Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [R1200R '07] Che rottura sto impianto freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=148987)

Ezio51 04-12-2007 14:46

Per favore, quando scrivete ci sono delle regole semplici di grammatica da rispettare:
la frase si comincia col maiuscolo, dopo la virgola ci vuole uno spazio, dopo il punto si va a capo.
E si ricomincia col maiuscolo, ecc....

Le parentesi sono da evitare il più possibile.
Uno scritto che ha molte parentesi vuol dire che non è costruito bene.

spaix 05-12-2007 22:01

io per la rottura del modulatore di pressione dell'ABS stavo per fare la stessa fine di bubba, a me è rimasta di colpo la sola frenata residua, e quando sei in strada a velocità, non è una sensazione piacevole..... poi quando il mecca ti diagnostica un danno di circa 1500 eurini...... però la mia moto è del 2001, e con i tagliandi fatti alla BMW.... ma questo è un post già aperto e chiuso il mese scorso.

mary 06-12-2007 09:33

Quella della "frenata residua" è un'altra cosa..., per quello, anche, hanno tolto il servo freno, secondo me.

jocanguro 06-12-2007 11:00

Riguardo la discusione sull'affidabilità o meno dell'abs , cito la mia esperienza col mio ex k1200rs:
A me sulla k1200rs a 80000 km si è fessurato il tubo freno anteriore tra telaio e ruota, perchè?
perchè 80000 km vogliono dire usura,
perchè il tubo di gomma è piu delicato di quelli in treccia (infatti da alcuni anni montano solo quelli...)
perchè li il tubo fa una brutta piega (e qui accuso ufficialmente bmw di non aver pensato meglio quel particolare --- grave !!!---)
E non centrava nulla l'abs, quindi qualsiasi moto o auto con o senza abs se ha un tubo freni che fa una brutta piega dopo un tot di km questo potrebbe rompersi . Ripeto questo non certo per fare allarmismo , ma per suggerire ai possessori di k1200rs di controllare bene quel tratto di tubo del freno davanti che subisce le oscillazioni della ruota anteriore ((telaio-forcella).
E sopratutto per sostenere il fatto che NON è vero che quello che non c'è non si rompe, ma è vero che si rompe quello che è progettato, o controllato, o montato male !!!!!!!
Altrimenti per fare i veicoli piu affidabili dovrebbero fare motori monocilindrici e non a 2 o 4 cilindri ...giusto?? (si romperebbero meno???)[IMG]f://fronttube.jpg[/IMG]

mapa 08-12-2007 00:02

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 2478005)
E sopratutto per sostenere il fatto che NON è vero che quello che non c'è non si rompe, ma è vero che si rompe quello che è progettato, o controllato, o montato male !!!!!!!

non è per contaddirti, ma hai detto detto due cose assolutamente senza fondamento: dimmi come fà a rompersi qualcosa che non c'è :lol::lol:, mentre se hai letto i miei post precedenti ho già ampiamente descritto come un componente correttamente progettato controllato e montato può rompersi :-o:-o
lampsss......... opss mi si è rotta la lampadina :scratch::scratch:

kaRdano 08-12-2007 08:36

Riguado le tubazioni freni per K1200RS aggiungo questo:
- non é vero che o tubi in treccia siano più resistenti di quelli in gomma
- i tubi in gomma quando si stanno rompendo ti avvertono visivamente e le perdite sono solitamente lievi o comunque progressive
- quando si rompe un tubo in treccia la perdita é istantanea e totale.

Nel K1200RS i due segmenti anteriori leva/telaio e telaio/pinze lavorano ambedue con geometria assolutamente inadatta. Io li ho già cambiati entrambi e consiglio sinceramente una sostituzione completa ogni 5 anni, sempre con gli originali.

uvonrats 08-12-2007 13:01

Io continuo a dire che un tubo freno se e' difettoso manifesta subito la sua carenza di ermeticita'..Le avvisaglie ci saranno state tipo:carenza di pressione o perdita di olio.
Per quanto riguarda l'r1200,visto che il sistema abs e' quello che avevano gia' sperimentato sulle 650,per me e' valido.Il servofreno aveva solo pregiudicato un po' tutto ad iniziare dai tremolii vari dell'anteriore in fase di frenata per finire poi con la difettosita',i costi (onerosi)di sostituzione e quant'altro

rici 10-12-2007 20:28

novità????

