![]() |
tra l'altro nelle pagine di motociclismo dice che in principale motivo e' stato adottato per le vibrazioni (su un motore gia' dotato di contralberi!) e come effetto secondario l'effetto volano "regolarizzante" i bassi regimi. Certamente e' piu' complicato che un volano normale, tuttavia mi piacerebbe veramente vedere che effetto farebbe su una mts bicilindrica o su un ktm 1290. Pura curiosita'
|
il sistema è anche di una semplicità disarmante, bravo a ricordarlo, io me l'ero perso completamente (forse perchè non era una moto per me particolarmente interessante, mai apprezzato quel robo semicustom:lol:)
https://img-webike-370429.c.cdn77.or...gr650_1983.jpg |
Quelle illustrazioni postate da Aspes sono splendide.
|
ho fotografato le pagine del giornale. Ai tempi pubblicavano spesso degli spaccati di meccanica disegnati che erano strepitosi.
|
Si, ho dei numeri vecchi (più vecchi di me) a casa dei miei e sono fantastici.
|
Quote:
|
e al post 53 il professore aveva ricordato quello che poi ho scovato per caso. A suo onore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©