![]() |
Vediamo se si riesce.
|
Se uno la deve prendere nuova per la differenza di prezzo non vedo perchè prendere la "normale" a questo punto. Gli hp in più non servono molto alla fine su strada (conta molto di più il pilota e la sua pazzia sopra certe potenze) ma appunto vedendo i listini non capisco le scelte BMW....
|
Se la prendi full non c'è gara, altrimenti partire da 16.5k è molto diverso che partire da 23k, non credo che la M ucciderà la S.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
@Mazzone, io non la prendo per i cv..... come ho sempre scritto, è piu per amm.sterzo regolabile, sospensioni finalmente regolabili.
|
Quote:
:lol: |
Vedremo, in Italia la situazione è sempre stata strana: tra il 2015 e il 2020 nei dati di vendita si vedevano solo qualche centinaio di Aprilia tuono RR, le factory erano di meno ... in giro e sui forum si vedono quasi esclusivamente factory, sembra abbiano venduto solo quelle.
Se continueranno a tenerla a listino significa che la gente la compra. Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
Qui la differenza di prezzo è molto più giustificata che nelle Tuono, in cui il motore è lo stesso anche nelle Factory. Vedremo ma se uno è matto da spendere per una naked 19 penso possa fare lo sforzo di spenderne 23.... Tutto qui...
|
Beh, la differenza di motore è uno sfizio da bar e ha senso reale se la usi in pista, tra le tuono la differenza di sospensioni è abissale soprattutto in strada, le ohlins smart ec 2.0 sono un altro mondo rispetto alle sachs delle RR.
Comunque il prezzo attuale della M1R potrebbe essere "promozionale" e salire prossimamente per ristabilire gli equilibri. |
Leggendo le varie recensioni, avevo notato che alcuni articoli riportano variazioni nelle quote della M1000R rispetto alla S1000R, avancorsa e interasse aumentati e forcellone più lungo, mentri altre scrivono che è tutto uguale e cambiano solo il manubrio e i riser montati al contrario.
Spulciando sul sito BMW, in effetti nelle specifiche viene riportato un aumento di avancorsa e interasse ... quindi l'unica cosa che rimane uguale è il telaio. |
Ciao Rsturial, confermo che oltre a avancorsa e interasse aumentati anche il forcellone più lungo, di poco ma lo è.
Anche perche il motore sembra simile ma è diverso dall'S1000R, ho messo la mia in conce vicino alla M1R |
Certo, il motore è quello della RR, oltre ai cavalli e allo shitfcam qualcosa di diverso ci sarà anche esternamente.
|
Cambia completamente anche il cambio elettronico, che non è quello presente sulla S1R... Molto migliore sulla MR, innesti immediati, morbidezza. Anche ai bassi la risposta del motore è diversa, come anche il sound.
|
Sarebbe interessante sapere se è stata aggiunta qualche maglia alla catena ... con denti in più di corona l'interasse effettivo è più corto a parità di catena, l'aumento di avancorsa è "mangiato" con gli interessi dalla corona più larga e la lunghezza assoluta del forcellone non influisce.
|
La S1R Gen3 ha una corona posteriore da 47, nella M1R è stata riportata a 45 come sulla Gen1 e 2
|
E' al contrario, l'ultima S1R ha 45 denti (come tutte le precedenti da quanto so), la M1R è stata accorciata a 47 (e su questo non ho dubbi :)).
|
Hanno ACCORCIATO di nuovo i rapporti, questo oltre agli hp la rende molto nervosa (e divertente come la gen1)
|
|
Domanda per chi ha la m1000r ma anche le ultime s1000r: a motore spento e quadro acceso la pompa della benzina non si spegne mai e gira fina a quando non si spegne il quadro?
Prima volta che mi capita una moto così. Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
Il boxer lo faceva. Su questa non ci ho fatto caso. Probabilmente sono ormai abituato.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Ciao,, oramai mi sono abituato, si , confermo
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©