Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   e adesso che bmw ha fatto il GS dei poveri? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=145794)

R72 05-11-2007 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Dani 1 (Messaggio 2401507)
Perfettamente in linea con te, questa moto è un'inaspettata goduriosa sorpresa, che mette quasi tutti d'accordo.
Dani

tranne che i talebani dei cilindri contrapposti

pacpeter 05-11-2007 22:43

Quote:

tranne che i talebani dei cilindri contrapposti
eheheh. hai detto bene. aspes ha detto tutto. resta comunque l'incognita prezzo. se è troppo alto comunque non riuscirà a far troppa breccia
Quote:

.E' gente che bada al sodo
infatti badano anche al prezzo.
comunque qualsiasi cosa se ne dica assomiglia molto al gs1200. non è certo brutta. anzi ora mi attiro un pò di antipatie: senza i cilindroni sporgenti è più gradevole..........................:lol:

VintAgE 05-11-2007 23:04

..gran bella moto e gran bella capacità commerciale, non c'è dubbio!:!:

Sa' 05-11-2007 23:37

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2401490)
sono anni che su questo forum meniamo il torrone su una eventuale GS con...

BICILINDRICO
RUOTA DA 21
200KG DI PESO
PREZZO SUI 10000

adesso l'hanno fatto ed è pure molto più bello del GS boxer!!!!:rolleyes:

Un 1150 boxer lo trovi anche a meno!

andy 06-11-2007 01:10

tutto sommato è esattamente un 800cc. come la cara vecchia grande impareggiabile 800gs, non è boxer, è vero, ma è + simile questa che un 1100/1150/1200 gs. ruote peso cilindrata....etc

cmq, basta la mia firma per capire come la penso. del resto un cardano su una moto del genere sarebbe impossibile oltre che assurdo.

emmegey 06-11-2007 07:16

sono anni che su questo forum meniamo il torrone su una eventuale GS con...

BICILINDRICO
RUOTA DA 21
200KG DI PESO
PREZZO SUI 10000

adesso l'hanno fatto ed è pure molto più bello del GS boxer!!!!



Sono anni che frequento questo forum e del torrone di cui parli non ho mai letto nulla...E non ho le fette di salame sugli occhi...!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::kermit::kermit::kermit::kermit::kermit::ker mit::kermit::kermit::kermit::kermit::kermit::kermi t::kermit::kermit::kermit::kermit:

bugiardo 06-11-2007 08:08

Cmq una moto per odontotecnici , vista le ultime uscite ,mi sa che un po alla volta la clientela storica di BMW dovra' migrare verso altri lidi.

wetto 06-11-2007 08:13

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo (Messaggio 2403924)
Cmq una moto per odontotecnici , vista le ultime uscite ,mi sa che un po alla volta la clientela storica di BMW dovra' migrare verso altri lidi.

Si', verso lidi obsoleti..........

rednose 06-11-2007 09:00

peccato che ha la catena. sgrassa/ingrassa/sgrassa ... CHE PALLE! Potevano metterci la cinghia (se non ha manitenzione, non lo so) o il caro vecchio cardano!

Deleted user 06-11-2007 09:06

ahahahhahaha
il GS dei poveri e' una bellissima definizione!
ahahhaha

OroMatto 06-11-2007 09:25

1 allegato(i)
-----------------------

brontolo 06-11-2007 09:30

Quote:

Originariamente inviata da rednose (Messaggio 2404031)
peccato che ha la catena. sgrassa/ingrassa/sgrassa ... CHE PALLE! (..)

Ehhh....son problemi!!!!:mad::mad::mad:
Io la catena l'ho ingrassata una volta in 13000km e ci sono illustri forumisti che, avendo provato, a lubrificare ogni 500km ed ogni...quando si ricordavano, anche ogni 10000km, non hanno notato nessuna differenza....sempre a 30000km han cambiato trasmissione......

