Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   svizzera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=126095)

funfa 13-06-2007 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 2070503)
A me anni fa in Italia hanno ritirato la patente per un mese... ed ho lanciato ogni sorta d'improperi contro la stradale italiana, anche perché ero l'ultimo in fila sulla dx.

Quando ho preso la multa in Svizzera... ho inveito contro i poliziotti svizzeri... Una volta mi hanno multato, perché ero 2 km/h oltre la tolleranza.

Però, se guardo la cosa a mente fredda personalmente trovo che:

1) I limiti in Svizzera sono sensati (non mettono 30 km/h su una strada a tre corsie).
2) Si sa che nei centri abitati bisogna essere particolarmente accorti (73 km/h sono il 46% in più del limite e gli spazi di frenata sono 2,13 volte superiori).
3) La legge è legge e non ammette ignoranza in nessuna paese (poi è frequente che uno non ci pensi).
4) In CH sono severi, specialmente nei Grigioni; bisogna ricordarlo o non andare in quel paese se la cosa non sta bene; oltre i 20 km/h possono togliere (sospendere) la patente.

Premesso che sono italiano ma residente in Svizzera quoto appieno, in particolare il primo punto. Qui i limiti ci sono dove servono e non a casaccio o per far cassa.
Anche a me ritirarono la patente (svizzera) in Italia per 2 mesi: non mi ero accorto del limite dei 100 ed immediatamente a seguire di 80 posto a 2 km dalla barriera autostradale di uscita.
Nei cantieri autostradali in Svizzera con le corsie ristrette c'è il limite di 80, in Italia ho visto limiti di 60 con due corsie normali che se provi a ripettarli vieni travolto da un TIR.

condor 13-06-2007 22:06

Quote:

Originariamente inviata da funfa (Messaggio 2073290)
...in Italia ho visto limiti di 60 con due corsie normali che se provi a ripettarli vieni travolto da un TIR.

vogliamo parlarne? no dico...
qualcuno ha provato ad andare a 60 e a contare i vaffanculi che si becca da quelli che arrivano?

s_riki 13-06-2007 23:58

Se in autostrada vai a 60, anche dove c'è il giusto e sensato cartello:lol: come minimo causi un'incidente.:(

In svizzera almeno i limiti li abbassano per cause evidenti(cantieri)
comunque abito anche io vicino alla svizzera, ed è un paese vergognoso,
ieri mi hanno costretto, dico costretto a pagare meno la banzina!:mad:
una vergogna!:mad:

alerest 14-06-2007 00:40

Si...la Svizzera....che posto di merda!!!
Un posto dove quando il self service ti incula 20 franchi, per tutta risposta te li restituiscono a domicilio , in contanti e con tante scuse....senza chiedere fotografie autenticate e marche da bollo o testimoni più o meno veri....
Sembra una favola ma purtroppo, per noi italiani , è vero.
Stanno su un altro pianeta.
Lampssss

Deckard 14-06-2007 08:19

Per tornare all'argomento multe comunque trovo sia esagerato che se oggi prendo un radar (autovelox) e tra 20 anni ne dovessi prendere un altro ...un qualche funzionario d ufficio penserà: "ah il sig. Engeler é uno che va in giro come un matto .... adesso gli ritiriamo la patente per un po." Dicono che dopo un tot di anni quasi tutte le infrazioni vengono cancellate ma a me non sembra, anche da quello che sento in giro. Su un altro forum di motoclisti ticinesi stavamo discutendo dei nuovi radar e sistemi che la polizia da noi sta usando (pare circoli un auto con un radar anche sulla fiancata, non piu solo nascosto sul frontale) per queste cose sono sempre molto all'avanguardia. Un po meno a pattugliare il territorio.... negli ultimi tempi molti ladri sono entrati in azione dalle mie parti (pare bande rumene) e non é che la polizia brilli per arresti. Piu facile mazzolare il cittadino che ha la gomma un micron sotto il minimo che correre dietro ai ladri (per esperienza personale ho visto come cercano di non correre pericoli... cosa che capisco umanamente...meno però se poi fai il gradasso con il cittadino).

Un altra cosa: da noi le cose funzionano abbastanza bene (certe cose si potrebbero migliorare) perché siamo un paese piccolo e per di più una confederazione, ogni cantone ha una certa autonomia. Quindi é anche piu facile che le cose vadano bene...se pensate che siamo circa 7'000'000 di abitanti...

barbasma 14-06-2007 08:34

comunque in confronto al nord della svizzera... dove rispettano i limiti TUTTI... roba da sembrare su un'altro pianeta... i ticinesi sono i più "italiani" degli svizzeri... non a caso... molto più soft...

provate andare nella svizzera/tedesca... a vedere come vanno in giro... sempre sotto i limiti... c'è una bicicletta di lato... le auto non la superano finchè non ci sono metri di spazio per passarla... e robe così...:lol:

ancora mi ricordo un servizio della TSI sulla "grave situazione di degrado di alcuni quartieri di CHIASSO"... io ho visto CHIASSO... se quello è il degrado... a milano devono buttare le bombe atomiche...:lol:

x deckard

no max70 no! ha l'harley... è cattivissimo!!!!

