Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   abs è successo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=122804)

Paolo Grandi 22-05-2007 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Enrox (Messaggio 2020909)
sara' a depressione, sara' a inflazione, sara' fififufufafa'... resta il fatto che a motore spento o quando si guasta non freni certo di piu' che con la frenata residua del sistema BMW.

:confused: Volevo solo dire che:

su un auto (stradale) il servo a depressione garantisce una frenata maggiore che senza. E' affidabilissimo ed in caso di guasto (remota possibilità) ti avvisa progressivamente (per esperienza diretta ;) ). Penso che nessuno di noi vorrebbe rinunciarvi....

Un servo elettrico è un'altra storia (come tutta l'elettronica in generale) e i guai BMW lo sanno a dimostrare. Il tutto aggravato dal fatto di essere stato montato su delle moto :mad:
Ma se, sulle moto, vi fosse il posto per montare un servo idraulico non vedo perchè no.

Comunque esistono le pompe radiali, i tubi in treccia e quant'altro per far frenare bene una moto. Certo che installare un "aggeggino" elettronico, alla casa, costa sicuramente di meno....;)

ITALO 22-05-2007 20:22

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2023179)

E quindi pongo una domanda: la mia moto che è senza servofreno perchè ho aspettato apposta 1 anno che uscissero i modelli senza, visto che è una manna dal cielo, lo posso far installare ora?

Facci capire... hai aspettato 1 anno per avere il GS senza servofreno e ora lo vuoi montare ?!?

Comunque la risposta è NO, non puoi.

Se vuoi possiamo fare il cambio con la mia che ha il servofreno ;)

Mansuel 22-05-2007 20:55

Il principio del "quel che non c'è non si può rompere" è un principio valido ma un po' anacronistico.

Piuttosto penso sia valido quello che ho sentito all'università in fatto di sistemi meccanici, elettrici o elettronici e cioè che devono essere fatti bene.

Che vuol dire?

Vuol dire molto semplicemente che la loro rottura o malfunzionamento non deve portare a conseguenze tragiche in quanto la rottura è un'eventualità non solo possibile ma certa, seppure con percentuali minime.

Tranne ove ciò sia impossibile.

Per esempio se un ABS (non è il caso di questo 3d) si rompe non deve farlo in modo che l'impianto continui comunque a frenare magari consentendo il bloccaggio della ruota, non che non freni!

Invece per il servofreno la questione è più difficile.... come fare a farlo funzionare anche se rotto??????...

Non lo so.

Ma ecco che quindi la situazione in caso di rottura diventa pericolosa.
Occorre in questi casi valutare quanto la "complicazione" porti effettivi benefici in relazione alle possibili problematiche.

Francamente su una moto l'adozione del servofreno mi lascia perplesso.
Quando funziona mi ci trovo bene, però....

Ogni tanto mi faccio un pezzo in discesa a quadro spento, in modo da prendere le misure alla forza frenante "residua".

Però è un semplice palliativo in quanto se si sta per effettuare una frenata al limite e si rimare solo con la residua.... spero che non saperlo!

Questo è il nuovo corso BMW...............
Prestazioni a scapito di affidabilità, stesso prezzo.

Ma la Ducati allora?

Boh.......

makx75 22-05-2007 21:10

Premetto io l'ABS su una moto non l ho mai avuto ne tanto meno provato (e non lo voglio)

ma veramente serve ed è indispensabile?

secondo me 2 punti sono fondamentali

1 le moto a differenza delle auto richiedono una certa capacita nel condurle cercare a tutti i costi di renderle semplici e comode va bene ma 2 ruote non rimangono in equilibrio da sole

2 tutti i mezzi di trasporto devono avere un sistema di frenata di emergenza che deve consentire la frenatura del mezzo in caso di guasto dell'impianto principale

nossa 22-05-2007 21:23

Della mia so che più che frenare tende a rallentare, ma se proprio si insiste.... scherzo è perfetta, dopo aver cambiato l'impianto:lol:

