Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kit Ammo Bitubo Gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160734)

Il Maiale 27-02-2008 11:10

difatti nel supercross che è noto la non sollecitazione usano ancora, dopo svariate prove, quelli classici a serbatoio semparato....

Devilman83 27-02-2008 11:19

Quelli a serbatoio separato sono quelli pressurizzati...

Mansuel 27-02-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Strofinac (Messaggio 2667702)
Mansuel scusa sarò tonto...ma mi vien da scrivere ancora ...e allora?

hollinsc non è regolabile l' interasse
bitubo si

hollins non si regola il ritorno
bitubo si

Questo all' anteriore....

Allora dici?
Nulla.

A me non frega assolutamente nulla di chi compra cosa.

Quando leggo informazioni inesatte, che possono fuorviare chi legge e liberamente sceglie il prodotto che più gli piace, mi preoccupo di specificare meglio.

Merlino aveva riportato che tutti gli Ohlins sono con serbatoi separati ed invece non è così, l'anteriore del GS è ad emulsione (quindi peggio).

Tu ora dici che l'anteriore Ohlins non è regolabile nel ritorno ed invece lo è (quindi meglio).

A me invece vien da scrivere che
mi sarebbe piaciuto leggere commenti un poco tecnici ed invece mi ritrovo dentro la solita discussione Juve-Roma, ghisa-plastica, ABS, gomme, etc. :mad:

Che i Bitubo sono rossi e nella valigetta, che gli Ohlins sono gialli e costano molto e che i WP sono grigi già si sapeva :(

Si sapeva pure che qualsiasi marca si monti in sostituzione degli originali la moto sembra un aereo ed il proprietario è felice.

Mansuel 27-02-2008 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2667740)
Sul Posteriore.. Bitubo, stelo più robusto ed escursione maggiorata...
[...]
hanno un mono di qualità paritetica (almeno).

Mi interessa molto questo discorso (serio).

Perché lo stelo è più robusto?

Come facciamo a definire ed individuare la qualità?

Servirebbero per i singoli componenti dimensioni, materiali, tolleranze di produzione e metodi di controllo.

Sarebbe bello saperli, ma chi li sa???? :confused:

Da nuovi vanno tutti egregiamente e l'unica cosa evidente è la regolazione in più o in meno.

La qualità influisce sulla distanza, quando la revisione la senti necessaria 10.000 km dopo piuttosto che prima, che il tecnico che te la fa esclama "ma qui dentro è tutto nuovo!" oppure "che materiale di m@rd@!"

Devilman83 27-02-2008 11:46

L'emulsione Ohlins non ha la regolazione della compressione ma l'estensione si. 46ER sta E per Emulsione e R per Rebound.

Il Maiale 27-02-2008 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 2667869)
Allora dici?
Nulla.

A me non frega assolutamente nulla di chi compra cosa.

Quando leggo informazioni inesatte, che possono fuorviare chi legge e liberamente sceglie il prodotto che più gli piace, mi preoccupo di specificare meglio.

Merlino aveva riportato che tutti gli Ohlins sono con serbatoi separati ed invece non è così, l'anteriore del GS è ad emulsione (quindi peggio).

Tu ora dici che l'anteriore Ohlins non è regolabile nel ritorno ed invece lo è (quindi meglio).

A me invece vien da scrivere che
mi sarebbe piaciuto leggere commenti un poco tecnici ed invece mi ritrovo dentro la solita discussione Juve-Roma, ghisa-plastica, ABS, gomme, etc. :mad:

Che i Bitubo sono rossi e nella valigetta, che gli Ohlins sono gialli e costano molto e che i WP sono grigi già si sapeva :(

Si sapeva pure che qualsiasi marca si monti in sostituzione degli originali la moto sembra un aereo ed il proprietario è felice.

scusa hai ragione Ho sbagliato

holinns non si regola LA COMPRESSIONE!!!

bitubo si

ho sbagliato a scirvere

Profeta 27-02-2008 12:11

Davanti :

http://www.wilbers.de/2008/html/wilbers_630_bmw.htm

Dietro :

http://www.wilbers.de/2008/html/wilbers_641.htm

Totale € 1000/1100 ... Poca (per dire) spesa + molta resa

... per strada basta e avanza...

Pacifico 27-02-2008 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 2667912)
...........

SI, hai ragione, la definizione "più robusto" non dice niente, e mancando le specifiche dell'acciaio usato diventa decisamente impossibile. Ma, lo stelo degli ohlins è di 16 mm mentre il Bitubo di 20 mm.. pare per un "maggiore controllo dei fluidi idraulici".

Il fatto che poi, ha una maggior escursione (solo 8 mm) lo vedo come un vantaggio nell'uso universale della moto... non solo stradale.

Sulla durata ti posso dire che con la Caponord, e con il medesimo ammo post ho fatto più di 45.000 km in tutte le condizioni possibili, anche off in due... e alla fine non ho riscontrato (parliamo di gente comune come lo sono io) grosse variazioni nelle prestazioni... nonostante loro ti chiedano una revisione dopo 20.000...

