![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Onore a Gionata che ha trovato il coraggio di partire con pochissimo per stare via molto tempo, cosa che in troppi non avrebbero mai fatto.
Mi sento però di sottolineare una cosa, non capisco veramente se il viaggio sia stato intrapreso per motivi personali o notorietà, vedendo il sito e i suoi contenuti e leggendo i vari interventi sui forum mi sembra quasi un reality il tuo viaggio... Non mi ricordo se fu proprio Ted Simon ad affermare che c'era una bella differenza nel raccontare un viaggio o fare un reportage. :confused: Saluti ;) |
Quote:
direi che il viaggio sia partito per dei motivi e stia continuando per degli altri. fino al giappone, era una cosa molto personale. adesso é anche una cosa culturale. sembra un reality anche a me, ma é autoprodotto, il che lo rende esente dalla censura e dalla politica dei media. io parlo in modo trasparente di quello che accade a me nel mondo e al mondo quando mi capita di essere presente. parlo del perché viaggio io, del perché gli altri viaggiono, del perché non viaggiano, del perché potrebbero viaggiare. mostro le cose come stanno, senza intermediazioni. é un reality perché questa é la mia vita. ma sarei bugiardo se dicessi che é la sete di fama a spingere tutto questo. fa piacere vedere le mie foto in tv o su magazine, ma la reazione delle persone come me (semplici cittadini) é molto più gratificante. siamo vittima dei media e io mi propongo di portare un po' di cultura alternativa. realistica. |
INVIDIA INVIDIA INVIDIA ED ANCORA INVIDIA
primo perchè sei dell'83 ed io a 25 anni ero preso da cazzate quale il lavoro il far carriera in una multinazionale dove ero appena entrato, con il comprare una casa............ non rendendomi conto che tutte queste cose sono cose che si possono fare più in la nel tempo. L'unica cosa che non si potrà mai più avere sono i 25 anni................. Ho scoperto oggi il tuo sito, e da oggi ti seguirò con molto interesse. NON TI CURAR DEI POCHISSIMI INTERVENTI NEGATIVI, MA ASCOLTA SOLO LE PERSONE POSITIVE............. Per tutti : da quel che ho capito, non è una vacanza che fai x 5 anni con 2.200 € , è un viaggio che implica molte soste in cui il ragazzo si ferma a lavorare |
in tutto ciò c'è qualcosa che mi puzza...
|
io ci credo... poi è bravo, mica a legar le tende, a scrivere tutte le lettere accentate giuste con una tastiera anglosassone.
Ha fatto ITIS, è bocciato un anno, ma li becca tutti. Bravo non c'è che dire... E comunque, sì, la mia è invidia... :) |
Quote:
non mi oppongo a chi fa le proprie scelte, qualunque esse siano. ma detesto chi nega con tutte le proprie forze, di non avere scelte opzionali nella vita. |
Quote:
ma se fai qualche domanda, magari risolvo i tuoi dubbi |
Quote:
qui c'é qualcosa che puzza a me...... ci conosciuamo vero? non possiamo non conoscerci. e poi puntualizzo. LE becco tutte. |
Quote:
Il LI era riferito agli accenti, grammaticalmente parlando, mentre nella frase precedente avevo usato "le lettere accentate" per evidenziare il fatto che LE (:)) usi tutte anche se con una tastiera anglosassone è una rottura... io quando sono all'estero tendo ad usare il tasto di apostrofo, anziché le lettere accentate... ci vuole pazienza. E comunque, ribadisco, la mia è TUTTA invidia :). Ciao e buon viaggio (non credo ti si possa fare augurio migliore). |
AVVIO - PANNELLO DI CONTROLLO - OPZIONI LINGUA E REGIONE - LINGUA TASTIERA.
ho l'italiano e l'inglese installati su questo laptop... |
Quote:
Ma non avevi scritto che ti colleghi dalle bliblioteche? Comunque..mezzi informatici a parte..sarei curioso di sapere come hai risolto la questione dei Visti d'entrata nei vari paesi, soprattutto per lavorarci..Dalla mia esperienza "downunder" (visto che parli di NZ) non è così semplice ottenere un visto lavorativo (a quanto ne so se ti beccano come lavoratore clandestino sono c..amarissimi) e comunque il tutto richiede una certa programmazione... Per il resto..buona continuazione per la tua avventura! |
Quote:
90 euro per l'australia 30 per la nuova zelanda ma chi le mette in giro queste BUGIE!??!?!?!?!?!??!?!?!?! ho un laptop, guarda qui... http://partireper.informe.com/viewtopic.php?t=264 e per i visti di tutti i paesi in cui sono andato vai qui...http://partireper.informe.com/viewforum.php?f=44 |
i visti si ottengono mooolto meglio nel paese confinante a quello in cui ti vuoi recare ...i costi son la metà della metà e generalmente in un gg max 2 se nn ci sono festività li ottieni....;)
|
Quote:
Grazie delle precisazioni e buona continuazione! |
Quote:
|
Quote:
|
Una volta ho espresso la mia opinione su uno di quei 3d che cercano di definire il "vero motociclista".
La mia opinine è stata la seguente esistono diversi tipi di motocilcista ma la catalogazione è soggettiva: - il motociclista "normale" - l "vero" motociclista - il motociclista "pazzo" Per ciascuno che parla: Il motociclista normale è quello che fa quello che fa lui Il vero motociclista è quello che fa ciò che lui ambirebbe fare ma non ne ha il coraggio Il motociclista pazzo è quello che fa cose che lui non penserebbe proprio di fare Io che giro in moto per l'europa per qualcuno sono un motociclista normale per qualcuno sono un "vero" motociclista, per alcuni addirittura un motociclista pazzo. Evidentemente chi considera me un motociclista vero considera partireper un motociclista pazzo. Tutta questa tiritera per dire che per me partireper è il vero motociclista perchè fa quello che vorrei fare io ma non sono abbastanza pronto a mollare le mia abitudini quotidiane per tanto tempo, non sono abbastanza pronto per passare nottare in una tenda sotto ad un uragano, per mangiare in una bettolaccia o per dormire in un letto pieno di insetti come ho letto su qualche resoconto (non i suoi dei quali non ho ancora letto niente perchè ancora non lo conoscevo) tuttavia l'idea mi avvincerebbe. E se poi della storia di partireper non fosse vero niente, o fosse vera solo in parte? per quanto mi riguarda non cambierebbe niente perche il mio "mito" di motociclista vero resterebbe comunque "chi è in grado di fare quella cosa", sia rappresentato da partireper o no. E chi dice che è sponsorizzato, gli danno la moto ecc? la mia opinione è: "provate"! trovate chi vi dà soldi e moto. Ma là fuori sarete comunque soli su una moto. Sostanzialmente non cambia moltissimo. In europa potete girare da un grand hotel ad un altro in certi posti con i soldi ci potete solo accendere il fuoco. PS: dimenticavo il motociclista da bar. Che per chi fa il giro del mondo in solitaria sarei io, per me sono quelli che non si allontanano più di 200 Km da casa, per chi non si allontana più di 200 Km da casa sono quelli che fanno veramente casa-bar. Tutto è relativo |
Quote:
Per quanto concerne me confesso che anche avendo i soldi (la moto preferirei la mia ........... ben preparata) non sarei pronto (lavoro in primis, ma poi ........), ma ........... ti assicuro ........... che io ci penso ed un giorno ................. forse ............ il sogno nel cassetto potrebbe realizzarsi!!! Intanto vedo lui e ............ rosico!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©