bubba1 11-12-2007 00:12

Allora, per aggiornarvi dopo l'uscita del delegato che mi ha spiegato e fatto veder tramite il suo collegamento ai richiami in corso da parte di bmw che ad OGGI, non c'e nessun tipo di richiamo in corso x il difetto riscontrato sulla mia.
Comunque ora invieranno il pezzo a monaco e verificheranno quale può essere stata la causa di questo problema.
Alla luce anche del fatto che non è il primo caso che si verifica.
Quindi poi sarà bmw a decidere se sia opportuno o meno fare un richiamo generale o solo riferito ad un certo lotto di produzione oppure non farlo del tutto.
Saran loro dopo attente valutazioni e studi decider cosa fare, questo è quanto mi ha detto il delegato.
ribadisco, ad oggi sulla mia non c'era nessuna azione di richiamo.

bubba1 11-12-2007 00:16

Per il momento sto aspettando una risposta da parte loro.
Nel frattempo ho inviato una lettera di lamentele anche alla Bmw Monaco oltre che a Bmw Italia.
Inoltre son stato contattato ieri sera da Giuseppe,(il ragazzo che ha avuto il mio stesso problema, perdita improvvisa e totale della funzione del freno anteriore durante la marcia) che mi ha detto che è a conoscenza di un'altro fatto successo a Napoli.
E' in contatto lui direttamente, appena avrò news, vi informerò.
Un lamps a tutti..

ziobato 11-12-2007 00:17

Ho ritirato oggi la moto dopo il tagliando dei 10K km.

Ho chiesto un controllo completo dell'impianto frenante.
Non sono stati riscontrati componenti difettosi nè trafilamenti d'olio.

bubba1 11-12-2007 12:31

Perfetto, è così che dovrebbe essere.
Benzina, olio, e giusto il tagliando ogni 10.000km.

paulposition 14-12-2007 14:04

x bubba1 :

oggi si è iscritto un altro utente con il tuo stesso problema :

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=151036

lamps!

Jimi 14-12-2007 15:42

che scandalo.....il prossimo che mi viene a dire che ste moto vanno bene je dò na capocciata e pure quelli che mi dicono che è un caso......:lol::lol::lol:

bubba1 17-12-2007 13:12

Ciao ragazzi.
Giusto per rimaner in tema, settimana scorsa ad un ragazzo SEMPRE con una r1200r gli si è rotto il serbatoio dell'olio freni con relativa perdita del liquido. E impossibilità di frenar. Ha dovuto chiamar il servizio d'assistenza e farsi venir a prender col carro attrezzi.
Sempre meglio......

rici 17-12-2007 15:39

credo che invierò alla bmw e al conce una raccomandata cautelativa...

R1200Rpericolosa 17-12-2007 17:46

R1200R rompe i freni
 
Ripropongo il mio caso in cui la R1200R maggio 2007 giunta al 4 mese di vita e a 8000 km ha rotto improvvisamente ed in marcia il freno anteriore ettendo in serio pericolo la mia vita ! Dopo lunga contestazione attraverso magistratura stampa (molto omertosa) e avvocato civilista , udite udite : LA BMW MI HA SOSTITUTO LA MOTO CON UNA R1200R NUOVA DI PACCO !!!! Io però prima della sostituzione avevo chiesto il richiamo di tutte le r1200r ma bmw non ne ha voluto sapere e nonostante il proliferare dei casi la casa continua a ignorare le mie diffide !! Mi sorge legittimo il dubbio che qualcuno con questo scherzetto del freno si sia fatto molto male e che bmw tenti di coprire tutto !!! Io non molllo e vado avanti finchè non richiameranno tutti i raccordini freno difettosi !! Intanto voi aprite gli occhi alle anomalie dei freni !!! Joe

L'Emarginato 17-12-2007 17:48

Per favore, di quali raccordi parli?

kaRdano 17-12-2007 17:53

é il tubo rigido che va dal modulo ABS fino all'attacco del tubo flessibile (treccia) che serve le pinze dell'anteriore...

Tricheco 17-12-2007 17:57

quindi è un problema verificatosi solo sulle versioni con abs?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©