![]() |
Intendeva dire che accellerando la moto da fermo tira da una parte
In verità io l’ho sempre trovato abbinato all’uso del cardano, ossia la forza trasmessa dall’albero all ruota, oltre che far muovere la ruota crea un spinta a tutta la moto inclinandola da una parte Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In 47000km non me ne sono mai accorto :confused:
|
Quote:
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Quote:
L’ultima VERA GS!! Le altre, tutta plastica….a no il 1300 ha il serbatoio di alluminio…. “GIESSISTA” cit. …..in attesa….. |
La prima volta che salii sul gs, e quindi su un boxer, nel 2012, notai questo fenomeno a me sconosciuto, avendo sempre guidato dei frontemarcia, della moto che si piegava verso il senso di rotazione dell’albero motore. Il venditore mi spiegò che era la coppia di rovesciamento, e per me tale era rimasta. Se era un termine sbagliato, l’ho bevuta.
|
A questo punto sarebbe interessante avere uno spaccato dei due motori. A parte questo ritorno al passato, il 1300 mi piace molto, più del 1250
|
Quote:
Come per la r1250gs si possono visualizzare e impostare sul comando al manubrio solo fino a 4 mappe, poi nel menu impostazioni scegli cosa attivare e cosa disattivare (se hai le mappe pro disattivi dynamic e visualizzi dynamic pro, lo stesso per le mappe enduro), sicuramente sulla moto che hai provato hanno lasciato attivo solo rain e road. Comunque il manuale riporta che le mappe di serie sono: Eco, Rain, Road, Enduro, mentre quelle optional sono Dynamic, Dynamic Pro, Enduro e Enduro Pro https://i.ibb.co/J3nq4Hk/mappe-gs.jpg |
Quote:
Mi pare strano che si ritorni a sentire con il 1300 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sul 1250 per me non c’è.
Certo che da fermo in folle acceleri sino a 6000 g/m…………………. “GIESSISTA” cit. |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Quote:
Era un effetto limitato alla accelerata dal regime minimo e solo in folle. La cosa mi ha un po' stupito, e ho dato la colpa proprio al minimo basso, ma leggerlo anche da altri mi incuriosisce parecchio. Oggi se appena riesco, ed è disponibile vado a provarne un'altra (TripleBlack). Se avrò novità le riporterò qui. |
a cavallo della moto piedi per terra e culetto staccato dalla sella, in folle, dare gas, c'è una leggera spinta dalla parte opposta al cardano
col passare dei modelli è sempre meno avvertibile, fino ai /7 era evidente, ma che ne sapete voi cheppoi mi si dica sia avvertibile in marcia... insomma direi non sia il caso aprire un tread apposta, quindi anche i diversamente alti non corrano dal capo officina;) |
Si avverte solo da fermo, ha sorpreso anche me. Era dai tempi del bialbero che non la percepivo così evidente, sarà uno dei motivi per cui il motore ha perso 6,5 kg di peso?
|
Sì solo da fermo.
La perdita di peso ? Tutta nel cavalletto ![emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...99c58ff061.jpg |
Quote:
r1200r bialbero comunque si sentiva ancora anche nei sorpassi scalando o salendo per quello che mi ricordo io Era la prima cosa che mi aveva colpito provando quella moto. Su LC mai neanche avvertita minimamente (anche se non mi sono ma immesso a fare la prova che dici tu Insomma … ci dobbiamo tenere il 1250 [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
credo che la R18 si tiri su dal cavalletto laterale da sola, di gas :lol:
|
Quote:
|
Sono scuse che fanno molto bene al portafoglio … poi domani vedremo dopo la prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
… e le scuse andranno perdute “come lacrime nella pioggia “! [emoji23][emoji23][emoji6]
Tapatalk |
Gigi…..no niente…
Se la provi una con l’abbassatore s automatico….la porti a casa! “GIESSISTA” cit. |
Ma con “l’abbassatore”, visto che non c’è più la necessità dell’assetto ribassato che tanti (non io) ritengono una cosa di cui vergognarsi, si potrebbe allora considerare di fare il passo verso l’ADV, altrimenti più ostica per chi è …. “vertically challenged” [emoji16][emoji6] (l’ho sentita in un video questa! [emoji23])
Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©