Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cavalletto centrale e laterale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133668)

Sa' 06-09-2007 20:37

Quote:

Originariamente inviata da multiself (Messaggio 2248040)
io evito di aprire un nuovo thread per inserire i miei dubbi in questo: ho un gs 1150 con i 3 bauletti d'alluminio montati e mettere il cavalletto centrale semplicemente...non ne ho la forza..pesa troppo. Più che altro mi chiedevo se alla lunga a reggere tutto quel peso il cavalletto laterale potrebbe cedere...
ma esiste un modo semplice per mettere il centrale senza essere dei forzuti?

Forse sbagli qualcosa nel mettere i cavalletto centrale, non ci vuole questa forza bruta!

er-minio 06-09-2007 20:44

Quote:

Originariamente inviata da enroxTTer
questa e' una delle piu' grandi bufale che si siano mai sentite.
sono 4 anni che la mia sta sul laterale (il centrale non ce l'ho proprio) e i battiti in testa li trovi solo se apri il cranio di qualche credulone!

Boh la pressione i controfiletti... la supercazzola. Sinceramente non en so un kaiser.

Io lascio la moto sul laterale praticamente sempre perchè mi pesa il culo a metterla sul centrale.

L'unica cosa che posso dire è che se la parcheggio la sera a motore caldo sul laterale, quando la riaccendo spara dallo scarico la palletta pokemon azzurra olio che impesta anche grandi spazi aperti per ore, molesta vecchiette e stordisce i più piccoli. Col centrale non lo fa.
Evidente che un po' d'olio passa. Sopratutto su un motore che due chilometri l'ha fatti.

Però la scorreggia d'olio è il suo modo di dirmi che mi vuole bene.
Io la amo così come è. :evil4:

http://www.jnkmail.com/private/qde/sbrat.jpg

Sa' 06-09-2007 20:50

Er-minio, hai una moto affettuosa...

Ramrod 06-09-2007 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2248066)
Si, però, non ci si può fare delle seghe mentali del genere per mettere un cavalletto. Metti quello che è più comodo e basta, cosa vuoi che succeda alla moto? Figuriamoci se prima di scendere dalla moto, pensando di mettere il laterale, bisogna aspettare che l'olio scenda nella coppa. Ma che se ne vadaff...(l'olio e la moto pure).

QUOTO TUTTO....

Beemer2V 06-09-2007 22:02

cmq... siete splendidi! :lol: :lol: :lol: :lol:

volevo scrivere una frivolezza anch'io... ma poi... ne ho già lette abbastanza! :!: :!:

Pakinomio 07-09-2007 09:35

esperienza e ...libretto uso e manutenzione
 
Prima dell'attuale GS possedevo una RT del 2001 monocandela.
Era il primo motore della serie 1150 ed andava letteralmente a miscela (1/2 kg per 2.000 km).
Lamentandomi di questo con il concessionario BMW mi sono sentito rispondere che sul cavalletto secondario (e non laterale) è normale che vi sia un trafilamento d'olio, ssoprattutto dalle fascie del pistone di SX. Olio che poi viene espulso all'avviamento. Il motore boxer bmw, meccanicamente, è un obsoleto pezzo di ferro e ha delle tolleranze da paura. Quando si raffredda, come tutti i motori raffreddati ad aria, ha delle dilatazioni significative.
Morale: ho cominciato a mettere la moto sul cavalletto principale (così lo definisce il manuale di uso e manutenzione, stranamente.....) e il consumo, seppur elevato rispetto alle jap, è tornato nei limiti della tolleranza.
Con il Gs (è del 2002) non ho più bisogno di controllare il consumo, praticamente al massimo ne vuole 0,5 kg per 10.000 km (si può fare A meno di rimboccarlo). Non ne ha consumato neanche quando sono andato nel deserto in Tunisia, ma anche sulla sabbia l'ho messa sul cavalletto principale!!!!!.
SALUTI

dr.Sauer 07-09-2007 10:08

Cavalletto ????