Ma la tua così non va, per me è grave ma non ho consigli;)

squalo 22-05-2007 21:24

makx75 in questo tread non si parla di ABS ma di servo assistenza...sono sue apparati distinti...anche se in alcune bmw condividono parte della elettronica e meccanica
L'ABS è FONDAMENTALE come dispositivo di sicurezza, nelle moto come nelle macchine.
Il servofreno elettrico invece non aiuta la sicurezza, ma, per le ragioni esposte sopra, può in taluni casi diventare anche pericoloso. Nelle ultime versioni hanno iniziato a toglierlo.

andrew1 22-05-2007 21:29

Quote:

Ma se, sulle moto, vi fosse il posto per montare un servo idraulico non vedo perchè no.
Perchè non SERVE, sull'auto SERVE perchè devi frenare 800kg e oltre e quindi serve una certa pressione e quindi un certo sforzo e quindi il servo SERVE, sulla moto non SERVE A NIENTE, se non a peggiorare la "sensibilità" della frenata perchè la frenata è già esuberante senza servo.
E' come mettere un servocomando per aprire la finestra di casa: INUTILE.

Invece di perdere tempo a pensare idiozie inutili potevano far mettere il cuxo di quelli ingegneri su una serie K o sui nuovi 1200 e mandarli ingiro a collaudare i motori, così avrebbero evitato bielle che escono dai carter, batterie che si scaricano subito e puxxanate incredibili del genere.

E non continuate a sostenere di "guasti" al servo o di micri ecc: E' UN PALESE ERRORE DI PROGETTAZIONE.

makx75 22-05-2007 21:47

sono perfettamente daccordo sulla moto non serve a niente il servofreno:mad: :mad:
tra l'altro non si usa neanche sui camion che pesano qualche chilo di più delle auto:!: :!:

eugeniog 22-05-2007 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 2021872)
..... il servofreno elettrico è attivato dagli stessi interruttori che comandano l'interruttore dello stop, se uno di questi interruttori non funziona il servofreno non si attiva e resti con la frenata residua. E' accaduto anche ad EugenioG con la R al primo Tortellini e Tornanti: interruttore del freno posteriore sporcato dal fango....

l'anomalia però non è avvenuta durante la marcia, ma subito alla partenza dopo una sosta. al riavvio il quadro mi segnalava ABS fuori uso e alla prima rotonda con una potenza di frenata scarsissima tamponai lievemente l'auto davanti a me ferma all'imbocco, per fortuna senza danni :mad:

ITALO 22-05-2007 23:59

Ma oltre alle BMW quali altre moto montano un servofreno ?!?

silversurfer 23-05-2007 00:13

Ma perchè tutti i "miracolati" invece di perdere tempo su un forum (dopo che si sono messi d'accordo ed hanno capito se il problema è dipeso dal servofreno o l'abs) non si riuniscono in un bel comitato?
Così poi possono avere credibilità presso le più importanti associazioni dei consumatori, andare in massa a Mi Manda Rai Tre e magari essere intervistati da Staffelli.
Poi magari citano in giudizio la BMW e vincono pure.

Wotan 23-05-2007 01:07

Quote:

Originariamente inviata da makx75 (Messaggio 2023601)
sono perfettamente daccordo sulla moto non serve a niente il servofreno:mad: :mad:
tra l'altro non si usa neanche sui camion che pesano qualche chilo di più delle auto:!: :!:

Scusa, ma tu che camion conosci?

ankorags 23-05-2007 01:15

Quest'inverno dopo una scivolata x terra con il GS mi sono accorto di una cosa.

Dopo l'accensione la moto non aveva problemi, come toccavo il freno anteriore la luce ABS sul display cominciava a lampeggiare x segnalare anomalia all'impianto.

Il problema era lo spinotto della luce stop spostato, praticamente non si sentiva più il < tic > che si udisce quando si tira la leva.

Come l'ho riposizionato il problema è sparito.

Probabilmente non centra niente con il problema di "giobin" ma è bene che lo sappiate ugualmente.

