![]() |
Mi sorge un altro piccolo dubbio. In giro per il mondo ci sono milioni di moto che circolano allegramente senza ABS. Solo per i BMWisti l'ABS è diventati un must. Potere della propaganda di mamma BMW?
|
si si certo...è prorpio così..
:) infatti la Ktm non fa moto con l'abs..e neppure la Honda, suzuki ecc. :lol: |
Aldo e' da oggi il mio nuovo sburlo-mito!!!! :arrow: :arrow: :arrow:
|
Quote:
Infatti il concetto dei motofighetti non è tecnico, e si riassume in: "se non lo metti sei un coxxone", mentre il concetto del motociclista è: "a me non piace ma tu fai come credi sia meglio per te". Scusate se ho offeso qualcuno, ma preferisco andare diretto. |
Andreapapa, ho letto i tuoi post...
Ehm, scusa se lo dico, ma hai le idee un po' confuse sull'ABS. :confused: ;) |
Quote:
|
[QUOTE=Andreapaa;1760018] (
Quote:
in effetti se ci pensate bene... borse e bauletti: difetti e distacchi vari paramotore:piu' danni che a non averlo abs: che vada bene o meno si portava dietro il servofreno e guasti continui manopole riscaldate: batterie a terra e il tutto pesa e costa.....ho solo le freccie bianche che pero' non ho chiesto e quindi non ho pagato.....sono un bmwista anomalo. |
Quote:
Leggendo "ALTRE" GRANITICHE affermazioni veramente non resta che.... :mad: :mad: :mad: |
Ognuno faccia come meglio crede. A me però sembra che ci sia un approccio sbagliato. Si tirano fuori situzioni limite e "teoriche" per dire che l'ABS può creare problemi e invece il 99% di situazioni in cui serve non viene preso a riferimento. Che poi quel 99% ad una persona non succeda mai è un altro discorso. Io ho provato con ABS e senza ABS la stessa moto al corso di Vairano e nel tipo di sutazione che mi sembra più comune (panic stopo o perdita di aderenza), e mi sembra innegabile che l'ABS permetta il controllo reale del mezzo durante la frenata; perciò sono a favore.
Che poi non si impari a guidare con ABS perché si perde sensibilità mi sembra proprio una favola. Mi ricorda molto il discorso delle cinture di sicurezza che potrebbero anche uccidere e che quindi non andrebbero bene. A me pare che il problema o le argomentazoni siano innanzitutto e spesso irrazionali. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
il problema è che come al solito sono arrivati dopo:lol: :lol: :lol: |
Quote:
Personalmente ho provato in pista delle frenate con ABS e senza ABS: con ABS disinserito la mia paura mi ha impedito di pinzare l'anteriore fino al blocco...(altri ci sono riusciti) la stessa paura che di fronte ad un imprevisto mi farebbe fare il contrario.... anche quest'ultima cosa provata sulla mia pelle con il tichettio alla leva del freno anteriore e la moto perfettamente gestibile per evitare l'ostacolo.... Il risultato di queste simulazioni fate da diverse persone con diversa abilità motociclistica e' stato univoco ed oggettivo: sull'aciutto gli spazzi di frenata sono uguali se non leggermente inferiori con l'ABS sul bagnato gli spazi sono piu' o meno doppi senza l'aggeggio .... |
Quote:
|
tu non hai idea di quanto vere siano le tue parole....e questo al di la dell'abs...
:( |
Quote:
Ho anche detto e ribadisco, che se uno non si sente sicuro di poter gestire le sue reazione sarebbe uno sciocco a non montarlo però mi spiace quando sento gente nutrire troppe speranze nell'ogetto, e parlare come se, l'avere l'abs, ponesse al riparo da qualunque sorpresa perchè questo può diventare a sua volta pericoloso (che è stato poi il motivo per il quale mi sono di nuovo infilato in questa discussione nella quale ormai tutti conosciamo ciascuna parola di tutti). Quando leggendo queste pagine non leggerò più di malfunzionamenti, non avrò più motivo di non montarlo, la mia non è una crociata per partito preso. (e spero proprio di riuscire in futuro ad evitare di infilarmi di nuovo in questa discussione e di lasciare che ciascuno la pensi un po' come gli pare) |
però Aldo guarda che i "malfunzionalmenti" non erano dell'ABS in se..ma di quella minkiata delle servoassistenza elettrica...
li l'ABS non c'entra nulla! |
Quote:
scherzi a parte......gli auguro con tutto il cuore di non dover MAI rimpiangere questa mancanza |
Quote:
Quote:
Quote:
Chiunque abbia fatto un panic-stop sul bagnato con ABS, sa perfettamente (se è onesto con se stesso) che senza ABS avrebbe fatto un bel volo per bloccaggio delle ruote e conseguente sbandieramento della moto; aggiungo che con l'ABS, oltre a non cadere, si sarebbe anche fermato in meno spazio. Al contrario, se uno è riuscito senza ABS a fare una frenata senza bloccare le ruote e senza cadere, non può trarre alcuna conclusione su che cosa sarebbe successo nel caso ci fosse stato l'ABS: non sarebbe caduto lo stesso, ma la frenata avrebe potuto accorciarsi (soprattutto sul bagnato), rimanere uguale o allungarsi un po' (sul pavè). Quote:
Tu sei entrato in una rotatoria allegro, hai frenato sulle strisce, la ruota ha fatto gnik! gnik! (come dici tu) e sei riuscito a non cadere e a non urtare. Ottimo lavoro, ma con l'ABS avresti fatto almeno la stessa cosa, se non un po' meglio, visto che nelle rotatorie il pavè non c'è. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©