![]() |
Quote:
|
Ragazzi qua sembra di essere in una foresta nel Tanganika....zeppa di oranghi !
|
Per enrocoso ti sei informato se ha messo a punto anche la map. per il ks???? o se va bene quella del kr??? garassssie:!: :!: :!: :!: :!:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ok, a me intressa molto la linearità e ridurre l'effetto freno motore ai bassi. Ho un dubbio, non sarà che il comportamento cambia da moto a moto...(ovviamnte sempre GS1200...) Comunque aspetto che la monti anche tu, poi la convenzione ..:arrow: sempre che mi riesce di aspettare....:arrow: |
Per Enrocoso......
Allora.....ciò che avevo capito io è che per i modelli 1150 la modifica non consistesse in un modulo aggiuntivo, bensì in altre cose.....
E' per questo che ho scritto in tutti i miei messaggi "SE HO CAPITO DI COSA SI TRATTI"......proprio perchè non ero sicuro, e giudicavo in base a ciò che credevo..... Bene, felicissimo di sbagliarmi!!!;) ;) ;) ;) Buon per il concessionario di udine, e buon per chi deciderà di acquistare ciò di cui in oggetto.....;) ;) ;) ;) ;) |
Quote:
se, poi, ci sono parametri modificati come collettori o scarico allora la centralina va aggiornata da lui......... |
Quote:
capisco l'intento del tuo intervento, ma cmq scrivere come sopra non è corretto nemmeno un po. Hai scritto una grossa fesseria, e non ne capisco il motivo. Per produrre quel pezzettino ci vogliono dei macchinari che tagliano il plexi con getti d'acqua ad alta pressione, ci vuole una macchina che taglia al laser che a Touratech è costata 2.000.000 di euro e ci vogliono dei dipendenti. Poi va rifinita e imbustata. Ecco come mai costa. Prova a farne tu una uguale e vedi cosa spendi. Ciao Ciao Michele |
in effetti quello che si paga quando si compra un prodotto che ha richiesto uno studio ed una ricerca specifica è l'investimento che occorre per produrre l'oggetto in grande serie.......
anche io non avevo capito l'appunto di stefano il quale aveva fatto lo stesso mio raggionamento per difendere il costo della centralina prodotta da maurizio di udine.................... |
Quote:
Se andiamo a calcolare il costo della materia prima, per quello che spendiamo in moto e ammenicoli vari, siamo tutti da rinchiudere e buttare via la chiave... |
Tranquillo Michele ;) ti devo un caffè.... il mio intento era proprio fare scandalo...e forse adesso che le motivazioni di sviluppo di un prodotto le giustifichi ampiamente e correttamente tu forse anche chi mi pensava di parte concorderà che è sempre facile fare "i conti senza l'oste" ;)
Avrei potuto dire: che sono un buyer tecnico di una grossa azienda e quindi queste analisi le faccio di mestiere tutto il giorno e oramai tasto a polso quello che è reale da quello che è gonfiato, ma non sarebbe servito perchè comunque il mio giudizio poteva essere ricondotto al rapporto che da anni ho con Maurizio. Ti chiedo scusa se vi ho usato come esempio ...però ha funzionato ;) P.S. Per essere un taglio al laser da 2milioni di euro ogni tanto su alcuni pezzi metallici il fine taglio non è proprio pulito mi sa che bisogna rivedere il settaggio di potenza sul fine sagoma......:cool: Scherzo !!!! Va.........:lol: :lol: :lol: :lol: forse.....:confused: :confused: Quote:
|
Quote:
adesso, per tutte, il sistema e' analogo, ovviamente cambia il contenuto "della scatoletta" messa in serie alla centralina. la cosa bella e' che uno puo' fare tutte le prove e contro prove che vuole perche' basta alzare la sella e staccare il tutto, insomma si ha modo di verificare se effettivamente serve... quasi quasi chiedo ad un amico di togliere o lasciare senza dirmi cosa ha fatto, poi provo la moto e vedo se indovino ;) |
Vi faccio io allora un esempio di una cosa che ha costo zero e viene venduta ad una follia: i cellulari.
Progettare un cellulare e' una cagata cosmica, e i componenti non costano assolutamente nulla, pero' fintanto che c'e' chi e' disposto a sborsare 500 e passa euro per qualcosa che potrebbe essere tranquillamente venduta a 30 facendo comunque fare margine al produttore.... beh... :confused: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Non avevo capito che il modulo aggiuntivo fosse anche per i 1150....anzi, non lo avevano proprio detto, e quindi io ricollegavo naturalmente ciò che sapevo facesse il conce di UD con la proposta di stefano....... Ed è per questo che dicevo fosse cara......proprio perchè non credevo fosse una centralina aggiuntiva...... Bene, detto ciò, i 200€ ci possono stare tutti!!!;) ;) |
Quote:
|
Ragazzi che sudata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
ciao possiedo una r1150r twin spark se ho ben capito la modifica consiste nell aggiunta in serie di un altra centralina,questa può essere aggiunta sia che si lasci il terminale di scarico o che lo si tolga?
qualcuno mi sa dire se oltre alla centralina può essere spedito anche il pezzo cromato che completa lo scarico grazie |
Quote:
è gentilissimo e simpaticissimo io ho chiamato ieri per la prima volta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©