Stef@no-LIVE 23-05-2007 08:24

io la penso come Barba, i freni su una moto devono essere una certezza!
E l'ABS sulle moto deve essere ancora messo a punto per funzionare efficacemente!
Prossima moto che prenderò non avrà sicuramente l'ABS.
In 15 anni di mezzi vari a 2 ruote, guida da disgraziato o meno, non mi sono mai cagato sotto così tanto in frenata come con l'attuale GS & ABS!!!
Quando si inserisce per una sua paturnia sensitiva (riesco ancora a capire quando e quanto posso frenare di solito...) la frenata si allunga di un po', quel tanto che ti permette di vedere da vicino un paraurti di una macchina, o di mettere mezza moto in mezzo ad un incrocio saltando lo stop anche a velocità codice!

slow_ahead 23-05-2007 10:31

Quote:

Quando si inserisce per una sua paturnia sensitiva (riesco ancora a capire quando e quanto posso frenare di solito...) la frenata si allunga di un po', quel tanto che ti permette di vedere da vicino un paraurti di una macchina, o di mettere mezza moto in mezzo ad un incrocio saltando lo stop anche a velocità codice!
ollamadonna che sfiga! c'hai l'ABS cn le paturnie ...

KappaElleTi 23-05-2007 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2023970)
Scusa, ma tu che camion conosci?

analizziamo per bene la cosa

l'ABS l'hanno messo inizialmente sulle Kappone perchè allora tutte le corriere ne erano dotate

:lol:

Manga R80 23-05-2007 12:02

non ho letto le cinque pagine.
fare un circuito di backup per i freni costa e pesa. Fine della questione.
Un caso su due milioni del meccanico è la considerazione della massaia. Un caso su due milioni di evento potenzialmente mortale è una probabilità che può andare bene solo ad un cretino. Andreste su un aereo di linea che può precipitare un caso su un milione?

andrew1 23-05-2007 15:14

Quote:

fare un circuito di backup per i freni costa e pesa. Fine della questione.
Un caso su due milioni del meccanico è la considerazione della massaia. Un caso su due milioni di evento potenzialmente mortale è una probabilità che può andare bene solo ad un cretino. Andreste su un aereo di linea che può precipitare un caso su un milione?
Qui si usano due pesi e due misure: se si leggono i post sull'utilità dell'ABS, si dice che "basta ti salvi la vita UNA volta e già la sua installazione è giustificata".

Qui si parla che UN caso su un milione ecc ecc.

Mettetevi daccordo almeno ...

Ribadisco per la TERZA volta: il problema di cui si parla in questo thread NON E' l'ABS, ma l'ERRATA PROGETTAZIONE del servofreno.

L'Emarginato 23-05-2007 15:15

Beh, che si rompa qualcosa che ha a che fare con la frenata, è gravissimo di suo.
Trovo del tutto inopportuno dire che "può succedere ma l'importante è che non accada nulla"!
Se parliamo di freni è un miracolo che non accada nulla, quindi uno che lo racconta ha di che lamentarsi, ed a gran voce, altro che minimizzare...
Sul fatto che le auto lo montano, certo NON elettrico!!!
Sono mondi totalmente diversi!

Mauro62 23-05-2007 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 2023467)
Invece per il servofreno la questione è più difficile.... come fare a farlo funzionare anche se rotto??????...

.......

almeno per la parte di comando si realizza un circuito a sicurezza intrinseca, se si guasta il circuito il servofreno deve partire tanto se non tocchi le leve non è che ti ferma la moto, al limite ti accende una spia dopo un po' che è in funzione per farti notare che o hai il piede sul freno o qualcosa non funziona, è molto meno probabile che vadano in corto i due fili (se è ben realizzato il circuito quasi impossibile) piuttosto che se ne interrompa uno o non funzioni il micro.
addirittura si potrebbe fare a sicurezza intrinseca ridondante mettendo oltre ai micro sulle leve degli switches sensibili alla pressione sul circuito idraulico, nel caso non apra il circuito lo switch sulla leva inizia la frenata residua ma appena inizia a frenare parte il servo comandato dalla pressione.
certo si può sempre rompere la pompa ma finora non mi pare siano stati segnalati casi e poi basta metterne due una di riserva all'altra. Basta pensare al fatto che esistono le pompe antincendio che DEVONO FUNZIONARE SEMPRE per sapere che il modo ci deve pur essere.

comunque imho in una moto il servofreno mi pare una trovata dell'ufficio complicazione cose semplici, non era uno di noi che aveva avuto un problema con la frenata troppo esuberante della KTM supermoto? (senza servofreno)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©