Deckard 14-06-2007 08:44

mah sai barba.... paese piccolo...problemi piccoli... é tutto in proporzione. Ovviamente se si fanno paragoni con realtà molto vicine (come Milano per esempio) ci si accorge che facciamo ridere se parliamo di problemi del traffico (per esempio). Devi anche pensare che in ticino qualche centinaio di persone a Milano non c é mai stata....

Gary B. 14-06-2007 09:05

Quote:

Originariamente inviata da condor (Messaggio 2072728)
mode serio on:
la fionda è quella di Davide contro Golia
la mazzafionda è quella fatta col ramo di legno a forcella e gli elastici.

LA fionda e' anche quella di Thierry la Frond(per chi lo ricorda).Due spaghi, uno lcon un occhiello in cima per fissarlo ad un dito, legati ad un pezzo di cuoio. Si rotea il tutto poi si lascia uno dei due spaghi sparando il sasso che c' era dentro prima.
La mazzafionda (o filombra) la uso per lanciare i bigattini a mo' di pastura prima di buttare la lenza.

barbasma 14-06-2007 09:14

tornando seri.... come se fosse possibile.

mi ritengo fortunato a vivere in mezzo al verde e alle montagne... per altro sono in un posto che è molto simile alla svizzera... anzi io vivo morfologiamente nei GRIGIONI... l'alta valtellina era grigioni molto tempo fa... quindi non posso lamentarmi... anche se non entro in svizzera ci sono posti stupendi a pochi minuti da casa...

la possibilità di arrivare in un'oretta sull'albula e mangiarsi un panino ai bordi di quel laghetto stupendo... che pare pitturato...

godo di queste cose... e quindi rispetto senza problemi i limiti svizzeri... e le eventuali sanzioni... non mi pare affatto un disagio... rispetto ai vantaggi incredibili che ho a disposizione...

la propria libertà finisce dove inizia quella degli altri... diceva qualcuno... in italia però chissà come mai la propria libertà è un confine che si espande a seconda del momento... dell'opportunità...

se un disgraziato provoca un incidente... tutti a gridare... perchè la polizia non controlla?

se la multa la prendiamo noi.... tutti a gridare... ma quei poliziotti non hanno di meglio da fare?

basta mettere la moto in svizzera e lo stress del girare in italia dove devi avere gli occhi anche dietro la testa... sparisce...

PRICELESS!:cool:

Flying*D 14-06-2007 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Deckard (Messaggio 2073095)
io comunque con 200 euro pagati per aver sorpassato due auto con linea intera nella bregaglia.... adesso mi guardo bene in giro prima di superare e semmai rimando.

200 euro??? in Svizzera siete una manica di barboni, qui in Olanda sono 300 euro e rischi il ritiro temporaneo della patente..:lol:

Zio Erwin 14-06-2007 09:48

Noi del Nord non siamo molto diversi dagli Svizzeri.....
Bellinzona è stata milanese per trecento anni.....
Geneticamente, siamo la stessa "razza", la stessa gente, abbiamo cromosomi in comune......non sono 5 km che cambiano una etnia.....
Sicuramente cambia un confine, un governo.....50 anni di mal governo....
Quando si dice ITALIANI si generalizza......un pò troppo....
MI fermo qui per non finire in cantina e io li non ci posso e non ci voglio entrare......
Comunque, parlando dei milanesi, i veri milanesi sono meno del 10%......
Milano non era così degradata 200 anni fa......
Chi parla male della Svizzera lo fa perchè non la conosce......
I loro peggiori difetti da noi sarebbero ancora pregi.....
Un poliziotto svizzero parla almeno tre lingue, alcuni dei nostri manco sanno l'italiano.....
In Svizzera in seconda fila non si sognerebbe nessuno di parcheggiare....

Prima o poi leggerà questo post il solito pirla che scriverà che noi abbiamo avuto 500 anni di guerre però abbiamo avuto il Rinascimento con tutte le sue opere, Michelangelo, Giotto,Leonardo, Raffaello, bla,bla,bla, mentri gli svizzeri con 500 anni di pace hanno fatto solo l'orologio a cucù.....
LO aspetto.......

