Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [R1150R] la ruota posteriore si è staccata! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=153243)

paolo33 07-04-2008 08:06

ma su qde c'era chi sosteneva a spada tratta le AGM ora invece non e' piu' cosi.............

Ezio51 07-04-2008 08:38

Tranquillo. E' sempre così.

ciccio bmw 08-04-2008 13:31

Leggo solo ora, sulla mia vecchia r850r era cominciato sentendo odore d'olio e non vedevo niente, poi con i km. è aumentato ed era il paraolio tra cambio e cardano che era ceduto.
Sistemato con circa 150 €.
cominciato verso i 35k km.

Shadowman_73 08-04-2008 14:28

Quote:

Originariamente inviata da ciccio bmw (Messaggio 2766309)
Leggo solo ora, sulla mia vecchia r850r era cominciato sentendo odore d'olio e non vedevo niente, poi con i km. è aumentato ed era il paraolio tra cambio e cardano che era ceduto.
Sistemato con circa 150 €.
cominciato verso i 35k km.

per 35k intendi 35 mila ?
Se si a questo punto sento puzza di sola..................
c'e un modo da cui evincere i km reali della moto ?

stesommo71 09-04-2008 08:33

Quote:

Originariamente inviata da xover (Messaggio 2761096)
Parlando con gli istruttori del corso di guida BMW a Vairano, nonostante che sia sponsorizzato da Michelin e le moto per la scuola siano equipaggiate con questi pneumatici, è emerso che dalle loro esperienze le ns moto sono troppo pesanti.
Per la maggior parte dei pneumatici che non siano Metzeler, i vari Dunlop, Pirelli, Michelin, Bridgestone sono pnematici buonissimi, ma per moto fino ai 200Kg.

Ciao
Ste



Chiedi agli istruttori quanto pesano le sportive quando scaricano 200cv :lol:

Non mi interessa fare un trattato sulle differenti forze che agiscono su di un pneumatico di una moto di 190Kg e 200Cv ed una pesante 240Kg e con 160 Cv.

Fatto sta che sulla seconda un pilota un pò "sgamato" che sa il fatto suo con una regolazione delle sospensioni ai limiti della decenza le varie Michelin o Pirelli le "spappola" alla velocità della luce, cosa che non succede sulla moto più leggera, ma più potente.

Ovviamente questa è una mia opinione, ma maturata da esperienze dirette di più persone.

ciao
Ste

coris1163 09-04-2008 09:37

[r1150 rockster] quale bauletto???
 
Per un amico, quale bauletto si può montare???? Esiste il top case BMW????:!:

Ulisse 09-04-2008 10:26

Esiste un soft case di BMW
Vedi qui ad esempio

coris1163 09-04-2008 11:59

Grazie Ulisse....saluti a Penelope!

motorold 10-04-2008 08:48

Confermo la tesi del manicotto, io non ho il naso sensibile, ma domenica togliendo il motore ho trovato il benedetto manicotto tagliato in una zona invisibile senza smontaggio al momento l'ho riparato con cianoacrilica ed una calza di termoretraibile, poi si vedrà in compenso non ho riscontrato perdite dai paraolio

Nobbyclark 10-04-2008 09:20

(R1100R '99) vite spurgo freni
 
Salve,
devo sostituire la vite spurgo della pinza anteriore DX, mi è arrivato il ricambio, al momento ho ancora quella specie di aggeggio che montano in origine. C'è qualche accorgimento particolare, oppure semplicemente tolgo l'aggeggio e ci metto la vite? Rischio qualcosa? Pensavo di sostituire la vite, e poi procedere alla sostituzione dell'olio freni come da FAQ. La moto NON ha l' ABS.

Grazie/ciao

Nobbyclark 10-04-2008 09:20

(R1100R '99) lampadina
 
Salve,
domandina al volo: che differenza c'è tra una lampadina alogena H4 e una H5? A me paiono identiche, siccome ho trovato delle H5 in offerta al supermercato volevo fare un po' di scorta, anche per le auto...
Grazie/ciao

bombafra 10-04-2008 10:29

[R1200R] Bauletto posteriore volato via
 
Ieri mentre procedevo a circa 100Km/h dopo un avvallamento mi è volato via il bauletto (originale BMW da 28l).
Fortunamamente non ho centrato nessuno.
Mi sono rivolto al concessionario per lumi e mi ha detto che si tratta del primo caso a lui accaduto. Di conseguenza la colpa dovrebbe essere mia di non aver agganciato bene l'affare.
Io ovviamente sono convinto di no ma il dubbio mi è stato messo anche perchè su questo forum pare non ci siano altri 3d relativi al bauletto perso della RR.
Cortesemente se qualcuno ha avuto esperienze simili alle mie potrebbe farmelo sapere?
Non ho intenzione di avviare contenziosi con la BMW o col conce (si è dimostrato molto cortese e disponibile) ma vorrei solo capire se la colpa è mia oppure è meglio non mettere su un nuovo bauletto per non stare durante ogni giro col patema che possa far male a qualcuno dietro mi me.
Grazie
Fra

G&B 10-04-2008 10:34

Segnala i tuoi itinerari:lol:.

BMWBOXER 10-04-2008 10:43

Certo che porca vacca, qualcosa del genere qui sul forum è successa a qualcuno,mi sembra con i bauletti laterali,forse non l'hai agganciato bene, se ne montassi un'altro non staresti sempre col patema che ti possa succedere di nuovo?oppure oltre che sulla piastra fargli anche un'altro fissaggio di emergenza,magari con quelle fascette che si usano per non farsi fregare i copricerchioni delle auto.

bombafra 10-04-2008 10:53

Finora i casi segnalati riguardano solo al GS.
Su QdE non ci sono casi segnalati su R o RT (immagino che il sistema di attacco sia il medesimo) o almeno credo.....
Grazie della dritta sulle fascette. Se dovessi tornare a montarne uno sicuramente ne metterò qualcuna

modmax 10-04-2008 11:00

In effetti gli agganci sono tali che nn dovrebbe essere possibile. :confused:

Shadowman_73 10-04-2008 11:29

Capisco, ma si parla quindi di olio motore o trasmissioni ?

bela 10-04-2008 11:43

Compravi Givi non ti succedeva.........

bombafra 10-04-2008 12:01

Quote:

Compravi Givi non ti succedeva..
Grazie dell'utilissimo suggerimento

xover 10-04-2008 12:31

Sulla mia GS e' capitata la stessa cosa.
Successivamente la BMW ha modificato i bauletti di questo tipo aumentando un spessore che influisce sulla chiusura.
Mi e' stato sostituito in GARANZIA.

Non so quello del R1200R se usa lo stesso identico sistema con gli stessi problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©