![]() |
Vuole che finanzi :lol:
|
Ah sicuro…ma come gli detto, quando cercava di convincermi che l’acqua va in salita , “ho 2 soldi in banca , preciso 2 e non 3 , dove prendo lo 0,00001% di interessi e dovrei lasciarli lì per venire a prendere i tuoi al tasso di favore , così mi disse [emoji1] , del 3,9% ?!?”
Mi aggiudicherei il premio “Volpe dell’Anno !” Mi disse quindi , come ultimo tentativo , che non corretto ragionare così è che come clienti ha fior di professionisti che ,pur abbienti e danarosi , preferiscono finanziare perché è un modo moderno di comprare e nello stesso tempo per lasciare intatto il patrimonio…per me se lo registravo e gliela facevo ascoltare il giorno dopo non ci credeva neanche lui [emoji23] |
Io sono riuscito a vendere 2 usati, praticamente nuovi, a privati che mi hanno pagato con bonifico istantaneo
Questo conferma che i venditori di moto non sono abbastanza capaci, perche’ se capaci avrebbero dovuto ritirare i miei usati, vendermi le moto nuove e vendere gli usati (guadagnando 3 volte) Ricordiamo che i concessionari fanno questo tutti i santi giorni di professione ed hanno strumenti che io privato non ho. |
Quote:
Anche la mia ha una sella super scomoda, ma se l'avessi provata per qualche chilometro probabilmente non me ne sarei accorto. Quando l'ho comprata sono partito per un giro di tre giorni sulle dolomiti, al momento della partenza la moto aveva 15 km....mi sono reso conto della scomodità solo nel pomeriggio. Comunque per rispondere alla tua domanda "che fate" Per prima cosa ho comprato la sella confort della bmw. Situazione leggermente migliorata ma ancora scomoda. Poi ho preso la sella originale, l'ho spedita ad un artigiano e l'ho fatta rifare mettendo un paio di cm in più di imbottitura. Situazione migliorata ma scivolavo un po' in avanti, il confort era aumentato, ma era ancora piuttosto scomoda. Quindi ho preso la sella confort e l'ho spedita ad un altro artigiano, molto più figo e moltissimo più caro, sempre alzandola di 2 cm. La situazione ora è accettabile....ma ho avuto moto più comode ;) |
Quote:
Però se li hai e puoi/vuoi spenderli è molto meglio se te li presti da solo piuttosto che te li fai prestare da un altro. |
Quote:
Un concessionario non avrebbe potuto venderli al prezzo a cui li hai venduti tu. In secondo luogo bisogno anche vedere che moto avevi intenzione di comprare. |
Vero
Ma se c'è riuscito lui, un privato, si pensa che un concessionario ci poteva riuscire alla stessa maniera avendo visibilità, reputazione, finanziamenti e altri strumenti che un privato non ha. Forse, semplicemente, il concessionario ha considerato l'affare troppo "faticoso" e ha preferito dire di no |
È anche vero che ogni concessionario (che è un’azienda) ha le proprie strutture e la propria autonomia finanziaria a seconda dei casi e ,perché no, anche del periodo…vengono stabilite delle marginalità minime a cui non è fatta deroga scendere eccezione fatta per casi o periodi eccezionali.
Nel senso che se uno non ha necessità impellenti , a volte preferiscono (che poi sarebbe discutibile considerando tutte le peculiarità caso per caso) passare la mano come peraltro si legge anche in questo thread…personalmente non sono d’accordo avendo l’idea che ogni cliente lasciato è perso e che costui potrebbe avere un amico che ti porta un domani (vedi opportunità) ma non escludo di essere un po’ antico come modo di intendere il commercio [emoji52] |
Lele, non preoccuparti, quel tipo di commercio esiste ancora
|
Ho sempre comprato d'impulso, fidandomi del mio istinto e anche della marca. Solo bmw in qualche caso non Mi ha soddisfatto pienamente perchè a me quelle due pretuberanze che escono dal motore alla fine non le digerisco proprio ma naturalmente è un problema mio.
|
Quote:
La moto và benissimo, ma su questo punto no comment...pure la piccola 310R ha una sella più comoda |
Quote:
|
Direi che dovrebbe farlo perché è il suo lavoro
Se poi ne ha tante che si vendono da sole ok.. Ma quando sta guardando i video su YT e si annoia direi che sbattersi un po' ha ancora più senso |
Ma i concessionari ci sono o ci fanno?