3alista 14-06-2007 09:48

Ma che bel post, io sono "emigrato" in Svizzera da 3 anni e mi sono subito reso conto di come funzionano qui le cose:

Martedi' ore 1630, un collega mi dice che devo cambiare la patente italiana con quella svizzera, esco, faccio 2 foto, una visita dall'Ottico (si, quello che vende gli occhiali), scarico un modulo da internet lo compilo e spedisco tutto alle 1730 alla sezione della circolazione (per posta ordinaria), inclusa la mia patente italiana.
Mercoledi' ore 0930 mi chiama una signora GENTILISSIMA e mi chiede se voglio anche la patente internazionale, accetto e GIOVEDI' MATTINA AVEVO LA PATENTE SVIZZERA ALLE 0830 SULLA MIA SCRIVANIA AVENDO PERSO UN TOTALE DI 20 MINUTI !!!!!!!!!!!

Tutto contento esco giro a sinistra e mi ferma un poliziotto che ammira la gs, in particolare le protezioni della TT sui cilindri, mi chiede dove si prendono e se si possono mettere sulla RT di servizio; stavo per salutarlo quando un po' imbarazzato mi dice che comunque mi deve fare la multa perche' ho svoltato a sx in un'orario in cui non si poteva, accetto, gli chiedo il senso e lui vergognandosi non me lo sa' spiegare, in compenso mi indica il suo capo appostato che gli manda per radio indicazioni su chi fermare.

Pago in contanti (stranissimo per loro) i 100 franchi saluto e me ne vado, da allora ogni volta che mi incrocia mi saluta e mi ha anche pagato il caffe' una mattina.

That's Switzerland, il Ticino e' una zona di transizione tra l'Italia e la Svizzera Tedesca dove la gente guida come si deve.

P.s. Provate a guidare un giorno intero in CH e poi un giorno intero in Italia, non ci sono paragoni, qui si e' mooooolto piu' rilassati.

IMHO

barbasma 14-06-2007 09:57

x sugamara

manca che gli svizzeri hanno nelle banche i soldi dei criminali e dei ladri...

però nessuno dice che quei soldi non sono degli svizzeri...:lol:

barbasma 14-06-2007 09:59

Quote:

Originariamente inviata da 3alista (Messaggio 2073904)
P.s. Provate a guidare un giorno intero in CH e poi un giorno intero in Italia, non ci sono paragoni, qui si e' mooooolto piu' rilassati.

esatto.... è questo l'inarrivabile vantaggio.;)

prova a fare un giretto sul lago di como alla domenica... a vedere come si guida rilassati...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Mauro62 14-06-2007 10:02

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2073935)

manca che gli svizzeri hanno nelle banche i soldi dei criminali e dei ladri...

c'è :lol: :lol: , qualche pagina fa' c'è anche quello :mad: :mad:

manca solo di tutte le mafie del mondo e dei pianeti circonvicini.

mi andava di usare il temine circonvicini 'che non capita spesso

Deckard 14-06-2007 10:06

ecco io una cosa che non riesco a fare é mettere l auto in seconda fila anche se vado via per poco. lo faccio solo se resto in auto..... non riesco.... indipendentemente se sono in Svizzera, in Italia, in Francia,.... dopo commetto altre infrazioni ma la doppia fila proprio non mi va. :)

Mauro62 14-06-2007 10:13

Non riesco nemmeno io, ho sempre odiato anche chi lo fa perchè "tanto è un minuto per prendere il giornale" per il motivo che se li c'è un'edicola dopo di te si ferma un altro che tanto è un minuto e alla fine c'è una macchina in mezzo alla strada per tutto il giorno anche se cambia ogni minuto.

paolo b 14-06-2007 10:18

Io in Svizzera non ho girato molto, ma l'impressione che mi sono fatta girando (e leggendo) è che il paese europeo che meglio coniuga il "rispetto delle regole" della circolazione stradale con la "ragionevolezza" della loro applicazione/sanzione delle infrazioni è la Germania.

Flying*D 14-06-2007 10:33

Quote:

Originariamente inviata da sugamara (Messaggio 2073902)
Un poliziotto svizzero parla almeno tre lingue, alcuni dei nostri manco sanno l'italiano.....

Vabbe' ma la Svizzera parte gia' di suo come paese trilingue(F/I/T), in piu' se non sbaglio hanno anche una lingua nativa tipo ladino, metti a scuola studiano anche l'inglese..

Questo non giustifica l'italiano medio con problemi di lingua (quella sua) ma evitiamo di sparare tanto per farlo....;)

condor 14-06-2007 10:34

ci siamo mangiati l bresaoline col formaggio e il pane di segale su quel laghetto che pareva dipinto.
e poi passava anche il trenino sull'altissimo ponte in pietra... il berninaexpress...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©