![]() |
...letto tutto con interesse....
|
Quote:
|
Lo sapevo che finiva così questo 3d......ogni tot mesi (con l'aria primaverile iniziamo a sognare) si ripropone questa discussione.
Bah, per me sono parole al vento. Per me puoi andare a caponord seguito da un iveco con la rally2pro e un GPS della nasa o in islanda coi jeans wampum e lo ciao smarmittato. Stai ralizzando un sogno e punto. Ma non sono d'accordo con Kappaelleti che mi dice se non ci puoi andare da solo non ci vai. Non hai idea di cosa sia guidare una moto, la tua moto, a 5000 metri nell'altopiano boliviano. E parlo di questo perchè l'ho fatto, ma di posti incredibili dove arrivare senza en mezzo di apppoggio è veramente dura se non impossibile ce ne sono tanti. Prendiamo, appunto, l'altopiano boliviano. Prima ancora di fare considerazioni sulle scelte personali in fatto di sicurezza, comodità e divertimento di guida, spesa, desiderio di avventura o di dimostrare qualcosa a sè stessi o agli altri vi faccio una domanda: chi di noi è in grado di percorrere circa 1200km di pista dura ad una media di 30km/h senza rifornire mai? Chi è in grado di portarsi 80/100 litri di benzina caricati sulla moto oltre all'acqua e al cibo (al limite non ci si cambia)? C'è qualcuno? A dire il vero un'alternativa c'è. Quella di mettersi d'accordo con quelcuno del posto che vada a riempire bidoni sul percorso....chi ha il tempo di farlo nell'ottica delle nostre vacanze dai tempi programmati? E allora dovrei rinunciare ad andare con la mia moto in uno dei posti più belli del mondo solo perchè devo farmi seguire da una jeep? Fatelo, e poi tornate qui a raccontarmi se così è troppo facile e poco avventuroso..... Certo di posti così non ce ne sono molti, in Asia, in Africa, il problema rifornimenti è limitato a percorsi specifici. Poi, è chiaro che partire da soli come Lapo è tutta un'altra cosa ma solo per chi la vive, gli altri neanche possono immaginare di cosa si tratti. Ma non sempre e non tutti abbiamo a disposizione quel tempo e quella libertà. Chi sogna l'avventura (diciamo quella con mezza A maiuscola, perchè son d'accordo con Liz) confezionata nel suo mesetto di ferie quando va bene è solo un'illuso. A meno che non si consideri una grande impresa andare in Marocco o in Turchia senza mezzo di appoggio....capo nord manco lo nomino |
x cardini alessandro
perche tu sei uno che puo parlare di moto? e una domanda senza malizia io normalmente parlo delle cose che conosco e che faccio;) |
Aggiungo :
senza pensare a cadute o guasti etc etc , se sei in un gruppo e ti viene la febbre a 39 e non puoi andare avanti............. cosa fai, blocchi 15 persone? A noi è successo più volte e abbiam ringraziato almento 4 volte il ragazzo che era venuto senza moto sul mezzo al seguito che ha sostituito i "piloti ufficiali". Nell'altopiano Boliviano nonostante i calcoli della benzina, a furia di andare in prima e seconda nella sabbia, con filtro aria intasato :mad: , mi sono trovato in riserva 100 Km prima del previsto..................... SENZA LA JEEP di supporto con la benza, sarei ancora nel deserto SILOLI a cercare un Self Service :rolleyes: |
necesse l'educazione...e' sempre meglio moderare i termini se vuoi essere compreso
|
Si in questo ti do senz'altro ragione esistono contesti ove senza un mezzo d'appoggio e' oggettivamente impossibile andare, ad es. perche' la autonomia della moto non e' minimamente sufficente. Io credo si stesse parlando pero' di altri casi ove sia possibile la scelta di affrontare il percorso con e senza il mezzo di appoggio. A questo punto la SCELTA del motociclista determina certamente la caratterizzazione del suo "stile di viaggio" che, come abbiamo visto, e' differente e molto personale per ognuno.