Quote:
Questo quasi gli ride in faccia dicendogli in poche parole che ci sono tempi indefiniti di attesa e che costa un botto…il mio amico viene via e poi si indirizza su un’altro brand Italiano e così compra un’altra supercar (attende anche in questo caso quasi un Anno) poi , dopo un po’ di tempo , una sera si ritrova a cena (casualmente) con presente anche il titolare della Conce che gli chiede , visto la sua auto , perché non era suo cliente…al che dopo un po’ di imbarazzo e stimolato dal suo vicino di sedia , gli racconta l’episodio…il titolare è diventato nero asserendo che tale venditore di norma si prostrava con calciatori (che , sue parole , a volte di traferiscono all’estero e lasciano delle pratiche “aperte”) e persone dello spettacolo mentre cagava zero le persone che giudicava “normali” con il risultato che ha perso una vendita liscia e con zero problemi ! Risultato ? Dopo un paio di Mesi il titolare della Conce telefonò di persona al mio amico dicendogli che il venditore in questione non collaborava più con loro e che per un eventuale prossimo acquisto sarebbe stato ricevuto da lui personalmente…della serie l’abito non fa il monaco [emoji6] |
Ecco questo ci insegna che un imprenditore dovrebbe fare l'imprenditore. l'azienda è sua non del venditore a libro paga.
Di soldi un concessionario ne investe parecchi nel business e quindi, se vuole che gli rendano il loro vero potenziale, dovrebbe controllare chi assume e come lavora. Dare le provvigioni non basta. Il venditore raggiunge naturalmente il suo punto ottimizzante tra sbattersi e guadagnare. Non è detto che senta la necessità di guadagnare di piu'. Poi a dirla tutta non si puo' giudicare a priori, ci sono parecchie variabili. una puo' essere che il padrone non vuole impegnare capitale nell'usato, fosse anche per poco tempo comunque sono soldi che sono "immobilizzati" per settimane e non è detto che all'imprenditore faccia piacere. Poi c'è la questione officina, se ritiri l'usato, per rivenderlo come concessionario devi fare manutenzione e impegnare ponti e meccanici, zona della gestione dove magari già stai spremendo lo spremibile. Detto questo episodi di venditori superficiali e scortesi ce ne sono infiniti quindi, non se la prendano i venditori intervenuti qui ma è un dato di fatto che non significa fare di tutta un erba un fascio. |
beh...io lavoro proprio di fianco a un grosso concessionario genovese, facente parte del gruppo in cui lavora anche la mia fidanzata.
Questo gruppo ha numerose sedi. 3 anni e mezzo fa vedo che hanno una volvo come volevo io, ma nella sede all'altro capo della citta'. Telefono e chiedo se , con tutto comodo e quando vogliono loro, in occasione di qualche normale passaggio , possono portare la vettura presso la sede vicino a me cosi' la visiono, e se mi piace la compro, senza dare usato. Mi rispondono che se mi interessa devo andare dove e'. Un mese dopo la compro a piacenza. Passa un po' di tempo e vado alla cena commemorativa del 25 esimo di nozze di un caro amico, la cui moglie e' sorella di quello che mi aveva risposto al telefono (questo l'ho scoperto dopo). Chiacchierando del fatto che la mia fidanzata lavora presso di loro alla sede di chiavari lui mi dice che lavora in quella sede dove era la volvo. Allora gli rammento l'episodio, compreso l'epilogo piacentino. Ha evitato il mio sguardo per tutta la serata da quel momento... |
Si vede che studiando le vibrazioni della tua voce avevano capito che eri solo un perditempo. Quei piccoli vibrati, come ingurgiti l'aria tra una parola e l'altra, sono segugi alla ricerca di un falso compratore da ignorare, è un attimo finire nelle maglie dell'indifferenza concessionaria.
Tornando alle moto, in fase di lancio telefonai al concessionario guzzi per chiedere quando ci sarebbe stata possibilità di provare la v85TT, mi dissero che mi chiamavano. Dopo due mesi non mi avevano chiamato ho scritto una mail alla persona. Senza che lui sapesse che ero lo stesso, dopo un ulteriore anno andai a provare un usato di altra marca presso lo stesso concessionario. Di fianco a quella che dovevo provare c'era un modello in prova di V85TT fiammante. Ero andato a provare un usato che valeva piu' del v85 nuovo. Fingendo che non ci fosse stato nessun pregresso gli chiesi del v85TT. Mi fa mah guarda, chi la prova poi non la compra mi dicono che è fiacca, lascia perdere. Ovviamente non ho preso nemmeno l'usato ma nei successivi 12 mesi ho speso il doppio in moto rispetto alla cifra discussa quel giorno. Ma loro sì che li annusano da lontano i clienti perditempo. |
In Porsche, da tempo, esistono i mystery shopper
E pare che funzionino benissimo |
Da sempre i dirigenti / imprenditori validi controllano personalmente il comportamento dei loro collaboratori presentandosi in incognito ;)
|
Per come la vedo, è Improponibile e fuorviante mettere sullo stesso piano concessionari e relativi venditori di auto con quelli di moto.
Sono due mondi differenti, accomunati esclusivamente dal settore merceologico commerciale. Ma hanno clientela, obiettivi, standard e condizioni completamente differenti. Ad iniziare dallo scopo dell'acquisto, che è l'argomento del tread, quindi rapporto venditore-acquirente. La moto è acquistata esclusivamente per vezzo, è un bene voluttuario di cui si può fare a meno. Per le auto, almeno il 50 per cento dei casi, sono acquisti necessari ed indispensabili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©