![]() |
complimenti davvero!
|
Quote:
|
Quote:
|
X Alexetadv e R72:
Penso che le motivazioni siano queste... |
Io ci sono andato per magnà!!!
La domenica mattina, quanto siamo ripartiti e siamo riusciti a capire come risolvere il problema per far andare la moto con quel tipo di neve, il cielo si è aperto, un azzurro intenso, tutto illuminato dal sole, una vista unica (la foto dell'avantar), quell'aria frizzante, le risate con Loris e Gigi.... Sono cose che non hanno prezzo: Behh!!! in realtà è un investimento. I miei 1.700 euro in 5 giorni sono stati un ottimo investimento perchè è stata un'esperienza bellissima. Io, di Catania, con una r850r tra la neve in norvegia... Come dicono i pink floyd "i ricordi da vecchio sono le imprese da gioventù". Dovrò pur raccontare qualcosa ai miei nipotini!!! La vita è un breve tiepido attimo... La morte un freddo lungo riposo (pink floyd)...dovrò pur testare l'attrezzatura da portarmi nel monovano zincato in mogano :) Infine vorrei dire una cosa semplice e spero chiara!!! Siamo nel 2007, ma cosa c'è di tanto "eroico" o di "difficile" ad andare a caponord, al Kristall, all'elefante? Ritengo invece che di eroico e di difficile c'è soltanto un tipo di viaggio. Solo uno. Andare nel deserto. Per il resto devi avere due ruote (moto o scooter...giusto Loris?), tempo, qualche soldino e spirito di avventura (non più di tanto). Basta. Si è sempre in europa, c'è tutto ciò che ti serve lungo il viaggio, se ti sei dimenticato qualcosa, se hai bisogno di assistenza, se le cose si mettono male pianti tutto in qualche posto e ti riprendi l'aereo per casuccia. Se c'è una bufera di neve ti fermi e aspetti che passa e quando ti fermi, non sei in mezzo al nulla (tranne se sei masochista) ma ti fermi in un gasthaus e ti mangi un bel filettstick seduto ad un tavolo, con gli amici, a guardare la neve... questo mi spinge a fare questo tipo di viaggi. Perchè ho sempre il piano due. Sempre. Magnà magnà e rimagnà!!! Non si può arrivare alla meta? Nessun problema!!! Magno e me ne torno a casuccia!!! C'è sempre l'anno successivo per ritentare... Comunque sono alto 1,78 e peso 78kg... e magno :) :) :) E poi.... ci sono andato io che sono un carabiniere, figuriamoci voi che avete la marcia in pìù... o siamo noi carabinieri ad averla in meno...UFFFHHH!!! Un quesito da risolvere... Scusate, ma voi comuni mortali quante marce avete :) |
X enzor850r :
...hai scelto il mogano...?:confused: |
Veramente mi va bene anche l'economico mdf!!! Ma alla fine penso che un bel forno risolve anche i problemi a chi dovrà scegliere per me!!! Ma ne parliamo in un altro topic!!! :)
|
Quote:
A me di correre non me ne frega nulla, soffro il caldo oltre i 25 gradi... Quello che faccio lo faccio per me, non per gli altri. Mi piace farlo in compagnia di chi condivide certe passioni. C'e` chi va in pista a strisciare per terra carene con gli amici , chi nel deserto a ingoiare sabbia... io vado a prendere del freddo ...:lol: Queste sono le motivazioni. |
Quote:
Il Pinguino mi e' stato dipinto da molti come una grande baraonda e anche una grande delusione. Ci avevamo fatto un pensierino per quest' anno , ma dopo un po' di valutazioni abbiamo rinunciato e torneremo a Solla. Quote:
Su 3 ruote non hai il problema dell'equilibrio (che non e' poco) ma hai comunque 4 quintali di sidecar che se ti parte sulla neve o sul ghiaccio non li fermi piu' e ti posso garantire che non e' per niente piacevole... ;) Come si diceva ieri con Il Danese, bisogna comunque affrontare questo tipo di viaggi con la consapevolezza di dover essere costretti anche a tornare indietro se le condizioni sono tali da diventare veramente pericolose. Comunque la scimmia dopo i discorsi di ieri sta salendo ulteriormente ... :arrow: Quote:
Anzi , ho il massimo rispetto per chi ha portato brillantemente a termine un'impresa del genere e spero di poterci incontrare un giorno per uno scambio di idee e consigli in merito. Non escludo che al variare delle condizioni meteo, anche quello ritenuto piu' facile possa diventare un inferno e viceversa... Ciao |
Non per il 2008. Mi dispiace.
|
Originale inviato da enzor850r Mostra messaggio
Per chi mira ad altri raduni norvegesi, diversi dal kristall ritenuto il più facile (non ricordo chi l'ha scritto) consiglierei di passare prima dal kristall. Sergio non sono così permaloso!!! :) Il mio era un consiglio :) Le condizioni meteo, come è stato detto, decidono il viaggio. Comunque l'importante è partire |
Lo so che non te la sei presa ... la mia era solo una precisazione.
|
Confermo quanto detto da Enzo, difficile o facile sono relativi, chi decide tutto è il meteo, esattamente come in mare, dal meteo dipende se vai, quando e dove arrivi. Se il tempo è clemente il Krystall non è difficile, altrimenti anche arrivare al traghetto in germania può diventare un miraggio.
|
Quote:
sono le stesse che spingono l'alpinista a tentare una vetta, che fanno partire molti di noi per Capo Nord o per Finisterre... perchè è lì poi arrivi e ti accorgi che è un posto come tanti altri altri ma nel frattempo sei tu che sei diventato diverso da quel che eri ieri |
Quote:
motto del club "sazi alla meta" |
Quote:
ciabatta lui e la sua moto, sidecar EML+K1100RS |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque (specialmente in Svizzera) ti chiudono la strada e anche l'autostrada davanti alle ruote e quindi ti fermi lo stesso. Vedo comunque che c'e` la voglia di andare ... chissa' che non si riesca davvero a farcela per il 2009...:D |
Commodoro è sempre ottimista:)
Già il traghetto a Kiel è tanto. Ma se ci sono le meteo come quelle del 200 per l'elefante (era il 2006 o il 2005?)... pochi vedranno il Brennero. Ecco questo è un ottimo esempio. Programmi un viaggio di 3.500km ma se ci sono le meteo suddette, a stento riesci a raggiungere la Modena-Brennero. Ci piace a tutti andare in moto in sicurezza ma penso che a pochi piace farsi male. Uno cosa se capita una cosa è cercarsela. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©