Non credo pero' che chi sogna l'avventura nel mesetto di ferie e' solo un illuso. Sono invece moltissimi gli avventurosi "casalinghi", non meritano il tuo disprezzo...Pensa , se vuoi, a Salgari... |
NOn vorrei essermi spiegato male...
tutto il mio rispetto a Salgari, ma lui era un sognatore e non un viaggiatore. Qui si parla di chi si sente viaggiatore avventuriero solo perchè carica la moto con 100kg di roba per andare a essaouira..... Io la penso come Liz, qui dentro sono pochi i veri avventurieri, lapo, nazca....e sicuramente possono permetterselo, nessuno di loro è partito con il giorno di ritorno fissato e inamovibile. Tutti gli altri, io per primo, sono vacanzieri, quindi ciascuno faccia ciò che vuole con le proprie vacanze, ma senza bofonchiare troppo qui dentro sul fatto di chi può e non può sentirsi il capitano Fitz Roy. P.S. non disprezzo nessuno, apprezzo sempre le persone che sfogano la curiosità nei viaggi, a prescindcere dal mezzo, dal modo e dalla destinazione. |
Io penso che ognuno è motociclista alla sua maniera e per quanto uno possa cercare, non troverai mai 2 motociclisti che hanno la stessa visione del mondo delle moto. C'è chi se non arrivi in cima al passo in almeno 1primo15secondi3decimi non hai le palle e c'è chi in cima al passo ci arriva dopo 2 ore fermandosi in ogni piazzola a fare foto e bere bibite. Chi è il motociclista dei 2?
C'è chi non è soddisfatto finchè non ha marcato 6-700km al giorno e c'è chi dopo i 200km che li separavano dal mare, parcheggia e bacia la terra estasiato, quasi con le lacrime agli occhi come se fosse un continente conquistato. Chi è il motociclista dei 2? Ripeto che ognuno vive la moto alla sua maniera ed ognuno è soddisfatto di quello che fa, il resto conta zero. |
per pennanera e tu che ne sai che faccio e chi sono
|
Qui sul forum, un bel po' di tempo fa qualcuno se ne è uscito con un concetto esilarante, rispondendo a qualcun altro che disprezzava i motociclisti che non affrontano itinerari massacranti, al limite della sopravvivenza:
Più o meno gli chiese: Alla sera, per paura di esserti divertito troppo, ti dai delle cinghiate alla schiena? |
x cardini alessandro
io non so propro niente di te, di che fai e chi sei; mi hai per caso sentito esprimere opinioni su chi preferisce andare in vacanza in Sardegna??? ;) sei tu che esprimi opinioni, liberissimo di farlo, ma non pretendere che siano condivise da tutti. |
il mio discorso e nato da : se uno vuol farsi un viaggio di turismo un po fuori dalle righe e osare, perche' avere i mezzi di supporto se uno vuol provare a fare qualcosa di diverso e di evasione perche' avere tutto al suo comodo.
io non e che sono pazzo perche' vado o sono andato in affrica senza appoggi e che secondo me affrontare un viaggio senza nessun aiuto e piu' gratificante e piu' bello. io in tutti qusti post ho sentito tante parole ma ho anche dedotto che pochi di voi fanno i viaggi come dico io,niente di male per carita ma avvolte fare un viaggio estremo da soli insegna tante cose. e lascia un ricordo esagerato |
per pennanera in un post mi hai detto prima si va in moto e poi si parla....
ecco perche' ti ho detto che ne sai di chi sono io e di cosa faccio |
Per Cardini e Pennanera: per gli scambi "privati".. usate gli MP, grazie. ;)
|
Quote:
|
Il viaggio è qualcosa di molto personale, ognuno come gli pare, basta che al rientro non si monti la testa e diventi prolisso con i soliti inutili resoconti... so azzi suoi dove, quando, con chi e che gli è capitato. A meno che non gli venga fatta specifica richiesta;)
|
Quote:
|
topic interessante...
mo mi accomodo...:happy1: :drinkers: ci scapperà la rissa?:argue: |
Quote:
Penso sia meglio avere la possibilità di scegliere se leggere o meno dei racconti di viaggio. L'anno scorso mi sono letto e visto siti in ogni lingua che parlavano del viaggio che mi accingevo a fare...........e quest'anno sto facendo lo stesso con l'Iran........... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©