Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pazzo per la R 1100 S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110650)

bootsy 20-04-2007 21:55

walrus,e' identicA alla mia.....anno?...benvenuto nel club!

Walrus 21-04-2007 00:08

E' del 99. Grazie!

kappaingiro 21-04-2007 01:27

Benvenuto, vedrai che ti verranno solo soddisfazioni!!!!!!!!!!!!!!

Adesso però comincia con i topic delle scimmie:arrow: :arrow: :arrow: :lol: e sarai presto un essita alla frutta docg...............

Auguri, goditi la belva!!!!!:D

gnc182 02-05-2007 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg (Messaggio 1925573)
servirebbe una roba fatta piu' o meno cosi'.

http://smtn.free.fr/photos/sellerie%...bmw1100s-2.jpg

Bellissima... ma chi è il maghetto che l'ha realizzata? Ci daresti l'indirizzo? Grazie

Curteo 02-05-2007 13:59

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 1930143)
MAI piegato spostando il culo sulla moto!!!!
MAI!!
SOLO col peso e con spinte sul manubrio!
Nemmeno uso spingere sulle pedaline!
Eppure arrivo al limite della spalla delle gomme!!!!

Quello è il motivo per il quale arrivi al limite delle gomme.
rischio maggiore e minore velocità...
appena l'andatura aumenta spostarsi sulla sella porta solo vantaggi

Claus70 02-05-2007 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Curteo (Messaggio 1969143)
Quello è il motivo per il quale arrivi al limite delle gomme.
rischio maggiore e minore velocità...
appena l'andatura aumenta spostarsi sulla sella porta solo vantaggi

esatto, lo dicono anche a tutti i corsi di guida, oltretutto caricando il peso sulle pedane aumenti tantissimo la sensibilità sull'anteriore (pure questo lo dicono ai corsi).
W i corsi di guida!

marktbike 02-05-2007 16:31

Se non sposto il peso (culo fuori dalla sella o anche scivolando leggermente da un lato o dall'altro), mi schianto alla prima curva perche' la moto va dritto...
Di tutte le moto che ho avuto (e sono oltre 30, anche se con netta prevalenza di enduro piu' o meno turistiche) e' quella che perdona di meno, da questo punto di vista.

Parpompiere 02-05-2007 19:35

Si culo per forza...anch'io mi sono reso conto (vedendomi ripreso) di guidare davvero a ca@@o...a me sembra di spostarmi un casiiiinoooo sulla sella quando piego...invece per niente...appena appena...poi faccio tutto di manubrio (magari in leggero controsterzo); di andare vado, di piegare piego, ma sono errori che è meglio togliersi perché se poi decidi di spingere davvero, magari con altre moto, si prendono troooppi rischi... altra cosa che non faccio mai è incarenarmi, non sono abituato venendo dall'enduro e guidando adesso il 1100 S, fatto sta che provando la suzuki gsx r mi sono ritrovato a 240 bello eretto come la torre eiffell...mmm..."c'è qualcosa che non va'" ho pensato.

eredi 03-05-2007 12:57

complimenti WALRUS, bel mezzo. E' molto bella nera. Un saluto e tanti auguri di buon divertimento con il ns. comune ferro.

Marcobg 03-05-2007 14:40

Quote:

Originariamente inviata da gnc182
Bellissima... ma chi è il maghetto che l'ha realizzata? Ci daresti l'indirizzo? Grazie

L'ho trovata "a caso" facendo ricerche sul web, e' un sito francese:
http://smtn.free.fr/sellerie-bmw.htm

Credo che alla fine l'ideale sia stampare la foto, andare da un sellaio in gamba e chiedere di farla uguale.

grebellotti 03-05-2007 15:06

Complimenti WARLUS gran bella moto!
benwenuto!

camelsurfer 03-05-2007 15:21

Complimenti Wlarus, bellissima. Dopo qualche cavalcata??? Pentito?

gancio 03-05-2007 16:26

Come si comporta la bimba?????:)

Walrus 11-05-2007 13:09

Grazie a tutti!