Alla fine, converrai con me, che per noi, la differenza di qualità e poco percettibile e che misuriamo le differenze tra quello che offrono e quello che costano... e la Bitubo ha un rapporto prezzo qualità decisamente ottimo. Semplicemente.

Invece mi piacerebbe che da qualche parte, qui sul forum, ci fosse qualcuno che facesse una lezione virtuale sulla regolazione degli ammortizzatori... chissà che si valutino gli ammortizzatori non solo per la loro rivendibilità.. ;)

Unknown 27-02-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Profeta (Messaggio 2668009)
Davanti :

http://www.wilbers.de/2008/html/wilbers_630_bmw.htm

Dietro :

http://www.wilbers.de/2008/html/wilbers_641.htm

Totale € 1000/1100 ... Poca (per dire) spesa + molta resa

... per strada basta e avanza...

.......Mi pare che i bitubo ant e post siano intorno ai 1400 €+iva.......
...... gli ohlins......poco di più........

Il Maiale 27-02-2008 12:21

alla fine della fiera è logico che un kit after market sia migliore dell' originale..di qualsiasi marca...il prezzo dovrebbe dirlo!

è altrettanto fuori dubbio che nell' acquisto concorrono TANTISSIMi fattori, e per fortuna, sennò saremmo tutti uguali.

L' importante è credere in quello che si compra, e sopratutto comprare realmente ciò che serve, e ancora pagare realmente quello che si prende!

poi ognuno farà come meglio crede.

Io sul ducato ho montato quelli a doppio effetto...

brontolo 27-02-2008 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2667740)
(..)X Brontolo... scuami ma che centra dare del pirla... (..)

Nel senso che se tu li rivendi al prezzo a cui li hai acquistati, i Bitubo, se chi te li compra usati, li acquista al tuo prezzo di acquisto, se quest'ultimo è quello di un utente normale, senza bazze,;) li compra usati al prezzo da nuovi, quindi è un po' pirlotto, se il tuo prezzo di partenza è un prezzo bazza allora ci siamo....

Io non sto discutendo della qualità dei Bitubo o degli Ohlins, per un utente medio/normale van bene tutti e due.....magari i Bitubo saran pure meglio!

barbasma 27-02-2008 12:29

vedete perchè è meglio comprare KTM?

li ha buoni di serie e non bisogna farsi tutte ste menate.

bitubo fa il mono per il KTM? così lo facciamo comprare a brontolo.:lol:

Il Maiale 27-02-2008 12:32

hollins si trovano mediamente al 20% di sconto...e nel pesarese anche al 20 + 20.....

Pacifico 27-02-2008 12:36

io non posso dirlo a quanto li compro i Bitubo.. altrimenti qui scoppia un putiferio.. :lol::lol::lol::lol::lol:

Profeta 27-02-2008 12:37

X Leon

il 40% in meno (600/700 euri) ti sembra poco ?

Pensi che le pruriregolabili per strada vadano meglio ?

Anche Wilbers li prendi con 20% meno... io paragonavo i prezzi di listino !

Il Maiale 27-02-2008 12:40

no profeta lo sai....se son regolati male vanno peggio...se son regolati male.

questo vale per bitubo per holins e per Wp e sai anche questo.


Però non puoi convincermi che quelli vadano bene in due, in off, da solo e in due in off.

se sai fare con i regolabili ti ci avvicini...se non sai fare non li tocchi finchè non sai fare....

Mansuel 27-02-2008 12:50

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2668058)
li compra usati al prezzo da nuovi, quindi è un po' pirlotto,

Io però te li ho comprati usati al prezzo dei nuovi! :confused:

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
gli Ohlins usati al prezzo dei Wilbers nuovi :lol:

Pacifico 27-02-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da spk (Messaggio 2668128)
hai scoperto l'h2o???

ma dai sanno tutti(spero) quali sono gli sconti x il rivenditore....
è chiaro che se sei scimmiato..paghi..ahahahah forse...

Le sai tutte tu... :lol::lol::lol:

Profeta 27-02-2008 12:59

Una molla che va' bene per una persona di 80 Kg. non potra' mai andare bene quando sei in due con le borse cariche... e le regolazioni ti aiutano poco.

Se sei carico pensi che frenando la compressione risolvi il problema ?
Si, lammortizzatore non andra' piu' a pacco, ma le asperita' non le ammorzizzi ugualmente... salti come un capretto invece di sentire lo sbaang del' ammortizzatore che va' a pacco... fine...

I Wilbers normali li regoli il precarico, estesione e compressione... non basta ?
Ok... davanti non hanno il sembatoio separato... che per strada serve a poco...

... Alte e basse velocita', regolazione interasse... per strada sono inutili... o meglio... se sei un gran manico l' interasse puo' servire...

Poi se mi dici che e' meglio avereli che no, ti do' ragione... pero' anche i soldi e' meglio averli che no...

Dammi i Bitubo al prezzo dei Wilbers (scontati 800/900 euri) e mi hai convinto !

... vabbe' dai... € 100,00 in piu' li spendo...

miki.sa 27-02-2008 13:02

ok allora finiamola e parliamo dei prezzi......:lol:;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©