Forse è meglio avere gli oring del cardano che pisciano olio.....

guidopiano 06-11-2007 09:38

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2404115)
Ehhh....son problemi!!!!:mad::mad::mad:
Io la catena l'ho ingrassata una volta in 13000km e ci sono illustri forumisti che, avendo provato, a lubrificare ogni 500km ed ogni...quando si ricordavano, anche ogni 10000km, non hanno notato nessuna differenza....sempre a 30000km han cambiato trasmissione......

Forse è meglio avere gli oring del cardano che pisciano olio.....

quello sarebbe il meno :lol:


o se si inchioda qualcosa si capottano :mad:

brontolo 06-11-2007 09:40

.....beh in questi casi, rottura catena o cardano, le conseguenze saran nefaste in entrambi i casi, si parlava di cose ordinarie

guidopiano 06-11-2007 09:41

dico la mia
 
come del resto
succederà come è già successo per tutti gli altri modelli nuovi BMW

quando sta per uscire badilate di merda a destra e a manca

poi

nella realtà ..... ne venderanno uno sproposito :lol:

io sono RIMASTO ..... ma se devo dare un parere dico che è DISCRETA :D e piacerà

Manga R80 06-11-2007 09:43

è che a monaco sono più realisti del re. Ed il 1200 gs è un modello di transizione. Il nuovo salterà fuori tra un po', pensate che somiglierà di più a questa qui o a quella attuale? La sterzata netta rispetto al design della serie 1200 è chiara: più appeal, più equilibrio delle proporzioni. Si chiedeva una moto "moto" da enduro soft, non tecnica, eccola qua.

OroMatto 06-11-2007 09:47

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2404152)
.....beh in questi casi, rottura catena o cardano, le conseguenze saran nefaste in entrambi i casi, si parlava di cose ordinarie

Se devo proprio scegliere preferisco rompere una catena piuttosto che un cardano...

Se volevano fare gli originali (cosa che piace moltissimo al popolo dei biemmevuisti) potevano studiare una soluzione con una cinghia di gomma sigillata, zero manutenzione e usabile anche in fuoristrada.

Una soluzione tipo quella adottata con la catena sulle MZ ufficiali da regolarità 30 anni fa.

bugiardo 06-11-2007 10:07

Vabbe' dai tra un paio di anni , invece di parlare di come e quando si rabbocca l'olio , ci saranno fiumi di post su come lubrificare e ..... tirare la catena :)

Boh se nn la cinghia almeno un carter chiuso ... vedere una trasmissione così come la hanno tutti ...... partire dovendo portarsi appresso la bomboletta per la catena ,beh saro' senzaltro esagerato ma la catena mi sta profondamente sui maroni .... ma e' l'unica nota stonata in una moto che se no mi sarebbe piaciuta molto .

brontolo 06-11-2007 10:13

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo (Messaggio 2404258)
...... partire dovendo portarsi appresso la bomboletta per la catena (..)

Ma dici davvero? O è una battuta?

Perchè c'è gente che avendo la catena parte con la bomboletta del grasso per un giro "normale" (2000-3000km)?????

Pacifico 06-11-2007 10:20

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2404277)
Ma dici davvero? O è una battuta?

Perchè c'è gente che avendo la catena parte con la bomboletta del grasso per un giro "normale" (2000-3000km)?????

Brontolo.. sei indietro anni luce... :lol: con la KTM990 ADV e come il 99% del parco moto mondiale :lol: io per andare in giro mi portavo il Kit della Touratech che prevede due bombolette, una per liquefare il grasso, l'altro per preparare la catena all'aderenza del grasso nuovo e poi in un barattolino piccolo il grasso che aderiva dopo 5 minuti all'aria.. :cool: e con precisione millimetrica ogni 800 km facevo questa operazione... altrimenti la catena poteva rovinarsi.. :lol::lol::lol::lol:

Sei un Barbone! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©