la vende a 53 euro, non male. |
Quote:
Spero comunque di non provare la tenuta stagna!!! In sicilia non piove mai..... |
Io sto usando le ortlieb in Islanda. Ottime non e' mai entrata una goccia d'acqua...
|
Quote:
Se la butti in un fiume...galleggia; prova nella vasca se non ci credi...;) Il rotolo BMW è uguale. |
Quote:
|
uso anch'io la sacca a rollo , ho quella della louis sinceramente mi sembra un buon prodotto e costa la metà delle TT.
qualcuno sà dove posso trovare la rete metallica antifurto? su TT c'è ma costa 60 euro, mi sembrano uno sproposito per mezzo kg di ferraccio. |
Quote:
Eppure la cerniera l'ha curata come prescritto ,con la crema al silicone in dotazione. |
Ortlieb e vai sul sicuro. Le cuciture e il materiale è sicuramente garanzia di durata e eimpermeabilità. Praticamente usano il telone dei camion e la stessa tecnica di cucitura. Quindi devi solo tagliarla per distruggerla.
La tecnica migliore per non imbarcare acqua è quella di caricare la sacca quanto vuoi, ma avere la capacità di effettuare almento un giro di arricciatura dell'apertura; rivolgere la parte della chiusura aperta sempre verso il posteriore. Ho anche la sacca con apertura dall'alto della Louis e la uso solo per il materiale da campeggio(quando ci vado) e per le scarpe. é impermeabile al 100% ma scomoda. |
X LOCHNESS:
A livello di praticità la Ortlieb è imbattibile, il "rotolone " BMW è anche molto bello, con una dotazione di cinghie non male e funziona pure bene ...fino a quando la cerniera è ben sana, hai ragione; comunque c'è modo e modo per aprirla, se ci stai attento ( ma veramente...) la cerniera è talmente stagna che non fa nemmeno uscire l'aria. Per assurdo se chiudi la borsa senza sgonfiarla, puoi usarla come salvaggente..., veramente, non scherso! Se non doveste saperlo, stà uscendo un " NUOVO " rotolone BMW che arriverà con la nuova produzione accessoti... A Garmisch la Touratech ha presentato un rotolone molto simile a quello BMW, argentato, con la scritta "Touratech " e " Ortlieb ", molto migliorato negli attacchi dello spallaccio, cosa attualment non molto riuscita nella sacca BMW, dove gli attacchi a bottone vanno in contrasto con la tela della borsa. In questa ultima versione, invece, gli attacchi dello spallaccio sulla borsa sono messi di taglio e " lavorano " molto meglio. Alla Toutatech mi hanno detto che tra pochi giorni ( è passato 1 mese...!) sarà possibile ordinarla... A proposito ...ci saranno 2 misure...!;) E' molto bella.:D |
mary, che fai pubblicità occulta???
scherzooooo |
Ho anche il rollo BMW,ma a Capo Nord ho preferito portare le borse Ortolieb ,e non mi sono pentito.
Cmq è vero il fatto del salvagente ,bisogna avere solo tanta cura ed attenzione alla cerniera. Poi volevo segnalare un altro difetto del rollo BMW ,ma lo hai già fatto tu. Se sta uscendo il nuovo ,che è megliom fatto devo segnalarlo al mio amico ,che ha riportato il suo rollo al conce visto che era in garanzia ,si farà dare quello nuovo ,. E' già uscito e quanto costa? :) |
Mi hanno detto che sarà nella nuova collezione, ma credo arrivi non proprio subito, è probabile ad anno nuovo...
La Touratech dovrebbe presentarlo molto prima. |
Non conosco quella della BMW ma della Ortlieb mi sorprende il fatto che - sebbene non sia presente la cerniera - non entra una goccia.
|
Quote:
|
Quote:
La Ortlieb, la Rack-Pack, NON ha la cerniera e sebbene non la abbia, non entra acqua! Va chiusa unendo i due lati e arrotolandoli su se stessi per poi fissarli con le cinghiette laterali Certo, se la lasci aperta......... Il rotolo BMW invece ha una cerniera stagna che va chiusa fino alla fine, la cerniera si deve incastrare, quasi e danno in dotazione anche una sorta di lubrificante! |
Quote:
Di questo me ne stupisco di continuo (= SORPRESA), considerato che non c'è una cerniera, come sulla BMW - che non conosco. Relax, nessuno ti tocca la Ortlieb, è un ottimo prodotto - da ricomprare di sicuro :lol: |
io per Capo Nord ho usato queste comprate per pochi € in un negozio di articoli da campeggio vicino a Milano e fissate con delle cinghie dentate...mai un problema o un'infiltrazione in circa 18 gg. e 9000 km, però devo ammettere che quelle della Ortlieb sono decisamente più belle!
http://freefilehosting.net/show/3lb17 |
Io come ho detto ho tutte e due ,e credo che la ortolieb sia migliore.La presenza della cerniera potrebbe anche rappresentare un problema ,a parte al mio amico di cui ho fatto riferimento prima ,ma mi risulta che problemi analoghi sono capitati anche ad altri.
Magari questi ultimi non avranno avuto cura di lubrificarla ,io l'ho fatto a dovere ,ma se non stai attento ungi il contenuto. PS Naga era un po che non ti leggevo ,speravo fossi andato alla rupe. MAGNIFICO E INDIMENTICABILE. |
Quote:
... avrei voluto testare la Ortolieb sulla rupe ma mi sono dovuto accontentare di qualche passo austriaco e del Moto Gp a Brno. Cmq, sempre di acqua si trattava. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©