La "bimba" si comporta benissimo; ci ho messo un po' ad impratichirmi ma mi sto cominciando a divertire sul serio. In città (milano) ovviamente si soffre parecchio ma in viaggio si è fatta le più tortuose stradine di cittadelle medievali senza darmi grandi problemi; nel misto medio-veloce è la fine del mondo ma si è anche fatta il col di tenda sotto la pioggia facendomi sentire tranquillo. Alla fine credo che il più grande limite di quella moto sono io; vediamo se riesco a trovare un buco al corso base motorrad per ovviare un minimo a questo inconveniente. Per quanto riguarda eventuali e futuri tuning mi sa che mi regalerò una barra regolabile tanto per iniziare, di lì in poi vedremo.

eredi 11-05-2007 17:58

ok, bene avanti così. Anch'io non passa giorno che non "goda un pò". Si guida troooopo bene. Che bello !!! Accidenti a non averla presa prima. Son già li che ci metto le mani...corpi farfallanti, caricabatteria ..ecc.:lol:

eredi 12-05-2007 10:31

a proposito di R 1100 S siccome non ho ancora il liebretto d'uso e manutenzione, quanti litri di benzina rimangono nel serbatoio da quando si accende la spia della riserva ?

camelsurfer 12-05-2007 11:08

Quote:

Originariamente inviata da eredi (Messaggio 1997903)
a proposito di R 1100 S siccome non ho ancora il liebretto d'uso e manutenzione, quanti litri di benzina rimangono nel serbatoio da quando si accende la spia della riserva ?

Sono 4. Ma non sempre riesce a pescarli tutti. Quando sta per finire senti la pompa benzina che a tratti pesca a vuoto. Da quel momento hai 15/20 km per fare rifornimento. Da quando l'ho presa non mi funzionava la spia della riserva. Ho sostituito il sensore nel serbatoio ad aprile. Cmq con un pieno mi regolavo facendo non più di 200/230 km. Poi rischiavo di andare a spinta.

eredi 12-05-2007 11:14

In effetti a circa 200 km mi si accende la spia. Quindi secondo quanto dici ho quattro litri da usare. Considerando però che non li riesce a pescare tutti, e che potrei fare i 13/14 km - Litro, ho per stare nel sicuro, ancora 40 km...orpa . Pochi. Va beh. Mi ci abituerò. Grazie camelsurfer.

camelsurfer 12-05-2007 16:18

Eredi, ad esser sincero a spinta ce l'ho dovuta portare un paio di volte.
Lasciando perdere la seconda che me la sono cercata, la prima, dopo una settimana che l'avevo portata a casa.
Se ti va (ma a questo punto mi devi leggere) ti racconto come è andata.
L'amico che me l'ha venduta mi raccomanda: 200 km poi fai il pieno.
La accendo per portarla a casa e si accende anche la spia verde della riserva. Mi dice: vedi, infatti è in riserva. Fai il pieno andando a casa. Mi fermo al primo distributore automatico (siamo stati a cambiare la batteria dopo cena, quindi erano circa le 1:30 di notte) inserisco 20 neuri e dopo appena 5 è già pieno.
Ergo: spia verde=benzina OK.
Quando si accenderà rossa vuol dire che devo fare il pieno.
Dopo una settimana di normale utilizzo facendo 1 pieno e azzerando il contakm per verifica parto da San Bonifacio (VR) direzione Salerno 950km. Dopo 50 km si ferma. Poi riparte per 500 m e non ne vuole più sapere. Il parziale segnava 120 km circa.
Chiedo un passaggio ad un ducatista che perde 4 ore per scorrazzarmi in giro in cerca di olio (pensavo fosse quello in quanto non compariva nella finestrella pur avendolo fatto controllare due giorni prima in conce).

A proposito grazie Paolo sulla Ducati 750 Sport: è stato un provvidenziale piacere conoscerti. Senza dubbio una lezione. Farò altrettanto con chiunque. Anche se cavalca uno scooterone, poveraccio, non è colpa sua. Giurin giurello.

Alla fine trovato l'olio mi sorge un dubbio atroce e decido di prendere anche un litrozzo di benza, non si sa mai.

Morale: moto nuova, tutti gli amici ci salgono per vedere se la poltrona è comoda e toccano in giro. Qualcuno evidentemente mi ha azzerato il parziale. Li mortacci suoi.
Ed io son rimasto 4 orette a pensare alle ferie in moto che sognavo da 20 anni sfumate per la moto che non va, probabilmente è rotta, porca puttana e via così risparmiandovi le imprecazioni più grasse.
Da allora allo scoccare del 200imo km pieno urgente, poi cambio del sensore. E cambio vita.

Tutti si lamentano della mancanza del livello del carburante su questa splendida moto. Ma hanno mai provato a rinunciare alla spia della riserva? Forse un rubinetto da switchare come sulle moto anni 70 sarebbe auspicabile.

eredi 12-05-2007 16:42

:lol: :lol: :lol: ..l'ho dovuta leggere due volte..alla prima mi è venuto un colpo ..come lui ha la spia verde ed anche la rossa per indicare il livello del carburante ? :lol: :lol: :lol: ..va la che sei stato fortunato a trovare il tipo ducatista...Comunque non c'è problema. All'accensione della spia o a 200 km. PIENO ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©