Che cos'è ?????

la mia nun ce l'ha

multiself 07-09-2007 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Sa' (Messaggio 2248553)
Forse sbagli qualcosa nel mettere i cavalletto centrale, non ci vuole questa forza bruta!

e mi sa che sbaglio...cortesemente mi dici come si fa?

uastasi 07-09-2007 13:06

credo dipenda tutto dalle circostanze della sosta, dalla durata e dal posto;

l'olio nella testa dopo l'appoggio "lungo" sul laterale non fa benissimo (anche la moto fuma e scoppietta, quasi quanto me);

le ferrovie italiane non fanno proprio mettere alcun cavalletto e fanno storie sul bagaglio (ma mi sa che è questione di "alleggerimenti" indipendenti dal peso);
le ferrovie tedesche fanno lasciare il bagaglio e fanno mettere il laterale e la prima marcia (oltre a qualche cuneo, se c'è);
i traghetti fanno un pò come pare a loro (ho usufruito di appoggi laterali con cordame scarso, cunei, fai da te, centrali con cordame serio e pulito, ho dovuto tenere personalmente la moto altrimenti andava giù...ecc.ecc.)

io peso 70 kg e contro il 230 del GS perderei la battaglia ogni volta se non venisse in aiuto quello della leva per sollevare il mondo:
1- laterale al volo;
2- scendo (mi viene bene, sono smilzo...);
3- rimetto la chiattona in posizione verticale e la "isso" sul centrale (senza mai problemi "renali" anche in presenza di bagaglio pesante)

multiself: ma ce la dai una bella pressione col piede sul centrale issando l'ADV? (prima o poi ci incontriamo, parcheggiamo sul selciato di piazza sant'oronzo e ci "friculiamo" un pasticciotto...)

A prescindere da tutto andare in moto è un piacere, se ci si esaurisce su come parcheggiarla...è finita...

E se cade? Vi ricordo che sono "solo" beni materiali................ ma se la parcheggio male e mi cade.............mi incazzo come una iena.....


er-minio: favolosa la fulvia... ex bianca...

pm1964 07-09-2007 15:21

Io per non rovinare il cavalletto e non avere battiti in testa fmi sono organizzato così: ho comprato un altro Gs che ho dato a un tizio che, stipendiato, mi segue ovunque. Quando mi fermo, lui mette la sua moto su uno dei cavalletti (quale? cazzi suoi), scende e mi tiene la mia senza farmi mettere il cavalletto mio che così non si rovina.

Ah, ovviamente la moto con cui mi segue gliel'ho regalata così il cavalletto che si rovina è il suo, mica sono scemo io.

Dinamite 07-09-2007 16:47

Mi sembra un'ottima soluzione.
:lol::lol::lol:

Wotan 07-09-2007 19:41

Semplicissimo! :lol::lol::lol:

L'Emarginato 07-09-2007 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Sa' (Messaggio 2195364)
Perchè dici così? Sei l'unico!

Perchè gli piace andare controcorrente...e contromano...e contronatura...:lol:

Motozappa 07-09-2007 20:26

Sul centrale è più difficile che vada in terra il peso è notevole e se l'asfalto sotto fa schifo con il laterale son azzi!!!!! Per il resto non ci sono controindicazioni!!!!
:D

Sa' 07-09-2007 20:34

Quote:

Originariamente inviata da multiself (Messaggio 2250142)
e mi sa che sbaglio...cortesemente mi dici come si fa?

Io la tiro un po' avanti con la prima inserita e monto sulla leva (peso 70 Kg). La mia è più leggera, ma dovresti farcela con facilità. La tiro avanti perchè il cavalletto la tira indietro.

Sa' 07-09-2007 20:36

Quote:

Originariamente inviata da L'emarginato (Messaggio 2251457)
Perchè gli piace andare controcorrente...e contromano...e contronatura...:lol:

contromano è tosta...

Dinamite 07-09-2007 21:27

Metti il cavalletto con la 1° inserita?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

varamukk 07-09-2007 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Sa' (Messaggio 2251547)
contromano è tosta...

anche contronatura...:lol:

makx75 07-09-2007 23:06

Forse forse entriamo nel guinnes dei primati tutti sti reply per questo argomento:D:D:D:D:D:D



aaaah dimenticavo si parla di BMW

Sa' 07-09-2007 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Motozappa (Messaggio 2251530)
Sul centrale è più difficile che vada in terra il peso è notevole e se l'asfalto sotto fa schifo con il laterale son azzi!!!!! Per il resto non ci sono controindicazioni!!!!
:D

Guarda che ci sono state discussioni di Fisica Quantistica sull'argomento! :lol:Stai attento a quello che dici!!!!!!:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©